1 Div/F: Capolavoro Montebianco! La squadra di Branduardi espugna Buggiano: battuto il forte Upv Tabaccheria Dal Tato (0-3)
E' dalla trasferta di Borgo a Buggiano che potrebbe passare una piccola fetta di stagione del Montebianco Volley di Lorenzo Branduardi ed Elena Paladini. Dopo la vittoria per 3-2, non del tutto soddisfacente, dello scorso turno con il Ctt Monsummano, le bianconere sono attese da un esame bello tosto: davanti a loro c'è il temibile Upv Tabaccheria Dal Tato di Francesco Pieri e Davide Ribechini, terza forza del girone con cinque punti in meno rispetto alle pievarine. L'avversario del Montebianco è una tra le realtà giovanili più interessanti del panorama territoriale: questo è lo stesso gruppo che in U 18, dopo aver dominato il proprio girone, si è tolto lo sfizio di eliminare il forte Barga, formazione che disputa la Serie D, quindi di qualificarsi alle semifinali di categoria. In Prima Divisione, invece, il gruppo capitanato da Pastorelli è cresciuto sempre più al punto da raggiungere il terzo posto, incassando soltanto un k.o. tra le mura amiche, quello con il Blu Volley del lontano Ottobre 2017.
Branduardi recupera proprio in extremis l'opposto Tedeschi, ma in diagonale con Paladini c'è Corsi, quindi Martini-Melania Mariotti al centro, Lippi C.-Martina Mariotti in posto quattro, Lippi G. libero.
Avvio fulminante delle bianconere: 0-4 con l'ex Chiara Lippi. Ma siamo solo nelle fasi embrionali del match, con Buggiano che impatta sul 5-5 grazie agli errori in attacco ospiti. Piove sul bagnato nella metà campo pievarina quando Corsi, dopo un attacco, cade male con interessamento al ginocchio: grande paura iniziale, ma le ultime news parlerebbero di una semplice distorsione, scongiurando il peggio. Entra Tedeschi, sia pure febbricitante. Pieve paga la poca precisione in attacco e Branduardi chiama tempo (13-10). Buggiano si esprime meglio con le sue armi migliori di prima linea, nella fattispecie Pastorelli e Maccioni. L'ace della regista ex Nottolini, Grazzini, convince Branduardi ad interrompere di nuovo il gioco. Qua viene fuori anche la grande forza del collettivo ospite, che con pazienza si rimette lì, ad ingaggiare azioni prolungate con l'abile squadra di casa, e rimontando piano piano con i colpi di Lippi C. e Tedeschi (18-17). Le ragazze di Pieri concedono qualcosa di troppo dai nove metri e Pieve impatta con Lippi C. (23-23). Annullato il primo set ball, grazie ad un nuovo errore locale al servizio, come un cobra Pieve è letale infliggendo i colpi del sorpasso con Martini e l'ace di Chiara Lippi (24-26).
Secondo set e bisogna fare i conti con la voglia di rivalsa gialloblu: Upv sul 4-1 con Battaglini. La stessa numero 13 si ripete in pallonetto per l'8-4, ma si deve imbattere con il muro eretto da una gigantesca Martini, a riprendere la squadra di casa (8-8). Scappa ancora come una lepre l'Upv con il servizio di Grazzini (14-10), ma la pazienza è la virtù di una Pieve che torna in carreggiata con l'ace di Martina Mariotti e l'attacco di Chiara Lippi (15-14). Cambio al palleggio per Branduardi: entra Gori per Paladini. Tedeschi manda il pallone all'incrocio delle righe (16-16); nonostante il +2 di Maccioni (18-16), arriva il perentorio sorpasso bianconero con il contrattacco di Martina Mariotti, il murone di Martini ed il colpo di Tedeschi (18-21). Martini devastante anche al servizio (19-23); ci pensa il pallonetto di Melania Mariotti a mandare in archivio la frazione (21-25).
Un raddoppio pesante che permette alle ragazze di Branduardi di iniziare al meglio il terzo set: 3-7 con il muro, nemmeno a dirlo, di super Martini su Battaglini. Dopo il t.o. di Pieri, l'Upv è bravo a risalire la china con Maccioni e Pastorelli (7-7), piazzando un break che porta le gialloblu sul 15-10 grazie a Battaglini ed al muro di Innocenti. Branduardi richiama la squadra ed è ancora la voglia di crederci, l'unità del collettivo, a premiare gli sforzi bianconeri: il servizio della subentrata Gori riduce il divario (19-17), servendo poi efficacemente Martini e Lippi C. per il contrattacco (20-19). Nemmeno sul 22-19 (ace Pastorelli) si esaurisce la carica agonistica del Montebianco, lesto ad impattare con il contrattacco da seconda linea di Martina Mariotti (22-22). Maccioni anulla il primo match ball (24-24), ma Buggiano si ferisce da solo con due successivi errori in attacco che consegnano set e match al Montebianco (24-26).
