Le statistiche aggiornate de Il Bisonte dopo l'ottava giornata di A1
![]() |
@photo Gabriele Sturaro |
La vittoria di domenica a Busto Arsizio verrĂ ricordata sia per la sua portata storica sia per la perfezione della prestazione con cui è arrivata, ma permette anche a Il Bisonte Firenze di puntare con piĂ¹ fiducia all’obiettivo di entrare fra le prime otto del girone d’andata, e qualificarsi quindi per la Coppa Italia. É con questo spirito che la squadra oggi è tornata ad allenarsi per la prima seduta fisica della settimana: da domani poi il gruppo comincerĂ a preparare anche tecnicamente e tatticamente la partita di domenica, quando al Mandela Forum, alle 17, arriverĂ la Liu Jo Nordmeccanica Modena.
Intanto, dopo l’ottava giornata di serie A1, le statistiche di squadra dicono che Il Bisonte Firenze è undicesimo per numero di ace (22), in una classifica guidata da Casalmaggiore con 49, e settimo per numero di muri (64), in una classifica guidata da Scandicci con 95. A livello individuale Indre Sorokaite è la giocatrice piĂ¹ prolifica de Il Bisonte con 156 punti, sesta in una classifica generale guidata da Samanta Fabris di Casalmaggiore (195), seguita da Paola Egonu del Club Italia, seconda con 187, e da Katarzyna Skowronska di Bergamo, terza con 182. La seconda realizzatrice fra le bisontine è Stephanie Enright, decima con 117 punti, mentre la centrale piĂ¹ prolifica di Firenze è Raffaella Calloni, quarantunesima generale con 64 punti nonchè tredicesima 'cannoniera' nel suo ruolo in una classifica guidata da Robin De Kruijf di Conegliano con 122, seguita da Adenizia Ferreira Da Silva di Scandicci, seconda con 109, e da Freya Aelbrecht di Monza, terza con 92. Adenizia Ferreira Da Silva di Scandicci è invece in testa alla classifica generale dei muri vincenti con 37, con Laura Melandri che è quarta con 23 e prima delle bisontine, mentre Floortje Meijners di Scandicci è prima nella speciale classifica degli ace con 19, con Stephanie Enright e Indre Sorokaite diciottesime a pari merito con 6 e prime de Il Bisonte. A livello di coppie di centrali, quella di Firenze (Calloni e Melandri) è al nono posto per punti realizzati (125), in una graduatoria guidata da quella di Conegliano (De Kruijf-Danesi) con 179, davanti a quella di Casalmaggiore (Stevanovic-Gibbemeyer), seconda con 157, e a quella di Scandicci (Adenizia-Arrighetti), terza con 152.
Nessun commento