Imola ha la chiave del successo, Riotorto la perde!
Marino Costruzioni Riotorto – Clai Imola 0/3 (15/25 – 18/25 – 23/25)
Marino Costruzioni:
Lottini, Battain , Vallini , Biondi, Taddei , Ciani , Babatunde , Fabbri , Speranza, Poli . Libero Ricoveri 2° Libero Bastieri. Allenatore Zanolla Emma 2° Allenatore Alessandra Ferrari
Clai Imola:
Chiappatti, Spada, Cavalli, Diop, Ferracci, Collet, Milesi, Zanotti, Nepi, Grillini, Piolanti Libero Severi
Allenatore Turrini
Arbitri: Tizzanini Ivan di Lucca, Spitaletta Daniele di Pistoia
Imola ha la chiave per aprire la difesa giallorossa.
Ottimi servizi, buona difesa e voglia di vincere sono le caratteristiche che spesso bastano per diventare una squadra vincente.
Zanolla presenta Biondi in regia al posto della indisposta Ciani con Fabbri opposta, Vallini e Battain attaccanti e Poli e Taddei la coppia centrale. Ricoveri nel consueto ruolo di libero.
Da notare che il tecnico giallorosso gioca con tre under 18 nelle formazione iniziale.
Già la partenza fa da specchio di quello che potrebbe essere l´andamento della gara da parte delle giallorosse che soffrono in ricezione i servizi delle ospiti non permettendo una distribuzione del gioco ideale per gli attaccanti .
Ciani riprende il suo posto sul punteggio di 8 a 15 e subito dopo Lottini ( al debutto in B2 ) rileva Fabbri ma la gara è ormai sul binario sbagliato e le ospiti chiudono 15 a 23.
La formazione che ha chiuso il primo set viene riproposta dal tecnico giallorosso, ma sono sempre le emiliane a condurre il punteggio ed il gioco. Lottini e compagne restano attaccate al punteggio fino al 13/16 poi le ospiti allungano e chiudono 18 a 25
Il terzo set vede una maggiore pressione in battuta delle giallorosse che mette in difficoltà la ricezione avversaria, nel corso del set Fabbri rileva Lottini, Biondi torna a sostituire Ciani e Speranza da un cambio in difesa a Battain, che riprende il suo posto in attacco sul punteggio di 14 a 19. Dal 14/19 a favore delle ospiti, le padrone di casa recuperano punto su punto e si riagganciano alle avversarie 18/20 e 21/22 poi 23 pari che fa pensare ad una possibilità di prolungamento della gara al 4° set, ma un attacco gettato al vento e la risposta avversaria chiudono le speranze di riaprire la gara .
Ora due trasferte attendono le giallorosse.
Domenica in casa della nuova capolista Pontedera e poi la trasferta che potrebbe far fare un passo importante verso posizioni di classifica più consone al valore delle atlete che vestono la maglia giallorossa,a Lugo di Ravenna contro Liverani Castellari che attualmente ha gli stessi punti della formazione di Emma Zanolla.
Fonte: Ufficio stampa Società - www.pallavoloriotorto.net
Nessun commento