Comunicato stampa Olimpia Poliri-Firenze Volley - ToscanaVolley.it - Tutte le notizie della Pallavolo in Toscana

Header Ads

Comunicato stampa Olimpia Poliri-Firenze Volley

Un finesettimana intenso per le squadre Olimpia Poliri e Firenze Volley, che vede continuare la corsa in solitaria della Serie C maschile e della serie D femminile nelle rispettive classifiche. Intanto, nella serie D maschile (girone A) l’Olimpia del duo Martelloni-Trama riescono a strappare un punto alla primissima in classifica Certaldo. Invece nel girone B i giovanissimi del Firenze Volley, inanellano un’altra vittoria contro la diretta avversaria La Bulletta e guadagnano il settimo posto in classifica. Il Chianti Firenze Volley, invece, non prende bene le misure sul Campi Bisenzio e con la sconfitta subita da quest’ultima aumenta la distanza dalla prima piazza, diminuendo anche il gap dalle inseguitrici.
Serie C maschile girone A
Robur Scandicci - Firenze Volley 0-3
ROBUR SCANDICCI: Bonciani, Casisa, Ceccarelli, De Cristofaro (L1), Della Concordia, Gheri, Giamp, Gori, Lotti, Quadalti, Sansò, Sgrilli (K). All. Guidi
FIRENZE VOLLEY: Bandinelli, Barbera, Catalano, Cena, Coletti, Corti, Cotroneo (L1), Di Benedetto, Gristina (K), Magnini, Onori, Prosperi Turri (L2), Salvini. All. Saccardi. Vice All. Mattioli
SET: 20/25, 20/25, 23/25
ARBITRO: Cochi Sacha, Paesani Marco
SCANDICCI – Vola sempre più in alta quota il Firenze Volley del duo Saccardi-Mattioli, che anche contro la Robur Scandicci colleziona 3 punti utili a distaccare le dirette inseguitrici. Non uno scontro facile quello contro gli scandicciani, formazione che fino alla fine del girone di andata era in lizza per la prima piazza, ma che alla fine ha visto trionfare il miglior gioco dei fiorentini ribadendo che i biancorossi sono la squadra da battere in questo campionato. Il sipario si alza su un match dalle molte aspettative, in cui entrambe le squadre non vogliono cedere. Infatti l’equilibrio fa fatica a sciogliersi, fino a metà set inoltrato. Poi un buon breack per i biancorossi, porta la chiusura sul 20-25, rimandando le ostilità al parziale successivo. Nel secondo set è ancora Scandicci ha dover limitare il raggio d’azione del Firenze Volley; i locali provano a stringere le maglie intorno alla formazione di capitan Gristina , ma alla fine saranno sempre 5 punti di vantaggio a decretare la vittoria per i fiorentini: 20-25 il finale. Nell’ultimo confronto lo Scandicci riesce a stare sempre incollata al Firenze Volley, senza lasciare troppi spazi per la fuga. Ma nel finale il ‘colpo di reni’ dei biancorossi mette il sigillo alla gara con un appassionate 23-25. Prossimo impegno per i fiorentini del duo Saccardi-Mattioli, sarà questo sabato contro la Pallavolo Cascina, alle ore 18 tra le mura amiche del PalaMattioli.

