Emma Villas, vittoria convincente da tre punti contro Alessano

Ottima la prestazione di Filippo Vedovotto, autore di una gara disputata su alti livelli; bene anche Marco Evan Ferreira, ancora in crescita dopo la partita di La Spezia. Tra i protagonisti della sfida anche il capitano Marco Fabroni, che ha svariato al meglio il gioco servendo esterni e centrali, che si รจ anche messo in proprio in piรน di una circostanza regalando bellissime giocate agli spettatori presenti al PalaEstra.
Coach Bruno Bagnoli conferma la formazione iniziale schierata a La Spezia: sulla diagonale agiscono capitan Marco Fabroni e il portoghese Marco Ferreira, in banda ci sono Vedovotto e Graziani, al centro agiscono Spadavecchia e Bargi, il libero รจ Giovi. Coach Tofoli risponde con Alberini in cabina di regia e con Culafic opposto titolare, gli schiacciatori sono Russo e Lazzaretto, al centro Tomassetti e Usai, il libero titolare รจ Bisci.
La Emma Villas fallisce le prime due battute con Spadavecchia e Ferreira, perรฒ trova punti con il portoghese e con Vedovotto. L’Aurispa parte molto bene con l’esperto opposto montenegrino Culafic che ad inizio match non trova opposizione nel muro biancoblu. L’attacco senese non sta funzionando al meglio e quando il muro a tre del team salentino blocca Filippo Vedovotto l’Aurispa tocca il +3: 7-10. Con due azioni lunghe e combattute Siena si riporta a contatto, sul -1 (12-13). Perรฒ Alberini trova un ace che raddoppia il vantaggio della sua squadra: +2. Bagnoli inserisce Pochini al posto di Graziani. Il pareggio arriva con i punti di Vedovotto e con il bel muro di Spadavecchia su Lipinski. Quando Vedovotto trova un altro punto, il terzo di fila per Siena, coach Tofoli chiede time out per parlare con i suoi giocatori. Il punteggio รจ sul 16-15 per i padroni di casa. E’ il momento del lusitano: Ferreira trova altri due punti, prima mettendo fine con classe ad un’azione un po’ confusa e poi con un muro vincente. Dentro anche di Tommaso e poi pure Roby Braga. Culafic mostra lampi di classe, la fortuna per il team di coach Bagnoli รจ che Ferreira gli risponde con egual moneta. Il set si gioca sul filo dell’equilibrio, Graziani mette a segno un punto dall’alto peso specifico: 23-22. Quando Alberini sbaglia la battuta arriva il primo set point per Siena, annullato da Lipinski mentre il secondo รจ reso vano da Culafic. E’ comunque Vedovotto a chiudere il primo parziale con un grande servizio sul quale la ricezione dell’Aurispa incontra numerose difficoltร . Pippo ha giร toccato la doppia cifra in quanto a punti realizzati (10) nel primo set, 8 sono quelli realizzati per Alessano da Lipinski.
Nel secondo set il primo allungo senese arriva con due muri vincenti di Fabroni e di Ferreira. Poi un missile al servizio di capitan Marco Fabroni permette a Siena di allungare ancora: 14-11. E’ il numero 1 senese il protagonista in questo frangente di gara: una sua difesa permette a Vedovotto di realizzare un altro bel punto. Qualche battuta d’arresto di Ferreira consente ad Alessano di tornare in paritร . Allora Fabroni guarda al centro e cerca Spadavecchia, che risponde presente. Bagnoli manda di nuovo in campo Pochini, che va al servizio, al posto di Graziani. Vedovotto รจ on fire e conferma di essere in grande giornata. E Ferreira, dopo un paio di errori a metร set, dimostra di essersi ripreso. Contro il muro a due salentino trova la giusta traiettoria per mettere a terra il pallone del 20-17. Vedovotto allunga e poi Spadavecchia mura su Lazzaretto per il 23-19. Un grande colpo di seconda di Fabroni dร il set point a Siena, la chiude ancora Vedovotto per il 25-23.
Nel terzo set capitan Marco Fabroni si prende gli applausi del pubblico senese per un ace nella prima parte di questo parziale. Vedovotto รจ ancora molto positivo in attacco e anche Bargi va a segno, ottimamente servito dal palleggiatore della Emma Villas Siena. La formazione di coach Bruno Bagnoli viaggia ora sulle ali dell’entusiasmo e Vedovotto mura in splendido stile l’opposto montenegrino Culafic. E’ un punto importante, che vale il 12-8 e che arriva un istante dopo un servizio vincente di Ferreira. Il muro dei locali funziona alla perfezione: Fabroni mura Lipinski ed รจ +6 per Siena: 14-8. Il palleggiatore e capitano dei senesi trova un altro punto di seconda ed รจ spettacolo al PalaEstra. L’Aurispa intanto vede calare le proprie percentuali offensive, commettendo piรน di un errore in attacco. Anche Spadavecchia partecipa alla festa senese con una schiacciata toccata dal muro ospite prima che il pallone termini out. Bene i centrali anche con Bargi, autore di due punti che avvicinano Siena alla prima vittoria casalinga di questo campionato. Il match viene chiuso da Graziani: 25-17. Finisce 3-0 per Siena che conquista altri tre punti in classifica dopo i due portati a casa dal palazzetto dello sport Mariotti di La Spezia dopo il match contro Massa.
Il campionato torna molto presto, perchรฉ mercoledรฌ si gioca un turno infrasettimanale: la Emma Villas Siena giocherร al PalaEstra alle ore 20,30 contro la GoldenPlast Potenza Picena.
Emma Villas Siena – Aurispa Alessano 3-0 (29-27; 25-23; 25-17)
EMMA VILLAS SIENA: Fabroni 6, Bargi 9, Spadavecchia 11, Vedovotto 20, Gradi, Giovi (L), Ferreira 15, Graziani 5, Braga, Pochini, Di Tommaso, Fedrizzi, Melo. Coach: Bagnoli.
AURISPA ALESSANO: Peluso, Russo, Alberini, Loglisci, Cordano, Lipinski 11, Tomassetti 5, Lugli, Bisci (L), Usai 3, Lazzaretto 7, Culafic 14. Coach: Tofoli.
Arbitri: Roberto Guarneri e Frederick Moratti.
Video Check: richiesto nel primo set da Siena sul 24-25 (decisione cambiata) e da Alessano sul 28-27; richiesto nel secondo set da Siena sul 12-11 e sul 15-14 e da Alessano sul 25-23; richiesto nel terzo set da Siena sul 4-4.
Spettatori: 800.
Nessun commento