L´Arno soffre ma piega Castelfranco Emilia al tie-break
Ritorno alla vittoria per l´Arno Volley che batte, pur soffrendo e solo al tie-break, Castelfranco Emilia. Ennesima partita complicata per i biancoverdi, costretti a schierare la quinta formazione di partenza diversa in 7 partite, dovendo questa volta far fronte al forfait di Papucci. I castelfranchesi non hanno brillato, ma hanno ancora una volta mostrato di saper soffrire, trascinati da un Mattioli in serata di grazia (29 punti).
L´Arno parte con Signorini e Giannuzzi in diagonale, Mattioli e Falaschi di banda, Ceccarelli e Pitto al centro e Pinzani libero. Ancora non disponibile Ridolfi. Pronti-via e Borghi dimostra subito di essere venuta in Toscana a giocarsi le proprie carte, con un eccellente lavoro difensivo che limita molto l´attacco locale. L´Arno trova il primo vantaggio sull´11-10, ma è un fuoco di paglia, perché gli emiliani recuperano l´impossibile e scappano sul 15-19 per chiudere poi sul 21-25.
Secondo set che si apre con Pini in campo per un Falaschi poco positivo in attacco: l´Arno fa vacillare le certezze ricettive del libero ospite e riduce gli errori, scappa sul 15-7 e chiude con facilità sul 25-13.
Chi si aspetta una partita in discesa per i toscani rimane però deluso dall´inizio del terzo set, lottato punto a punto. L´Arno rimonta un paio di break di svantaggio e passa a condurre sul 17-15, trascinato da un Mattioli che alterna con classe tutti i propri colpi e da un Giannuzzi autore di una prova intelligente e sempre positiva. Un paio di decisioni arbitrali molto dubbie innervosiscono i ragazzi di casa, ma è stavolta la battuta l´arma in più degli ospiti: Bigarelli, il centrale Gnoni e il neo-entrato Giovenzana mettono alle corde la seconda linea di casa e portano il set ai vantaggi. L´Arno gestisce male un paio di occasioni per chiudere e i modenesi, trascinati dal proprio opposto Montanari, riescono ad avere la meglio sul 28-30.
È qui che esce il carattere dei ragazzi di casa, che pur non nella loro miglior giornata, riescono a rimanere in partita e a togliere qualche sicurezza agli uomini di mister Asta. Signorini sfrutta maggiormente i centrali che, dopo un primo set difficile, passano ora con ottima continuità, Pini è efficace anche in contrattacco e l´Arno può chiudere sul 25-18.
Inizia il tie-break e l´Arno ha un nuovo inizio difficile, con un rigore sbagliato e un break subìto in ricezione: si cambia campo sul 6-8 per gli emiliani. L´Arno rimane attaccato al match e va a segno in battuta con Mattioli, ma anche Borghi trova il break con Giovenzana. Si va di nuovo ai vantaggi, ma stavolta l´Arno è cinico e, alla seconda occasione, chiude sul 16-14.
Ci sono indubbiamente diversi aspetti da migliorare per la squadra di mister Mattioli, costretto a lavorare spesso in settimana con un solo centrale di ruolo e a ranghi ridotti: le vittorie nei momenti difficili fanno però certamente aumentare l´autostima, che non dovrà mancare per affrontare il prossimo incontro in programma a Grosseto per Domenica 11 Dicembre. Inutile dire che, visti anche i trascorsi delle ultime stagioni tra le due squadre, c´è da aspettarsi un derby di fuoco.
Nessun commento