1 Div/F: Montebianco, nella calza ci sono i tre punti!
Le ragazze di
Branduardi impongono il k.o. all’Ingro Vivaio Mazzoni (3-0)
Riprendere da dove lasciato. Questo, in poche parole, è l’obiettivo
del Montebianco Volley di Lorenzo Branduardi ed Elena Paladini. Le
bianconere capitanate da Martina Mariotti erano arrivate alle
festività realizzando tre vittorie di fila, che avevano dato loro in
eredità un benaugurante terzo posto. Ora, l’intenzione è di battezzare
il 2018 con un altro risultato affermativo. Prima, però, bisogna
respingere la minaccia dell’avversario di turno, che risponde al nome
dell’ostico Ingro Vivaio Mazzoni. Il neopromosso team biancorossonero
quest’anno è guidato dall’ex Bottegone Alessandro Nesi (che già nel
sodalizio dei vigili del fuoco aveva militato come giocatore),
coadiuvato da Pietro D’Onofrio, l’anno scorso al Viaccia, ed attuale
tecnico della Serie D Maschile del medesimo club pistoiese. L’Ingro
Vivaio merita senza dubbio più punti di quelli che attualmente
possiede: squadra ben attrezzata e capace di fare il colpo grosso con
la capolista Appennino (3-1), infliggendo alle montanine il primo k.o.
stagionale. Diversi sono stati gli innesti di spessore, come la forte
centrale Agnese Niccolai, insieme alla compagna di ruolo Agnese
Poggiani, la brava regista Debora Liguori, l’esperta Chiara Nurra
(nell’occasione indisponibile), insieme al confermato gruppo storico
dove spiccano le brave ex Buggiano Carlotta Baroni e Alessandra Gori.
Quindi, un avversario di tutto rispetto che va affrontato con la
massima concentrazione. Paladini-Tedeschi, Martini-Melania Mariotti,
Lippi C.-Martina Mariotti, Lippi G. è lo starting six locale. Pieve
martella fin dai primi istanti al servizio con Lippi C. (6-1).
Tedeschi si ripete nello stesso fondamentale (9-4) ed il vantaggio
bianconero si fa sempre più consistente grazie ad una regolare fase
d’attacco che vede protagoniste le centrali Melania Mariotti (13-5),
Martini (15-7) ed in banda Martina Mariotti (19-11). La spinta delle
pievarine, tuttavia, si affievolisce complici alcuni errori in prima
linea a favorire il rientro ospite (20-16). Tedeschi fa ripartire le
compagne, ma l’Ingro Vivaio ci crede ed è il muro della nuova entrata
Poggiani, più Iozzelli poco dopo, a rimettere in bilico la frazione
(21-20). Melania Mariotti finalizza in fast (24-22), ma sarà solo un
errore avversario al servizio a dare il risicato vantaggio alle
padrone di casa (25-23). Le ragazze di Nesi e D’Onofrio si fanno
aggressive al rientro in campo ed è equilibrio sul 10-10. Cambio in
regia per Branduardi, con Chiara Gori a rilevare Paladini. Martina
Mariotti con diagonale stretta ed ace permette l’aggancio sul 14 pari
in un set che continua ad essere combattuto e ben giocato dalla
squadra dei vigili del fuoco, dove sono Iozzelli e Baroni a trascinare
la prima linea ospite (20-21). Paura sul 22-22 per una botta in testa
ai danni di Lippi G. (nulla di grave, si riprenderà eccome giocando la
gara delle 21 con la Serie D), ma in questo match sostituita da
Petrucci. Squadre appaiate sul 24 pari. Prima è il Mazzoni a
procurarsi l’occasione per il pareggio con l’ace della nuova entrata
Liguori (24-25). Ma la frazione si decide sul 26-26, quando è il
servizio della giovane Gori a favorire i due contrattacchi messi in
fila dall’opposto Tedeschi (28-26), regalando il pesantissimo
raddoppio alla squadra di Branduardi. Nel terzo set c’è Martina Corsi
in campo. Il Montebianco dilaga, forte dei colpi messi a segno da
Tedeschi (5-2) e grazie ai due ace di Silvia Martini (8-4). Martina
Mariotti realizza dai nove metri (14-8), quindi Lippi C. ed ancora una
scatenata Tedeschi arrotondano verso il 20-12. Quasi lo stesso
ritratto del primo set, perché Pieve rallenta sul 23-15 e non riesce
più a ricostruire sul servizio di Baroni, incassando un parziale di
0-6 (23-21). Branduardi è infuriato, ma ci pensano Corsi e Lippi C. a
togliere le castagne dal fuoco, chiudendo tutto sul 25-22. Il
Montebianco centra la quarta vittoria di fila, comunque meritata nel
complesso. Tre set che potrebbero far pensare ad una gara tirata,
anche se nel primo e terzo parziale la squadra di casa ha accumulato
un grosso margine di vantaggio, rischiando qualcosa di troppo nel
finale. Sempre incerto, invece, l’andamento del secondo periodo, dove
le pievarine sono state brave a prevalere nel punto a punto che si è
protratto per tutta la sua durata. Un successo che ha l’effetto di
consentire al Montebianco di agganciare al secondo posto il Volley
Aglianese (avanti per numero di vittorie) in seguito al k.o. delle
neroverdi nel posticipo della Domenica mattina in casa del Ctt
Monsummano. Ma non c’è tempo per rilassarsi perché Martedì si torna in
campo: per la squadra di Branduardi c’è la trasferta di Chiesina (ore
20.30) contro il forte Ctt di Marco Chierroni, formazione che staziona
a metà classifica. Fondamentale recuperare subito le energie per
tentare l’assalto su un campo difficile.
Montebianco Volley-Ingro Vivaio Vv.f. Mazzoni 3-0 (25-23/28-26/25-22):
Charlier, Corsi, Gori, Lippi C., Lippi G. (L1), Mariotti Martina,
Mariotti Melania, Martini, Paladini, Petrucci (L2), Tedeschi,
Travaini. All.: Branduardi. Vice all.: Paladini.
Nessun commento