Firenze Volley-Olimpia Poliri: l Punto della Settimana 18/12/2016 - ToscanaVolley.it - Tutte le notizie della Pallavolo in Toscana

Header Ads

Firenze Volley-Olimpia Poliri: l Punto della Settimana 18/12/2016

Ultima giornata del 2016 in archivio. Nei campionati regionali vincono le due prime squadre, ma le tre D maschili soccombono sui rispettivi campi di gara.

SETTORE FEMMINILE
Vince in scioltezza la DFC di Mugnaini e Rafanelli, la vittima odierna porta il nome del Simaenergia Milleluci, ultimo in classifica a 2 punti. Un 3 a 0 che permette ad Azzini e compagne di rimanere attaccate alla capolista Montelupo, sempre con 3 punti di vantaggio. Vince anche Montebianco in casa contro Santa Croce, rimanendo a solo 1 punto di distanza dalle nostre beniamine. A seguire vincono sia Castelfranco che Pescia, ed entrambe superano Santa Croce. Ancora sotto fa scalpore la vittoria casalinga del Teamvolley Caldoautonomo sull’Empoli Pallavolo, che così rimane a 14 punti. Dopo la sosta natalizia le azzurre affronteranno il temibile Volley Barga Coppo Team in trasferta di domenica pomeriggio. La 1DFA di Taverna e Coletti perde 3 a 0 sul campo della Sales Volley. In classifica Tirinnanzi e compagne non perdono posizioni, rimanendo sempre a 10 punti, come seconda squadra della zona arancione dei play-out. La prossima partita giocheranno in casa contro Pallavolo Impruneta, che le precede di solo 1 punto, occasione giusta per il sorpasso. Il problema, eventualmente, saranno i 6 punti di ritardo dall’USE Empoli, prima squadra della zona verde che significa play-off. Netta vittoria per 3 a 0 della 2DFA di Mahdal, Madiai e Progida, in casa contro l’ASD Barberino Pallavolo. A causa dell’assenza della “vecchia” Savoi tocca a Novosedlik prendere la fascia di capitana. Dopo la pausa natalizia, nel giorno dell’Epifania, le azzurre saranno impegnate in trasferta sul campo della Pallavolo Galluzzo di Epifani (non a caso). Proprio il Galluzzo precede le nostre beniamine in classifica di soli 4 punti e sono la prima squadra della zona franca di salvezza. In 3DFA l’OLIMPIA POLIRI BIANCA di Bassano perde 3 a 0 sul campo del VBA Hoster Food. Le vacanze, per Ricciarelli e compagne, si prolungheranno fino al 21 gennaio, avendo ben due giornate di sosta a gennaio, giocheranno in casa contro il Bacci di Campi Bisenzio. In classifica rimangono ottave a 9 punti. L’U16FC di Amante e Filippini è matematicamente al primo posto del proprio girone vincendo 3 a 0 in casa contro Chianti Volley Rossa. L’ultima partita della regular season Clemente e compagne la giocheranno in casa della Robur di Scandicci, seconda in classifica con 6 punti di ritardo. Per quanto riguarda il concentramento, che avranno inizio l’8 gennaio, le azzurre dovranno affrontare una tra Volley Viaccia e Rinascita Volley, provenienti dal girone D, e una tra Rinascita Volley e Polisportiva Le Sieci, provenienti, invece, dal girone B dell’under 15. L’U15FB di Cavandoli e Ponzalli perde 3 a 2 in casa proprio contro la Polisportiva Le Sieci. L’ultima giornata vedrà Magni e compagne impegnate sul campo del Valdarninsieme capolista. Oramai il discorso play-off è chiuso per le azzurrine, anche complice lo scarso numero di squadre qualificate. L’U14FD di Celsi e Mula perde 3 a 0 in casa contro l’Ariete Prato Volley Project. L’Olimpia rimane quindi fuori dai concentramenti a 3 squadre. La classifica vede il Volley Club Sestese Rossa come prima, Ariete PVP seconda, Bacci di Campi Bisenzio terza e Punto Sport Volley come quarta, con solo 3 punti in più delle azzurrine. L’U13FA ART di Renna e Cafaggi non riesce nell’impresa di qualificarsi ai play-off. Vince 3 a 0 in casa contro l’ASD Firenze 5, ma l’Euroripoli 2.0 rimane comunque davanti di un solo risicato punto. Le azzurre abbandonano il sogno play-off, preparandosi così al meglio per la seconda fase che le vedrà impegnate su più fronti. L’U12FC di Mula e Volpini perde 2 a 1 sul campo del Firenze Ovest Pallavolo. Le giovanissime azzurrine rimangono in fondo alla classifica a 20 punti, dietro all’Ariete PVP che di punti ne ha 31.

