Pieve Volley, i risultati delle Divisioni
1 Div/F: Montebianco, una vittoria sudata! La squadra di Branduardi
riesce ad avere ragione di un ottimo Ctt Monsummano al tie-break
Prima di ritorno all’insegna del derby alla “Fanciullacci”, dove la
vice-capolista Montebianco Volley di Lorenzo Branduardi ed Elena
Paladini aspetta l’ostico Ctt Monsummano. Quello di Cesare Arinci,
come noto, è il roster U 16 Elite, nonché una tra le realtà giovanili
più blasonate sia a livello territoriale che regionale: Mazzoni e
compagne sono cresciute in modo esponenziale rispetto all’inizio del
campionato e recentemente si sono imposte nel torneo di categoria
andato in scena a Rovereto, una tra le manifestazioni più prestigiose
in ambito nazionale. Nonostante la giovane età , il Ctt è una compagine
di tutto rispetto, protagonista di un buon cammino fino ad ora ed
abituato, come da filosofia societaria, a vincere. Pieve, dal canto
suo, non vuole perdere contatto rispetto alla prima della classe,
Appennino Volley, e vuole riprendere dall’ultima bella vittoria
conseguita ai danni del forte Aglianese. Paladini-Tedeschi,
Martini-Melania Mariotti, Lippi C.-Martina Mariotti, Lippi G. è la
formazione.
Inizio assai faticoso per le bianconere, in quanto a partire a mille è
la squadra di Arinci, subito pronta a creare il divario nel punteggio
forte del servizio efficace da parte di Romani ed in particolare della
brava Pitrolo, capace di infilare diversi ace che portano il Ctt
avanti sul 4-12. Nel mezzo, nella prima linea ospite, sono gli
attacchi dell’ex Canovai a bucare più volte la difesa di casa. Lo
stesso opposto, l’anno scorso nel Montebianco, sprigiona un importante
servizio al salto che mette in difficoltà la ricezione pievarina: tre
ace per il netto 8-17 monsummanese. Tedeschi e Lippi C. provano a
ridurre lo svantaggio (15-20), ma le ragazze di Arinci proseguono
nella loro prestazione autoritaria e con Pitrolo, Mazzoni e Canovai
mettono al sicuro il vantaggio (18-25).
Rabbiosa la risposta della squadra di Branduardi, che nel secondo set
(dentro Petrucci in seconda linea e Chiara Gori al palleggio) va sul
4-1 con Martina Mariotti, e con Martini realizza l’ace del 7-3.
Tuttavia, dall’altra parte, sono le solite Pitrolo e Canovai a far
risalire il Ctt (7-8). Martina Mariotti è artefice di un turno in
battuta che mette seriamente in difficoltà Mostardini e compagne
(12-9), quindi le pievarine usufruiscono degli errori diretti
avversari, arrivando al 17-9 firmato Tedeschi. Arinci cambia la
diagonale, inserendo Diolaiuti e Staccioli per Romani e Canovai, ed il
Ctt, sotto lo sguardo attento di patron Castagna, torna a contatto
grazie ai due ace di Sabatini (19-18). Chiara Lippi e Martina Mariotti
trovano colpi importanti per allontanare la minaccia (22-19). Melania
Mariotti in fast ed un out ospite valgono il pari dei set (25-22).
Nel terzo set si ripete un po’ il copione che ha visto Monsummano
dilagare nel primo parziale: la squadra di Arinci vola verso il 3-8
sotto gli attacchi delle scatenate Pitrolo e Canovai. Anche Mazzoni dÃ
il suo contributo in prima linea, oltre al servizio di Bianchi: Ctt
avanti 5-14. Melania Mariotti (tre ace) e Chiara Lippi avviano la
difficile missione di rimonta, che riesce sul turno di Martini e
valevole il sorpasso delle ragazze di casa (19-18). Nel frattempo
entra Martina Corsi, complice una botta ai danni di Tedeschi, che
comunque tornerà regolarmente in seguito. Punto a punto che vede la
risoluzione favorevole alla compagine di Arinci, quando l’ace di
Bianchi ed il contrattacco di capitan Mazzoni regalano il pesante
sorpasso al Ctt (21-25).
