Domani alle 17 il debutto de Il Bisonte a Bergamo con la Foppa - ToscanaVolley.it - Tutte le notizie della Pallavolo in Toscana

Header Ads

Domani alle 17 il debutto de Il Bisonte a Bergamo con la Foppa

Il giorno del debutto รจ finalmente arrivato. Domani alle 17 Il Bisonte Firenze comincia il suo terzo campionato consecutivo di A1 con una trasferta da brividi: la prima giornata della Samsung Gear Volley Cup propone il match del PalaNorda di Bergamo contro la mitica Foppapedretti Bergamo, la squadra piรน vincente degli ultimi venti anni, che nel proprio palmares puรฒ vantare fra le altre cose otto scudetti e sette Champions League. Un inizio in salita quindi per le bisontine, che si presentano all’appuntamento con tante novitร  e qualche incognita: intanto per il tecnico Marco Bracci sarร  la prima volta da primo allenatore di una squadra di serie A, e poi c’รจ curiositร  anche per vedere all’opera i molti volti nuovi, compresa l’ultima arrivata Odina Bayramova, che ha cominciato solo giovedรฌ ad allenarsi con le compagne. Peccato che il coach de Il Bisonte debba far fronte a diversi acciacchi: oltre all’indisponibile Rosso, nell’ultima settimana non si sono potute allenare neanche Calloni (che non sarร  della partita), e Bechis (in forse), mentre saranno da valutare le condizioni della ex Melandri, uscita con un problema alla caviglia dall’allenamento congiunto con Modena. Dall’altra parte ci sarร  una Foppapedretti molto ambiziosa, che non ha nascosto le proprie mire di altissima classifica dopo il trionfo in Coppa Italia dell’anno scorso: Lavarini ha a disposizione uno squadrone, con stelle del calibro di Lo Bianco, Guiggi, Sylla e Skowronska, e quindi ci vorrร  la miglior Firenze per mettere in difficoltร  Bergamo e provare a tornare a casa con qualcosa in mano. I precedenti al PalaNorda sono in perfetta paritร , con una splendida vittoria de Il Bisonte per 3-1 nel 2014/15 e un ko per 3-0 nella scorsa stagione, e c’รจ da scommettere che l’atmosfera come al solito sarร  spettacolare, sia per i lavori di miglioramento che hanno reso piรน confortevole il palazzetto sia per la storica amicizia fra la Nobiltร  Rossoblรน, il gruppo ultras bergamasco, e i Pellicani Feroci, i supporters di Firenze. Curiositร  infine anche per il debutto nella A1 femminile del Video Check, che permetterร  di verificare ed eventualmente cambiare le decisioni arbitrali piรน difficili con l’ausilio delle immagini, anche con un alto contenuto di suspence per il pubblico.
LE PAROLE DI MARCO BRACCI – “Fortunatamente di esordi ne ho giร  vissuti parecchi, sia da giocatore sia da allenatore, quindi non sono emozionato piรน di tanto ma sono concentrato su quello che dovremo fare. Direi che domani sarร  una di quelle partite che piacciono molto a atleti e allenatori, perchรฉ giochiamo contro una squadra quotata con campionesse esperte come Lo Bianco, Skowronska e Guiggi: un giocatore vorrebbe che tutte le domeniche ci fossero gare cosรฌ importanti, ma per noi di Firenze lo saranno davvero perchรจ non avremo mai la possibilitร  di staccare la spina. Sarร  un match molto difficile, ma questo non ci deve assolutamente spaventare, anzi deve creare ancora piรน voglia e gusto di esserci”.
LE AVVERSARIE – La Foppapedretti Bergamo del confermato coach Stefano Lavarini, alla quinta stagione sulla panchina orobica, ha cambiato diverse pedine rispetto al sestetto titolare dell’anno scorso: in regia c’รจ ancora la primatista assoluta di presenze con la maglia della nazionale italiana Eleonora Lo Bianco (1979), reduce dalla sua quinta olimpiade a Rio, mentre nuovo รจ l’opposto polacco Katarzyna Skowronska (1983), proveniente dal Wroclaw ma vecchia conoscenza del nostro volley in virtรน dei suoi anni a Vicenza, Novara e Pesaro. In banda ci sono le confermate Miriam Sylla (1995) e Alessia Gennari (1991), anch’esse entrambe in rosa nell’infelice spedizione olimpica dell’Italia, ma quest’ultima non รจ al 100% e potrebbe essere sostituita da Laura Partenio (1991), nell’ultima stagione protagonista a Vicenza. Nuove invece le due centrali, l’azzurra Martina Guiggi (1984), altra reduce di Rio proveniente da Novara, e la serba Mina Popovic (1994), che arriva da Vicenza e che con la sua nazionale ha vinto il bronzo agli ultimi europei, mentre il libero titolare sarebbe la confermata Paola Cardullo (1982), anche se il suo infortunio costringerร  Lavarini a puntare sulla brasiliana Suelen Pinto (1987), prelevata dal Sesi San Paolo.
IN TV - La partita fra Foppapedretti Bergamo e Il Bisonte Firenze sarร  trasmessa in diretta streaming da LVF TV (www.lvftv.com), la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. La gara sarร  poi trasmessa in differita da Tele Iride, la tv ufficiale de Il Bisonte (canale 96 del Digitale Terrestre), mercoledรฌ pomeriggio intorno alle 16 e poi venerdรฌ in prima serata alle 21.20.
OFFERTA LVFTV - Proprio in occasione del debutto ufficiale della Samsung Gear Volley Cup, una graditissima sorpresa per tutti i tifosi e gli appassionati della pallavolo rosa: fino al 26 ottobre, collegandosi su www.lvftv.com, chiunque potrร  registrarsi e godere gratuitamente di 15 giorni di visione dei contenuti della web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile: la diretta di tutti i match del Campionato di A1, tranne quelli trasmessi su Rai Sport HD (che saranno disponibili on demand), gli highlights e ogni altro approfondimento. Provare non costa nulla!

Nessun commento

Immagini dei temi di Maliketh. Powered by Blogger.