Le statistiche aggiornate de Il Bisonte dopo la sedicesima giornata di A1
La fantastica vittoria contro Novara รจ servita anche per stabilire nuovi record statistici: in serie A1 Il Bisonte non aveva mai conquistato tre vittorie consecutive, fermandosi piรน volte a due, e in generale in questo campionato ha giร vinto sette partite, eguagliando il numero totale di successi della stagione 2014/15. Nessun festeggiamento perรฒ, perchรฉ giร stasera si torna in campo per il primo e unico turno infrasettimanale della stagione a Bolzano, contro il Sudtirol: la squadra ha ripreso a lavorare giร lunedรฌ, ieri ha raggiunto l’Alto Adige e stamattina svolgerร l’ultima rifinitura in vista del match delle 20.30 al PalaResia.
Intanto, dopo la sedicesima giornata di serie A1, le statistiche di squadra dicono che Il Bisonte Firenze รจ nono per numero di ace (52), in una classifica guidata da Casalmaggiore con 98, e settimo per numero di muri (145), in una classifica guidata da Scandicci con 181. A livello individuale Indre Sorokaite รจ la giocatrice piรน prolifica de Il Bisonte con 319 punti, quarta in una classifica generale guidata da Paola Egonu del Club Italia (408), davanti a Samanta Fabris di Casalmaggiore, seconda con 378, e a Katarina Barun-Susnjar di Novara, terza con 377. La seconda realizzatrice fra le bisontine รจ Stephanie Enright, nona con 244 punti, mentre la centrale piรน prolifica di Firenze รจ Raffaella Calloni, che grazie ai diciotto punti messi a segno con Novara รจ risalita al venticinquesimo posto generale con 167 e adesso รจ la terza 'cannoniera' nel suo ruolo in una classifica guidata da Robin De Kruijf di Conegliano con 219, seguita da Adenizia Ferreira Da Silva di Scandicci, seconda con 210. Adenizia Ferreira Da Silva di Scandicci รจ invece in testa alla classifica generale dei muri vincenti con 75, con Laura Melandri che รจ seconda con 48 e prima delle bisontine, mentre Katarina Barun-Susnjar di Novara รจ prima nella speciale classifica degli ace con 36, con Indre Sorokaite ottava con 19 e prima de Il Bisonte. A livello di coppie di centrali, quella di Firenze (Calloni e Melandri) รจ al quinto posto per punti realizzati (291), in una graduatoria guidata da quella di Conegliano (De Kruijf-Folie) con 321, davanti a quella di Casalmaggiore (Stevanovic-Gibbemeyer), seconda con 306, e a quella di Scandicci (Adenizia-Arrighetti), terza con 303.
Nessun commento