DM: Firenze Volley Bianca – Saiuz Amiata 0/3
Parziali: 17/25, 20/25, 19/25.
Arbitro: Barcellona G.
Firenze Volley Bianca: Ballotti, Bellotto (L), Coletti, Fuso, Giovannetti, Madiai (K), Marini, Nativo, Raspanti, Serni, Strinati. All.Mitti. 2°All.Trama.
Saiuz Amiata: Agnelli, Agnorelli, Buoni, Flori (K), Giglioni, Magini, Mariani (L1), Romagnoli, Santelli, Santinelli, Scapigliati (L2). All.Pinzuti.
Firenze – Gara a senso unico quella andata in scena al Palamattioli. Il Saiuz Amiata è corsara in terra fiorentina e nulla può la squadra di Mitti in netta giornata no.
Partenza con Strinati e Raspanti in diagonale, Ballotti e Serni al centro, Madiai e Fuso di posto 4. Completa Bellotto libero. Gli ospiti iniziano fin da subito a mettere pressione al servizio e la ricezione fiorentina è traballante come non mai: troppe volte Madiai e compagni sono costretti a rimandare la palla gratis agli avversari che capitalizzano con un ottimo gioco in banda. Il divario cresce man mano che il set si avvicina al termine. 17/25 a favore degli ospiti.
Mitti tenta la carta Nativo per Madiai ma il risultato non cambia. Il consueto doppio cambio non premia più del dovuto i padroni di casa e la Saiuz controlla anche il seconda parziale chiudendolo 20/25.
Nel terzo parziale dentro Coletti per uno spento Ballotti. L’inerzia della gara ormai è però a favore degli ospiti che prendono il largo. Nel finale doppio cambio inedito con Giovannetti in palleggio e Ballotti opposto. Ma è ancora una volta la squadra ospite a chiudere il parziale e con questo anche la gara.
Passo indietro rispetto alle partite precedenti per il Firenze Volley Bianca. La ricezione ha giocato un brutto scherzo e gli avversari troppo facilmente hanno guidato gli scambi. Ora testa al prossimo impegno, in trasferta contro il fanalino di coda Savinese. La classifica recita penultimo posto per i fiorentini che vedono vicina “La Bulletta”, anche se il finale di stagione sarà dei più duri con tutti gli scontri con le prime della classe. Serve rialzare la testa per risollevarsi e provare a riagganciare le squadre avanti.
Nessun commento