DF: Olimpia Poliri – Empoli Pallavolo 3/0 - ToscanaVolley.it - Tutte le notizie della Pallavolo in Toscana

Header Ads

DF: Olimpia Poliri – Empoli Pallavolo 3/0

Parziali: 25-15; 25-10; 25-18.
Arbitro: Baldini M.
Olimpia PoLiRi: Azzini A. (K), Aterini I., Banchieri A., D’Andrea R., Danti S., Marchesi V., Margheri S., Mattii E., Montagni A., Nasuto C., Orsini J., Moretti R (L). All. Mugnaini A. 2°All. Rafanelli M.
Empoli Pallavolo: Taddei S. (K), Bini F., Borghi E., Chellini V., Delli Navelli S., Frandi S., Guerri L., Lucchesi G., Rossi G., Usignoli V., Villa G., Cioni M. (L). All. Schiavetti A.
Firenze – Tre punti fondamentali per la compagine allenata da Mugnaini e Rafanelli per continuare la corsa a miglior piazzamento possibile per i play-off. Play-off che, a 5 giornate dal termine, sono oramai divenuti matematici per Azzini e compagne, rimane solo da stabilire le varie gerarchie, con ancora ben 3 squadre in lotta per la seconda posizione. Ma parliamo della partita odierna. Le azzurre partono con Orsini in palleggio, D’Andrea opposta, Montagni e Azzini di banda, Danti e Aterini al centro con Moretti libero. Schiavetti risponde con Bini in cabina di regia, Guerri opposta, Lucchesi e Taddei di banda, Borghi e Frandi al centro con Cioni libero. Partenza lenta delle padrone di casa, Taddei e compagne sembrano poterne approfittare, ma la vena realizzativa di Aterini e, soprattutto, D’Andrea non tarda a mostrarsi. Sul finale del parziale anche Montagni inizia ad inanellare qualche bel punto in attacco. Nel secondo parziale cambio di banda per l’Empoli, Taddei si sposta al posto di Lucchesi, che viene sostituita da Villa. Le padrone di casa, invece, spostano Aterini al posto di Danti, che viene sostituita da Marchesi. Un monologo azzurro, le ospiti sembrano non poter nulla contro le battute della neo-entrata numero 13. Entra Margheri per D’Andrea. Il set si allunga inesorabile, e senza troppe sorprese, fino al 25 a 10 finale. Nel terzo Schiavetti cambia palleggio, entra Delli Navelli per Bini. Esce anche Guerri per Lucchesi, che torna in campo nel ruolo di opposta. Per le padrone di casa entra Nasuto per Orsini, mentre torna in campo D’Andrea come opposta. Un parziale che ha visto molti break, da parte di entrambe le compagini. Nessuna è riuscita a prevalere, alternandosi nel dominio del gioco. D’Andrea torna a fare la parte del leone in attacco. Altra vittoria fondamentale per Azzini e compagne. Mancano ancora 5 finali da giocare, iniziando da Casalguidi la prossima settimana. Casalguidi, in provincia di Pistoia, che è la casa del Milleluci ultimo in classifica, partita, nonostante questo, da non sottovalutare, visto e considerato che tale compagine ha strappato proprio un set dal campo dell’ostico Pescia. In classifica le prime 4 vincono tutte prendendo 3 punti. Montelupo è quasi matematicamente primo, Montebianco rimane a -2 rispetto alle nostre beniamine, a seguire Pescia con altri 4 punti di ritardo.

Marco Rafanelli

Nessun commento

Immagini dei temi di Maliketh. Powered by Blogger.