Serie D/F: Montebianco, che colpo a Firenze!
Espugnata la “Kassel”: le
ragazze di Russo vincono 3-1 e scalfiscono l’imbattibilità interna
dell’Euroripoli 2.0
Una trasferta da bollino rosso: non potrebbe essere definito
diversamente il nuovo impegno esterno del Montebianco Volley di Ambra
Russo e Giacomo Romano. Focosi e compagne sono di scena in via
Svizzera, alla palestra “Kassel” di Firenze, casa del forte Euroripoli
2.0 di Riccardo Caini, coadiuvato in panchina da Gennaro Postiglione.
Le bianconere testano le proprie ambizioni al cospetto di un
avversario quotato ed autore, fino ad ora, di un cammino a dir poco
superlativo: le fiorentine, prima di questo confronto, si trovano in
quarta posizione con 23 punti, quindi in piena zona playoff. Quello
locale è lo stesso roster, un mix di atlete giovani e di esperienza,
che l’anno scorso ha dominato in lungo e in largo il campionato di
Prima Divisione fiorentino, ottenendo una netta promozione. La squadra
di Caini si è inserita di diritto tra le compagini favorite per la
qualificazione ai playoff. D’altronde, quella di Bagno a Ripoli è tra
le società più blasonate nel movimento pallavolistico toscano, con un
settore giovanile di tutto rispetto, e potendo vantare ben tre prime
squadre regionali: la Serie C targata Astra Chiusure Lampo, candidata
alla promozione in B2; l’avversario di turno, Euroripoli 2.0 (Serie D
Senior); nella stessa categoria, girone C, quello dominato
dall’Olimpia Poliri, c’è la Prima Q (Serie D Junior) di Cosimo
Becucci. Altra nota di rilievo che ben testimonia la forza di
Battaglini e compagne è il non aver mai conosciuto il k.o. tra le mura
amiche, anzi, facendo vittime illustri come Pantera Lucca, Santa Croce
e Vba Hoster Food. Dopo la bella vittoria interna con il Dream Volley,
e reduce da un’ottima settimana di lavoro, le pievarine sono cariche e
sanno di avere l’occasione per ridurre il distacco dalle locali.
Lupi-Bardelli, Amadei-Petrini, Focosi-Francia, Farci scendono in
campo. Avvio scoppiettante delle ragazze di Russo, in particolare
dalla linea dei nove metri, dove Bardelli infila i primi due ace di
serata (0-4). La imita poco dopo Francia, a graffiare con il servizio
del 3-6, convincendo un infuriato Caini a chiamare il primo time out.
Il Montebianco continua a far male dal punto di battuta e anche Amadei
si unisce al coro (5-9). L’Euroripoli continua a manifestare molte
difficoltà in ricostruzione e conseguente poca precisione in attacco
(out Calamai e Palagi), Pieve ne approfitta con Petrini per andare sul
7-13. La stessa blocca a muro Calamai (10-15). Lupi si inventa il
tocco di fino del 12-17, poi è Francia a far capitolare la ricezione
di Pesce dai nove metri (13-19) e secondo time out fiorentino. Focosi
non perdona in contrattacco, Palagi spara out (15-22). Doppio cambio
Euroripoli, ma Pieve conclude un set condotto in maniera egregia:
Francia in contrattacco per il 19-25.
Al centro c’è Stefanelli per Petrini. Caini striglia le sue ragazze e
la reazione della compagine di Bagno a Ripoli è perentoria nel secondo
set: 4-1 con Palagi in pallonetto. Il servizio non va ed anche
l’attacco stenta, con Russo che interrompe il gioco sul 6-2. Funziona
tutto bene nei meccanismi della squadra di casa, dove è il servizio di
Del Bono G. a fare la differenza e Palagi mura al centro per il netto
10-2 gigliato; il secondo tocco di Puccetti ed il pallonetto in pipe
di Serio confermano il momento top della squadra di Caini (13-5).
Russo corre ai ripari: entra Belli per Francia. La numero 1
bianconera, sul servizio di Bardelli, suona la carica in contrattacco
e le ospiti recuperano un break (15-10). Dopo il time out, Focosi
prosegue l’inseguimento con il colpo del 17-12. Torna Petrini per
Stefanelli. Sale il muro di casa con Palagi-Del Bono su Focosi, poi è
Serio a finalizzare la rigiocata del 20-13. Russo prova a scuotere le
sue ragazze, ma la squadra di Caini controlla le battute finali della
frazione e capitan Battaglini rimette le cose a posto (25-18).