Una vittoria d'oro e meritata per tante ragioni: in primis, fare un 3-0 su questo campo è cosa alquanto rara e sapevamo che sarebbe stata una battaglia dall'alta intensità agonistica. L'infortunio di Corsi capitato dopo i primi minuti del match avrebbe potuto lasciare il segno, ma le ragazze sono state esemplari a rispondere da vera squadra, soprattutto rialzandosi dopo i ripetuti allunghi nel punteggio realizzati dalla squadra di casa. Inoltre, non è stata una settimana facile: acciacchi e malanni vari avevano impedito di lavorare con la squadra al completo, ma lo staff tecnico è stato bravo ad infondere fiducia e serenità al gruppo, speranzoso di poter disputare una prova di alto livello. E così è stato. Dunque, successo pieno per il Montebianco che ritrova la vetta solitaria a quota 32, aspettando il posticipo di Giovedì prossimo che vedrà l'Appennino di scena a Camigliano. Il campionato osserverà una settimana di sosta, quindi il prossimo impegno ufficiale è datato Domenica 25 Febbraio (ore 18) a Quarrata, al PalaMelo, con l'ostico Blu Volley Blu di Federico Fiaschi.
Upv Tabaccheria Dal Tato-Montebianco Volley 0-3 (24-26/21-25/24-26): Charlier, Corsi, Gori, Lippi C., Lippi G. (L1), Mariotti Martina, Mariotti Melania, Martini, Paladini, Petrucci (L2), Tedeschi, Travaini. All.: Branduardi. Vice all.: Paladini.
2 Div/F: Pieve, terza sconfitta. La squadra di Paladini viene superata agilmente dall'esperto Don Carlos Mazzoni
Nel terzo turno del campionato di Seconda Divisione, il Montebianco di Elena Paladini riceve la visita del forte Don Carlos Vv.f. Mazzoni A guidato da Riccardo Pacini. La formazione dei vigili del fuoco è un team esperto, già partecipante da molte stagioni a questo torneo e costantemente in lotta per la promozione. Un impegno sicuramente difficile per il giovane team bianconero, reduce dalle sconfitte con Ctt Chiesina e Pallavolo Garfagnana.
Nel primo set Paladini sceglie Sorini-Travaini in diagonale, Toci-Charlier al centro, Lucherini-Minafra laterali, Gallo libero.
La squadra di Pacini, però, prende il largo fin dal primo turno al servizio con la regista Olmi (0-6), e continua a dilagare con i colpi al centro di Baldini e da posto quattro della subentrata Argentieri (per Papa) e Urbani (5-12). Pieve in totale confusione e mai capace di imbastire una manovra degna di tal nome, continuando a subire ripetutamente il gioco dell'efficace squadra ospite, abile a chiudere rapidamente la prima frazione con il servizio di Labate G. ed Olmi (8-25).
Nel secondo set Paladini inserisce Bellomo in posto quattro: stavolta la squadra di casa riesce a stare più attaccata all'avversario con il servizio di Travaini e della stessa Bellomo (8-7). Mazzoni torna a condurre con gli ace della solita Olmi e di Urbani (10-15). In seguito, le imprecisioni del team targato Don Carlos consentono alle locali di rimontare e trovare anche il sorpasso con gli ace di Travaini (20-18). Tuttavia, la maggiore esperienza e cattiveria della squadra di Pacini fanno la differenza, presa per mano dagli attacchi in parallela della brava Urbani (21-23). Un paio di ingenuità locali fanno il resto (22-25).
Terzo set equilibrato solo nei primi minuti, fino a quando sono i molteplici errori diretti delle pievarine a favorire lo scatto perentorio del Vv.f. (6-12). La gara, di fatto, non ha più nulla da dire, dal momento che Baldini e compagne si avviano indisturbate verso la netta chiusura (15-25).
Al di là di qualche cosa buona intravista nel secondo set, anche per un eccesso di rilassamento avversario, è stata una gara a senso unico dove le pievarine non sono mai state di giocarsela, facendo emergere tutte le loro lacune, molte delle quali anche gravi. Punteggio in classifica che non si schioda e prossimo impegno fissato per Mercoledì 14 Febbraio ore 21 ad Agliana.
Montebianco Volley-Don Carlos Vv.f. Mazzoni A 0-3 (8-25/22-25/15-25): Barca, Bartoletti (L2), Becuzzi, Bellomo, Charlier, Franchi, Gallo (L1), Lucherini, Minafra, Sorini, Toci, Travaini, Venuti. All.: Paladini.
Nessun commento:
Posta un commento