Romagnamara! La terra romagnola non è salutare per il Riotorto - ToscanaVolley.it - Tutte le notizie della Pallavolo in Toscana

Header Ads

Romagnamara! La terra romagnola non è salutare per il Riotorto

Libertas Forlì - Marino Costruzioni Riotorto 3/0 ( 25/17 - 25/16 - 25/21 )
Formazioni:
Libertas Forlì: Peretti, Concetti, Sopranzetti, Valpiani, Frangipane, Guardigli, Toni, Russo, Gugnali. Libero Morelli. Allenatore Delgado Andres
Marino Costruzioni Riotorto: Lottini, Battain, Vallini, Biondi, Taddei, Ciani, Babatunde, Fabbri, Speranza, Poli. 1° Libero Ricoveri 2° Libero Bastieri. Allenatore Zanolla Emma
Arbitri: Cianfano Francesco e Ritri Francesca di Rimini
SECONDA TRASFERTA IN TERRA DI ROMAGNA E SECONDA SCONFITTA PER LE GIALLOROSSE
Ciani febbricitante, in settimana ha saltato per questo motivo due allenamenti, offre la possibilità a Zanolla di schierare fin dall´inizio Biondi in regia con Fabbri opposta, Vallini e Battain attaccanti e la coppia Babatunde / Poli al centro, nel solito ruolo di difensore il libero Ricoveri. Il primo set parte con le padrone di casa desiderose di recuperare al cospetto del proprio pubblico le due sconfitte subite nei due ultimi turni di campionato, da rilevare che la formazione giallorossa vede in campo tre under 18. 3 a 0 subito per le Forlivesi stoppato da un buon muro di Poli, al primo time out Fabbri e compagne recuperano punti e si portano al 8 a 7 e poi 16 a 14. Le padrone di casa non appaiono le leonesse tanto decantate e pur non dimostrando le stesse caratteristiche agonistiche della gara contro la Sestese le giallorosse restano attaccate al punteggio. La ricezione e la costruzione del gioco diventano però più imprecise, il muro che difficilmente riesce a frenare gli attacchi avversari, oltre alle quattro battute sbagliate nel set fanno sì che il punteggio inizia a pendere dalla parte delle atlete di Delgado. Anche il cambio in regia, Ciani al posto di Biondi, sul 22 a 15 non incide sull´esito del risultato. L´inizio del secondo set vede un cambio, Taddei rileva Babatunde, indisposta per un calo di zuccheri, e Ciani ancora in campo fin dall´inizio, sembra la fotocopia dell´inizio del primo le padrone di casa a piccoli passi, sbagliando poco riescono a capitalizzare quel tanto che basta per mettere un solco nel punteggio e chiudere per il 2 a 0. L´avvio del terzo set è ancora più a favore delle padrone di casa che si portano sul 7 a 1, Biondi riprende il posto di Ciani, sul 19 a 11 Delgado fa il doppio cambio che permette a Battain e compagne di recuperare, finalmente si vede un po di reazione e il recupero porta fino al 21 a 19 e 23 a 21. Due buoni scambi chiusi entrambi dalle padrone di casa chiudono la gara sul 3 a 0. Ancora una volta stiamo qui a raccontare di ciò che avrebbe potuto essere e invece non è stato, è vero non sono queste per noi le gare che fanno testo per il punteggio, perdere 3 a 0 in casa di una formazione che racconta una classifica migliore della nostra può essere nelle cose, ma ciò che lascia l´amaro in bocca è la mancanza di personalità e di reazione alle avversità e non solo contro formazioni tecnicamente più forti, ma anche contro formazioni che abbiamo visto essere al nostro livello tecnico, che non è limitato. Ora entriamo nella sosta per le feste natalizie, abbiamo il tempo per confrontarci e riflettere. Mancano tre giornate al giro di boa ( due in casa contro Empoli e Carrarese e la trasferta di Bologna ) e tutto un girone per recuperare i cinque punti che ci separano dalla salvezza bisogna capitalizzare il più possibile in queste tre gare per portarci ad almeno 15 punti alla prima del ritorno contro la capolista Quarrata.

Fonte: Ufficio stampa Società

Nessun commento

Immagini dei temi di Maliketh. Powered by Blogger.