Olimpia Poliri – Montelupo Città della Ceramica 0/3
Parziali: 11-25; 19-25; 19-25.
Arbitro: Romeo G.
Olimpia PoLiRi: Azzini A. (K), Aterini I., Banchieri A., D’Andrea R., Danti S., Marchesi V., Mattii E., Montagni A., Nasuto C., Orsini J., Rendo A., Moretti R (L). All. Mugnaini A. 2°All. Rafanelli M.
Montelupo Città della Ceramica: Bini E. (K), Bambi C., Cetti B., Dozi B., Lupi F., Mannucci O., Olivieri V., Pasquini S., Risi M., Romanelli N., Magnani G. (L), Tumminello G. (L). All. Innocenti M. 2° All. Malucchi M.
WhatsApp Image 2017-03-07 at 13.54.25Firenze – Terza sconfitta per la compagine allenata da Mugnaini e Rafanelli, terza sconfitta contro la compagine probabilmente più forte di tutta la Serie D, e non solo del girone C.
Montelupo, squadra solida in difesa e con ottime attaccanti da posto 4, impartisce una lezione di pallavolo ad Azzini e compagne. Quest’ultime, dal canto loro, non sono riuscite a mettere in pratica ciò che gli allenatori avevano richiesto, cercando, la maggior parte delle volte, di abbattere la difesa avversaria con la sola potenza.
Per la compagine di casa inizia Orsini in palleggio, con opposta Rendo, Banchieri e Azzini sono le bande, Danti e Aterini al centro con Moretti libero. Innocenti e Malucchi rispondono con Romanelli in palleggio, opposta Bambi, Lupi e la capitana Bini sono le bande, Dozi e Olivieri al centro con Magnani libero. Molto nervosismo nel campo fiorentino, aggravato da alcune decisioni dell’arbitro. Rendo si ferma a fine parziale, sostituita da D’Andrea, per un problema al ginocchio sinistro. Un parziale completamente non giocato da parte delle atlete di casa.
Nel secondo set D’Andrea viene spostata di banda insieme ad Azzini, mentre Marchesi preleva Aterini. Rendo torna in campo. Come al solito Montelupo risponde con le solite sei. Set maggiormente combattuto, ma la superiorità ospite, soprattutto in difesa, fa la differenza. Le padrone di casa iniziano a colpire in attacco. Le azioni iniziano a diventare molto lunghe, le ospiti sembrano non accusare eccessivamente, ma le azzurre fiorentine invece calano sul finale del parziale. Entra Montagni per D’Andrea, ma non cambia granché.
Il terzo parziale è una fotocopia del secondo. Con Orsini in palleggio e Rendo opposta, Montagni e Azzini di banda, Danti e Marchesi al centro con Moretti libero. L’Olimpia rimane sempre attaccata col punteggio alle più giovani e più quotate avversarie, almeno fino al 17 pari. Entra Banchieri per Azzini. Le forze e la lucidità delle padrone di casa cala drasticamente, fino al logico epilogo sul 25 a 19.
Un ringraziamento particolare va a tutte le atlete del minivolley di Betti e Placidi che sono intervenute a sostenere la prima squadra femminile, che nel loro piccolo hanno cercato di sostenere le azzurre.
A questo punto Azzini e compagne sono attese da otto finali per concludere al meglio la regular season. Montebianco accorcia le distanze riportandosi a 2 punti di distanza, con Pescia che è ancora 2 punti sotto. Ben tre squadre per ottenere un miglior piazzamento ai play-off. La corsa inizia la prossima settimana, quando la compagine fiorentina andrà a far visita al Volley Pantera Lucca, mentre Montebianco andrà a far visita all’ostico Nottolini di Capannori. Sulla carta più agevole il compito del Pescia, che farà visita al Santa Maria al Pignone, trasferta che, però, potrebbe nascondere qualche insidia.
Marco Rafanelli - www.olimpiapoliri.it
Nessun commento