Il coordinatore tecnico del sodalizio "gialloblù" Saione Pallavolo Mirko Morelli commenta i primi due mesi di attività sportiva
Dopo quasi due mesi di attività e quindi un quinto della stagione sportiva 2017/18 è possibile tracciare un piccolo bilancio di inizio attività per il Saione Pallavolo.
Il primo obiettivo stagionale del Saione Pallavolo era intensificare il reclutamento: i risultati di questa attività sono andati oltre ogni più rosea aspettativa in quanto è stata sfondata quota 100 iscritte (dal Minivolley fino alla prima squadra). Tale obiettivo era stato inserito in un progetto di programmazione pluriennale, difatti il Saione Pallavolo si era prefissato di raggiungere questo obiettivo entro tre anni ed invece è stato raggiunto in soli due mesi di lavoro: questo è un dato del tutto parziale e destinato sicuramente ad aumentare, se consideriamo che settimanalmente si iscrivono nuove atlete nei nostri gruppi sportivi e se consideriamo che il Saione Pallavolo sta per avviare il progetto scuola.
In secondo luogo una base di iscrizioni così elevata consentirà in uno spazio temporale di medio termine, di raggiungere e successivamente consolidare risultati sportivi migliori di quelli attuali o di quelli conseguiti negli ultimi anni e ciò nonostante che la pallavolo femminile giovanile nella provincia di Arezzo ha raggiunto livelli generali tecnici elevati: in questa direzione tutti gli allenatori del Saione Pallavolo stanno lavorando alacremente per sviluppare le tecniche specifiche del volley ed i sistemi di gioco che sono stati stabiliti ad inizio stagione.
A livello di gruppi questa settimana la prima squadra inizierà la stagione ufficiale: il gruppo delle atlete allenato da Michele Morelli è molto competitivo e si sta allenando benissimo; l'amalgama tra tutte le atlete è eccezionale e questo sarà sicuramente un ottimo ingrediente per ottenere i migliori risultati sportivi. In questa stagione la squadra parteciperà al campionato di seconda divisione con circa il 50% delle atlete Under 18 ed anche questo è un bel segnale per il nuovo progetto tecnico del Saione Pallavolo.
Nella categoria Under 18 il Saione Pallavolo partecipa al campionato con un gruppo "giovane" ovvero con solamente 2 atlete del 2000 e tutte le altre del 2001: il gruppo ha un ottimo livello tecnico individuale e l'allenatore Joseph Mazzotta si è inserito nel migliore dei modi nell'ambiente Saione Pallavolo, pertanto c'è massima fiducia da parte di tutti che presto arriveranno risultati importanti sia per l'immediato, che anche in prospettiva futura.
Il gruppo Under 16 è composto da atlete che già nell'immediato possono disputare un campionato da protagoniste: coach Mazzotta sta trovando le migliori soluzioni tattiche per la categoria e le atlete stanno rispondendo egregiamente.
L'under 14 è un gruppo ormai molto ben amalgamato che nonostante un girone estremamente impegnativo, sta dimostrando di possedere qualità individuali molto promettenti per il futuro.
Anche l'under 13 di coach Zingherini ha "pescato" un girone altrettanto impegnativo, ma la squadra sta ottenendo buoni risultati sportivi e soprattutto le atlete del 2005 stanno sviluppando al meglio le abilità tecniche.
Note liete provengono anche dalla squadra Under 12 allenata da Michele Morelli: il gruppo ha iniziato la stagione con solo tre atlete ed in un solo mese di attività, è riuscito ad arrivare ad oltre 14 unità. l'allenatore sta insegnando le tecniche di base del volley oltre che sviluppare nel migliore dei modi le capacità coordinative e la motricità di base. Il campionato inizierà a fine gennaio 2018 quindi c'è molto tempo per amalgamare il gruppo e per inserire le prime tematiche tattiche.
Il minivolley è un'altra felice sorpresa della stagione: per ragioni "particolari" il Saione Pallavolo si è visto costretto a ripartire da zero in questo settore; ciò nonostante adesso il Minivolley "gialloblù" può vantare oltre 25 bambine che vengono ottimamente allenate dal trio Dell'orletta, Martinelli e Borgogni. Le bambine di divertono moltissimo in palestra ed i tecnici sono veramente eccezionali, sia per il coinvolgimento nel lavoro in palestra che per l'insegnamento.
Sempre per quanto riguarda il settore tecnico da questa stagione il Saione Pallavolo ha attivato una collaborazione tecnica con il "centro di riabilitazione e prevenzione Tagliaferri" ed in particolare con Marco Benini che è presente settimanalmente al PalaMecenate: la collaborazione mira a tre obiettivi specifici ovvero Prevenzione da infortuni, aspetto clinico medicale e riatletizzazione post infortunio.
Il Saione Pallavolo sta anche progettando attività collaterali, che verranno rese pubbliche quando saranno definite nei minimi dettagli.
Chiudo ricordando che le iscrizioni ai corsi di pallavolo femminile sono ancora aperte per tutte le fasce di età e che tutta l'attività del Saione Pallavolo si svolge nel bellissimo impianto del PalaMecenate di Arezzo."
Saione Pallavolo
Nessun commento