Il Montebianco sa che per la prima volta in stagione, se vuole
vincere, dovrà arrivare al tie-break: la rientrante Tedeschi finalizza
da posto quattro ed indovina il muro vincente (9-7). Mazzoni impatta
dai nove metri (9-9), però la grande varietà di colpi espressa da
Martina Mariotti e la fast di Melania Mariotti, ben innescata dalla
brava Gori, sono importanti per tenere avanti il Montebianco (15-13).
Tedeschi show in attacco e Pieve avanti 20-15. Il resto lo fa la forza
mostruosa al centro di super Martini (22-18) e Melania Mariotti a
portare di nuovo il risultato sulla parità (25-20).
Nel quinto set è ok l’impatto delle ragazze di Branduardi (3-0) con il
muro di Martini su Pitrolo (5-2). Gori allunga al servizio (7-4),
nonostante il ritorno del Ctt con Pitrolo (7-6). In successione, gli
attacchi di Lippi C., il muro di Martini ed i colpi di Martina
Mariotti e Tedeschi indirizzano la frazione decisiva sul versante
bianconero (12-7). Ma non è ancora fatta: Arinci si gioca alcuni cambi
tattici con gli ingressi di Nuti e specialmente quello di Pitzalis, il
cui turno dai nove metri favorisce i due muri di Sabatini ed il
contrattacco della stessa Nuti: è ancora parità , 12-12. Due infrazioni
ospiti portano Pieve ad un passo dalla vittoria, raggiunta poco dopo
su un attacco in rete avversario (15-12).
Il Montebianco porta a casa una partita complicatissima, che si è
messa in salita per ben due volte. Sapevamo che sarebbe stato
difficile contro un avversario in ottima forma e molto cresciuto
rispetto a qualche mese addietro. Pievarine bene solo a sprazzi,
partite molto piano, con ritmo blando. Fortunatamente, la squadra di
Branduardi ha saputo trovare la forza di reazione e non era affatto
facile per come si era sviluppato l’incontro. Cogliamo l’occasione per
fare i complimenti alla squadra del presidente Castagna per la bella
prestazione fatta dalle proprie ragazze. Una gara dalla quale traiamo
l’insegnamento che dobbiamo sempre dare il massimo fin dal primo
pallone, che da ora in poi incontreremo squadre particolarmente
agguerrite, le quali avranno lo stimolo di fare punti contro di noi.
Dobbiamo essere bravi a restare sul pezzo e pronti ad affrontare ogni
battaglia come fosse una finale, consapevoli che c’è ancora da fare
molto per raggiungere i nostri obiettivi. Siamo solo noi gli artefici
del nostro destino. Tutto rimane invariato in classifica, dove
confermiamo il buon secondo posto a meno una lunghezza dalla capolista
Appennino, anch’essa vincente al tie-break. Si poteva centrare
l’aggancio, ma quel che più conta è guardare al prossimo duro impegno
che ci vedrà sul parquet di Buggiano, contro il Tabaccheria Dal Tato
di Francesco Pieri, altra compagine giovane ma di grande qualità e
posizionata al terzo posto della graduatoria, solo cinque lunghezze
dietro. Si tratterà di un autentico scontro diretto e sicuramente ci
vorranno un approccio e una prestazione migliore per riuscire a fare
risultato su un campo molto difficile.
Montebianco Volley-Ctt Monsummano 3-2 (18-25/25-22/21-25/25-20/15-12):
Corsi, Gori, Lippi C., Lippi G. (L1), Mariotti Martina, Mariotti
Melania, Martini, Paladini S., Petrucci (L2), Stefanelli, Tedeschi,
Travaini. All.: Branduardi. Vice all.: Paladini E.