SETTORE MASCHILE
Vittoria esterna per 3 a 1 della CMA di Saccardi e Ponzalli, sul campo del Valdarninsieme. Quest’ultima viene così agganciata al terzo posto a quota 23 punti, dietro all’Emma Villas di Siena e alla capolista Pallavolo Sestese. Quest’ultima sarà proprio la prossima avversaria al PalaMattioli dopo la sosta natalizia per Gristina e compagni. In DMA il FIRENZE VOLLEY ROSSA di Prosperi Turri perde in casa 3 a 0 per mano del Torretta Volley di Livorno. In classifica rimangono a 5 punti, penultimi. Dopo la sosta natalizia saranno impegnati in trasferta a Chiesina Uzzanese contro la temibile Energi Impianti, che di punti ne ha 15. Per quanto riguarda la DMB il FIRENZE VOLLEY BIANCA di Mitti e Trama soccombe 3 a 0 sul campo del Collevolley di Colle Val d’Elsa. L’OLIMPIA POLIRI di Martelloni e Controne perde col medesimo punteggio sul campo del Saiuzamiata. Da segnalare, in quest’ultima partita, l’infortunio al libero Milanese, tre punti di sutura sopra la testa per lui. Questo è un problema doppio perché Milanese non era troppo sano nemmen prima. Dopo la sosta natalizia Geppi e compagni giocheranno in casa contro Volley La Bulletta, mentre i rosso-neri ospiteranno il temibile Virtus di Poggibonsi. Madiai e compagni in classifica rimangono in penultima posizione a 5 punti, mentre i bianco-blu sono in sesta posizione a 13 punti, davanti alla Sales. L’U19MA di Chiccarelli perde 3 a 0 sul campo del Volley Prato. La prossima partita giocheranno in casa contro Vaiano terzultimo in classifica. Volley Arezzo è già matematicamente primo. Tutte queste squadre si ritroveranno ai play-off, tutte qualificate. Gloter e compagni affronteranno lo stesso Prato nella prima giornata. L’U18MA di Prosperi Turri e Desirò ha vinto 3 a 2 in casa contro la Sales Volley. L’ultima giornata la giocheranno sul campo della Ruini. Anche in questo campionato tutte le squadre si qualificano alle Fasi Finali, da cui poi usciranno le due compagini che affronteranno il Campionato Regionale. Cirocco e compagni, qualificandosi in seconda posizione, arrivano direttamente in Semifinale, dove dovranno affrontare la vincente tra Firenze Ovest Pallavolo e Ruini Scandicci. Nell’U16MA il FIRENZE VOLLEY ROSSA di Mitti e Trama vince 3 a 0 in casa contro il Volley Vaiano. Qualificandosi in seconda posizione dovranno affrontare il turno eliminatorio dei play-off contro il Cascine Volley di Empoli, con inizio a gennaio. In U16MB il FIRENZE VOLLEY BIANCA di Saccardi e Mitti perde 3 a 1 in casa della Robur di Scandicci. La partita conclusiva la giocheranno in casa contro la Sales Volley. In base al loro piazzamento finale, o quarti o quinti, affronteranno Virtus Poggibonsi oppure Bacci di Campi Bisenzio nel turno eliminatorio dei play-off. È finita anche la regular season per l’U14MA di Martelloni e Bassano. I rosso-neri giocheranno la partita eliminatoria contro l’Avis di Pistoia, dal 12 gennaio.

