Rimini 2017, ottimi risultati per le tre compagini in gara
Come ogni stagione, l’epilogo è inevitabilmente contraddistinto dalle Finali Nazionali UISP di Rimini. Quest’anno la Società vedeva tre compagini in gara sulla riviera romagnola. Il torneo vede il buon quinto posto per l’U15 femminile di Ponzalli e Lorenzini, con l’ottimo quinto posto dell’U16 femminile di Filippini e Rafanelli, accostato all’incredibile seconda posizione dell’U16 femminile di Amante e Filippini.
Le ragazze che hanno giocato in questi tornei hanno mostrato che il lavoro fatto dagli allenatori ha portato i propri frutti, magari senza risultati di classifica, spesso frutto della sfortuna, dell’inesperienza o di fortuiti malesseri fisici, però sicuramente le ragazze hanno messo in mostra una crescita mentale, fisica e tecnica che fa ben sperare per il futuro.
Non mi dilungherò troppo nel raccontarvi le varie vicissitudini sportive delle ragazze, ma permettetemi di ringraziare, in primis, la Società OLIMPIA PO.LI.RI. che, come ogni anno, si è prodigata per riuscire a mandare a Rimini il maggior numero di atlete possibile, nella persona del Presidente PONZALLI RICCARDO, accorso con la famiglia per sostenere le nostre ragazze.
In secondo luogo devo ringraziare l’organizzatore della trasferta, BARILLARO RAFFAELE, Dirigente dell’U16 Blu e anello di congiunzione tra squadre e albergatori, con l’intento di agevolare il compito degli allenatori. Oltre a lui, ovviamente, anche i “tassisti” PUGGELLI STEFANO e LAURA (con Cosimo mascotte della U16 Bianca) e MAMMA BARGELLINI, che si sono prodigati per gli spostamenti delle ragazze dall’albergo alle varie palestre, pronti in ogni occasione.
Proseguo i dovuti ringraziamenti per i quattro allenatori che, insieme a me, si sono dannati l’anima per portare le ragazze a giocare, schierarle in campo, controllarne la salute fisica e, soprattutto, redarguirle durante gli orari notturni. Tutto questo, ovviamente, unito alla giusta dose di spritz prima delle varie cene. Quindi ringrazio per prime le due “signore” AMANTE GAIA e PONZALLI VIRGINIA, poi il mio fidatissimo compagno di stanza LORENZINI NICCOLO’, per concludere col compagno di mille battaglie pallavolistiche FILIPPINI MARCO.
Per concludere non posso che ringraziare tutte coloro che, con la loro follia, quella gioventù e quel brio che caratterizza inevitabilmente i 14-16 anni, hanno contribuito a rendere questo week-end indimenticabile. Parto, ovviamente, dalle più piccine dell’under 15, partendo, ovviamente, dalla capitana MAGNI VIRGINIA, già mio capitano in under 14, ritrovata cresciuta in altezza, di cervello e di tecnica. Proseguo con le veterane della squadra (in ordine alfabetico) ARGENTI ANNA, BIANCALANI GAIA, CARBONE ELISA, CECCHI MATILDE, FILIPPINI GAIA, GORINI MARTINA, PASTORE TERESA, PERRI LAURA, SCICLONE EMILIA e ZOTTERI SARA, con l’eccezionale partecipazione, con la maglia da libero, della giovanissima CIABILLI GIADA.
Per l’under 16, invece, inizio da CLEMENTE ILARIA, BARILLARO GIULIA, CHELONI REBECCA, GHIANDELLI GIULIA, MARINI CHIARA, SALAMONE MARTA, SASSI CAROLINA, SKELLY EMMA, SPATARO DILETTA, STANGANINI EVA, oltre all’innesto proveniente dalla 2DF di ARGENTI ELENA e alla sfortunatissima BATACCHI CHIARA, infortunatasi lievemente a un ginocchio alla fine della prima giornata di gare.
Concludo ringraziando la mia Squadra (con la S volutamente maiuscola), coloro che, pur partendo un livello tecnico più basso delle altre compagini, hanno dimostrato di poter mettere in difficoltà chiunque. Coloro che, da un punto di vista di atteggiamento in campo, hanno dimostrato di avere molto da insegnare a tante squadre. Come di consueto inizio dalla capitana, vero leader e anello di congiunzione tra le varie anime della compagine, RIZZO SIMONA, passando poi per le “anziane” del gruppo, le uniche due giocatrici che giocano da più di 2 stagioni, PINZI OLIVIA e PUGGELLI GIADA, i due centrali CARUSI NICOLETTA e LAMURAGLIA TERESA, per poi arrivare a FONTANI IRENE e MANCHEGO NOELIA e alle nuove BARGELLINI VALERIA e CELLINI BIANCA. Da ringraziare, ovviamente, per la disponibilità e l’impareggiabile simpatia le due ragazze provenienti dall’U14F UISP BISORI NOEMI e TANI CATERINA.
Marco Rafanelli - www.olimpiapoliri.it
Nessun commento