La squadra di Paladini viene battuta 3-1 dalla Pallavolo Garfagnana
Dopo la pessima prestazione di Chiesina Uzzanese, la compagine di Seconda Divisione guidata da Elena Paladini cerca di rifarsi nel turno interno con la Palavolo Garfagnana di Andrea Dinelli. Quello dell'alta lucchesia è un roster formato dalle atlete del proprio settore giovanile e reduce dalla sconfitta al tie-break nella prima giornata con La Fenice. La coach bianconera cerca segnali di riscatto dal suo gruppo, variato in qualche elemento in vista di questa gara. Sorini-Bellomo in diagonale, Toci-Leone al centro, Marega-Minafra in posto quattro, Gallo libero.
Partenza molto buona da parte di un Montebianco concentrato ed aggressivo al servizio. La squadra di casa, inoltre, colleziona molte occasioni in contrattacco dove, in particolare, è la talentuosa Francesca Bellomo, con il buon supporto delle altre attaccanti laterali, Marega e Minafra, a far sì che le locali siano sempre avanti nel punteggio, anche in modo piuttosto agevole. Così che sono le stesse ragazze di Paladini ad andare in vantaggio (25-18).
Nel secondo set Pieve riparte sulla falsariga del primo periodo e sembra in grado di poter controllare la reazione della squadra di Dinelli. In banda c'è un cambio dove Venuti rileva Minafra. Le padrone di casa restano comunque avanti fino al 20, poi purtroppo Marega deve abbandonare il parquet per infortunio, sostituita da Becuzzi. Il Garfagnana ne approfitta, impatta sul 24 pari e riesce ad agguantare la parità dei set (24-26).
Nel terzo set si registra l'assoluta parità tra le due squadre: Pieve in campo con lo stesso schieramento che ha concluso la frazione precedente. Si assiste ad alcuni avvicendamenti nel punteggio, ma senza mai che nessuna delle due squadre riesca a creare un divario importante. Le ragazze di Dinelli sono più concentrate, meno le loro avversarie, quindi sul finale le pievarine calano dopo il 20 e sono le lucchesi ad approfittarne, sia pure di misura (23-25).
Morale quasi sotto i tacchi per le bianconere nel quarto set, quando sono stati commessi almeno sette errori consecutivi al servizio. Tuttavia, la squadra di Paladini, sebbene non in modo brillante, riesce sempre a stare a ridosso delle proprie avversarie, a loro volta non sempre impeccabili, ma incisive ancora una volta sul finire del parziale quando infliggono un nuovo 23-25.
Grande rammarico per una gara che, come si evince dai vari punteggi, avrebbe potuto vedere Pieve uscire con un risultato positivo, specie dopo la netta vittoria del primo set. Tuttavia, nei periodi seguenti, vuoi anche per qualche circostanza non favorevole, la squadra di casa ha ridotto molto la cattiveria agonistica iniziale ed ha finito per ridare fiducia al giovane roster garfagnino, più abile nella gestione delle situazioni delicate. Come ravvisato dal tecnico, la squadra deve lavorare molto sul piano della tenuta mentale, quindi della concentrazione. Se non altro, questa volta c'è stata la volontà di provarci e rimanere attaccati al match fino alla fine, nonostante l'esito non positivo. Domenica 11 nuovo turno casalingo con l'esperto Don Carlos Vv.f. Mazzoni A di Riccardo Pacini, formazione con due punti in classifica.
Montebianco Volley-Pallavolo Garfagnana 1-3 (25-18/24-26/23-25/23-25): Barca, Bartoletti (L2), Becuzzi, Bellomo, Gallo (L1), Leone, Lucchesi, Marega, Minafra, Sorini, Toci, Venuti. All.: Paladini.
Nessun commento