Il terzo set, dopo le prime due frazioni equamente distribuite, è
quello che potenzialmente può decidere le sorti della sfida. Lo sanno
bene le due squadre che instaurano un prolungato duello a confermare
le premesse di un match altamente equilibrato. Lupi sfodera l’attacco
a sorpresa (5-5); segue il pallonetto di Bardelli per il mini break
ospite (6-8). Focosi capitalizza con il mani out del 9-12, infilando
poco dopo l’attacco del 10-14. Ma il servizio della centrale
Picariello riporta a contatto Euroripoli (13-14). Le bianconere si
tengono avanti con Bardelli (14-16), nonostante il controsorpasso
effettuato dalle ragazze di Caini con Battaglini da posto quattro
(17-16). Petrini impatta all’istante e trova il nuovo +1 dai nove
metri (17-18): è la scintilla che segna la frazione, perché Bardelli e
Belli sono impeccabili in contrattacco, firmando l’allungo (17-20).
Caini ricorre di nuovo al doppio cambio, ma il Montebianco tiene a
bada la sfuriata delle locali con Belli (18-21) e Amadei in fast
(19-22). Azione ricca di difese e coperture quella che vede Petrini
scrivere in primo tempo il nuovo vantaggio bianconero (20-25).
Nel quarto set Caini inserisce Fantechi in regia. Montebianco già
sull’1-4, poi 3-5 con Belli. Euroripoli lì complice qualche errore
ospite in attacco (6-7/8-9), impattando verso il 9 pari. Allungo
pievarino con Bardelli da seconda linea (9-12) ed è ora che Pieve
imprime il turbo: Belli ok in free ball (9-14), Bardelli impeccabile
in contrattacco, aggiunto all’ace di Petrini (10-17). Frazione che non
è assolutamente in discesa, con l’Euroripoli ad accorciare con Del
Bono G. e Morandini (14-17). Belli da posto quattro e l’ace di
Bardelli fanno ripartire Pieve (14-19). Nuovo cambio di diagonale per
la squadra di casa, ma senza più avvicinarsi nel punteggio: Lupi
risolve a filo rete (18-22), poi libera Focosi in P1 (19-23). Il
pallonetto di Belli e l’ace di Focosi sanciscono il meritato successo
ospite (19-25).
Il Montebianco mette a segno un autentico colpaccio, andando ad
abbattere il fortino della “Kassel” al termine di una prestazione
lodevole sul piano della continuità ed intensità. Fatta eccezione per
il secondo set, sempre favorevole alle locali, la squadra di Russo si
è ben comportata nelle restanti frazioni, difendendo tantissimo e
mostrando molta pazienza negli scambi lunghi, spesso e volentieri
conclusi a proprio vantaggio. Una gara di personalità da parte della
compagine pievarina su un campo, come detto sopra, fino a quel momento
immacolato ed ottenendo un successo al cospetto di un'ottima
formazione, che si trova nelle parti benestanti della classifica.
Indubbio che quelli conquistati a Firenze sono tre punti pesantissimi
che consentono alle bianconere di portarsi a solo una lunghezza di
distanza proprio dall’Euroripoli 2.0, quinto della graduatoria. La
squadra ha raccolto i frutti del duro lavoro svolto in settimana,
dimostrando di poter dire la sua al cospetto delle formazioni situate
più avanti. L’atteggiamento delle ultime due gare è quello giusto ed è
fondamentale riproporlo in ogni match. Quindi, proseguire su questa
strada, senza alcuna distrazione, e concentrarsi al massimo per
preparare l’altrettanto importante e difficile gara interna di Sabato
prossimo, l’ultima del girone di andata, che ci vedrà contrapposti al
temibile Chianti Azzurra di coach Mario Ravenni. La formazione di San
Casciano in Val di Pesa, capitanata dall’opposto Calamandrei,
nonostante gli 11 punti (con una partita in meno) è un team affiatato,
in crescita, e che dispone di buone individualità.
Euroripoli 2.0-Montebianco Volley 1-3 (19-25/25-18/20-25/19-25):
Amadei 12, Bardelli 16, Belli 9, Farci (L1), Focosi 16, Francia 2,
Lupi G. 4, Petrini 8, Stefanelli. N.e.: Bigagli, Giori, Lippi G. (L2),
Lupi M. All.: Russo. Vice all.: Romano.
Nessun commento