SOLARI MONSUMMANO- LUCCHESE UNIONE PALLAVOLO 1-3 (23/25 18/25 26/24 17/25)
Al termine di una gara in chiaro scuro la Lucchese ha ragione di un volitivo Monsummano che ha cercato in tutti i modi di contrastare la formazione ospite.
I tre punti conquistati risultano ancora più preziosi, vista la serata non esaltante della squadra di Bigicchi, che ha però, al momento giusto, messo in mostra la giusta determinazione per chiudere la gara sul 1-3.
Per la cronaca da annotare che, nei quattro set giocati, le ragazze lucchesi hanno sempre guadagnato un bel vantaggio che solo nel terzo parziale è stato dilapidato.
Inizio gara con Mazziotta, Torriani, Barberini, Risaliti, Dentini, eccellente la sua prestazione con uno score di 21 punti, Batori e libero Davini, ottima sia in fase di ricezione che di difesa.
Primo set con una partenza positiva della nostra squadra che si porta sul 10/16. Reazione e recupero delle Monsummanesi fino al vantaggio interno 19/18. Finale di set equilibratissimo e combattuto in cui le lucchesi hanno, però, e meritatamente, ragione della Img Solari.
La seconda frazione, con Batastini che sul 4/13 subentra a Torriani e Bigicchi che sul 14/21 rileva Batori, non ha storia e la Lucchese si porta sullo 0-2.
Il terzo parziale sembra ricalcare l'andamento del secondo ma, sul 12/18, le atlete di Bigicchi si bloccano permettendo alla formazione di casa, non solo di recuperare, ma di aggiudicarsi un set che lascia molto amaro in bocca alla Lucchese.
La quarta frazione vede Batastini inserita da opposto, con il rientro di Torriani. L'inzio non è dei più felici, ma è proprio a questo punto che le atlete lucchesi mettono in mostra la determinazione e l'incisività dovuti per rientrare, allungare e chiudere in scioltezza sul 17/25.
Adesso una settimana di intenso lavoro per prepararsi all'importante sfida di sabato prossimo quando, alle 18.00 al PalaItis, affronteremo la compagine viareggina dell'Oasi in un derby sentito e di alta classifica.
Tabellini:, Dentini 21, Barberini 11, Batastini 11, Risaliti 9, Batori 8, Torriani 6, Mazziotta 3, Davini, Bigicchi, n.e. Bartoli, Angeli ed Armadori.
Nessun commento