SETTORE MINIVOLLEY
Oltre al concentramento che vedeva 3 compagini, tra maschi e femmine, impegnate al PalaMattioli, si è svolta, nella medesima sede, la Festa di Natale di tale categoria. Per i concentramenti l’OLIMPIA RODARI, BLU e BIANCA, di Betti e Placidi, ha affrontato la Savino Del Bene, Fucsia e Lilla, e il Volley Vaiano, Bianca e Blu. Il FIRENZE VOLLEY di Martelloni, invece, ha affrontato Pallavolo Scarperia Blu e la Robur di Scandicci Bianca. Nell’altro campo maschile erano impegnate, invece, Pallavolo Sestese, Pallavolo Scarperia Gialla e Robur di Scandicci Blu. Per quanto riguarda la Festa di Natale impegnato il I livello delle palestre Rodari e Lavagnini, un gruppo del Firenze Volley e la scuola di pallavolo Mattioli. Da ringraziare, innanzitutto, l’organizzatrice Barbara Betti, i Dirigenti della Società intervenuti, Sandra Geri, Manola Scarvaci, Pino Trama e Stefano Desirò, oltre, ovviamente, al Presidente Riccardo Ponzalli. Il fotografo ufficiale Guido Desirò e vari altri allenatori che hanno tenuto le proprie squadre, tra cui ricordo Federico Martelloni, Marta Placidi, Virginia Ponzalli, Francesca Lotti e Gaetano Controne. Oltre a loro un ringraziamento speciale anche alla Prima Squadra Femminile, in particolare Alessia Azzini che ha seguito il gruppo di I livello della scuola Rodari, Claudia Nasuto che, da allenatrice, ha seguito la Festa di Natale della sua squadra della scuola Lavagnini, Viola Marchesi, che si è alternata tra arbitraggio e veste di allenatrice per la Savino del Bene Fucsia, e tutte coloro che hanno arbitrato nei vari campi, ovvero Irene Aterini, Alessandra Banchieri, Martina Bassano, Rosanna D’Andrea, Sara Danti, Silvia Margheri, Elisa Mattii e Jessica Orsini, oltre, ovviamente, ai due allenatori Andrea Mugnaini e Marco Rafanelli.

CATEGORIE UISP
Una vittoria e due sconfitte nelle categorie UISP. La vittoria è dell’A1F di Talanti, per 3 a 1 in casa contro il VBA Hoster Food. Il MISTO AMATORI A di Filippini perde 3 a 0 in casa contro il forte Castello. Stesso punteggio in trasferta per l’U16F di Filippini e Rafanelli sul campo dell’ASD Stella Rossa.

VOLLEY ART
La compagine allenata da Bruni e Giovannetti che partecipa all’U16FA ha vinto 3 a 1 sul campo del Bacci di Campi Bisenzio. L’ultima giornata giocheranno in casa contro il Firenze Ovest Azzurra. In classifica sono matematicamente al terzo posto. Ciò vuol dire che affronteranno, nel primo turno dei play-off, la SDP Le Signe e lo Stella Rossa.

ALTE CATEGORIE
La SAVINO DEL BENE SCANDICCI di Mauro Chiappafreddo perde la seconda partita consecutiva per 3 a 0, anche l’avversario odierno è molto ostico, un top team come la Pomì di Casalmaggiore. Perde anche IL BISONTE FIRENZE di Marco Bracci in casa del Metalleghe Sanitars Montichiari per 3 a 1. In classifica Calloni e compagne rimangono a pari di Bolzano, che ha una partita in meno, invece le atlete di Scandicci vengono superate da Busto Arsizio. La prossima giornata, per Santo Stefano, andrà in onda, anche sui canali di Rai Sport, l’attesissimo derby d’andata al PalaMandela, che confidiamo essere gremito in ogni ordine di posti.

Marco Rafanelli - www.olimpiapoliri.it

Nessun commento

Immagini dei temi di Maliketh. Powered by Blogger.