Serie D Maschile Gir A.
Pallavolo Certaldo - Olimpia Poliri 3-2
PALLAVOLO CERTALDO: Bandini (K), Bruchi, Cannella (L), Degli Innocenti, Donzelli, Filippini, Giolli, Malcuori, Marzi, Papucci, Razzanelli, Sandrucci. All. Monni
OLIMPIA POLIRI: Barni, Basagni, Bussotti, Cheli, Crema, Desirò (K), Galiulo, Intravaia M., Merlini, Milanese (L1), Trisolini. All. Martelloni, Vice All. Trama
SET: 25/18, 25/15, 23/25, 23/25, 15/7
ARBITRO: Fanti Lorenzo
CERTALDO – Gara complessa quella dei blu gigliati di mister Martelloni. Contro la primissima Certaldo, si riesce a guadagnare un punto, ma rimane il dubbio che si potesse fare qualcosa in più. Nel primo set il Certaldo sembra subito in grado di mettere in difficoltà i fiorentini. Troppi regali da parte dei ragazzi di Firenze e i locali ne approfittano subito per un bel affondo, chiudendo il set sul 25-18. Nel secondo parziale la sinfonia sembra non cambiare: Certaldo è molto preciso e sbaglia poco, mentre l’Olimpia sembra cedere sempre più il passo, capitolando per 25-15. Finalmente i lumi della ragione per i fiorentini, si riaccendono nel terzo set. Un po’ più di determinazione porta lo scontro sullo stesso livello e alla fine il riacquistato coraggio catapulta i fiorentini alla chiusura per 23-25. Stesso destino per il quarto set: Desirò e compagnia sembrano ora lanciati verso l’obiettivo e sbagliano davvero poco; dall’altra parte della rete intanto aleggia un’aura di timore che rende meno incisiva la situazione offensiva. Ne approfittano i fiorentini per chiudere 23-25 e per rimandare tutto al tie break, guadagnando anche un punto utile alla classifica. Nell’ultimo scontro però, l’Olimpia ha un calo troppo brusco e il Certaldo non si lascia sfuggire di certo l’occasione: la chiusura arriva infatti sul 15-7, decretando la vittoria dei padroni di casa. Prossimo impegno per la squadra di Martelloni e Trama sarà contro il Marina di Massa, alle 21 di sabato 24, in quel del PalaVerdi.

Serie D maschile girone B
La Bulletta - Firenze Volley 1-3
LA BULLETTA: Ancilli (K), Bacarelli, Batazzi J. (L1), Batazzi M., Cupani, D’Ambrosio, Domenichini, Greco, Mugnai, Sosa,Tognazzi, Veneziano. All. Cavallini
FIRENZE VOLLEY: Brogi, Cambi, Cecchi, Cirocco, Coletti, Cosentino, Danesi, Del Lungo, Fidanza (L1), Gaini (L2), Giovannetti, Nuti, Vannini (K). All. Mattioli. Vice All. Saccardi
SET: 24/26, 17/25, 25/23, 21/25
ARBITRO: De Luca Luigi
CASTELNUOVO BERARDENGA – Ancora un successo per i giovanissimi del Firenze Volley che continuano la striscia positiva del girone di ritorno. Una scalata impressionante che, dall’ultima piazza, ha portato i fiorentini alla vittoria contro La Bulletta nello scontro diretto per la settima posizione in classifica. Si parte subito carichi: lo scontro si fa interessante sin dalle prime battute e diventa una lotta punto a punto. Nel finale infatti si arriva ai vantaggi, dove però sono i biancorossi a mettere i puntini sulle ‘i’ e a chiudere sul 24-26. Nel secondo set la resistenza dei padroni di casa vacilla e i fiorentini ne approfittano per andare avanti. La Bulletta prova a rifarsi sotto nel finale, ma oramai è troppo tardi e i biancorossi chiudono tutto sul 17-25. Un po’ troppa sicurezza trae in inganno i ragazzi di Firenze e nel terzo set sono i locali ad approfittare della guardia un po’ troppo bassa. La battaglia si riaccende e ad avere lo spunto finale sono proprio quelli di Castelnuovo che riescono a chiudere sul 25-23. Ora però i fiorentini hanno una possibilità di chiudere il conto e guadagnare tre punti pieni. Così Vannini e i suoi si rimboccano le maniche e riportano in campo il ritmo di gioco dimostrato nei primi due set. La determinazione dei ragazzi di Mattioli ripaga gli sforzi e alla fine il quarto set si conclude con un bel 23-25. Ora il Firenze Volley, dovrà vedersela con il Chianti Firenze Volley nel derbissimo (sabato 24 ore 21) tra le mura amiche del PalaMattioli.

Serie D maschile girone B
Chianti Firenze Volley-Officine Nuti Campi Bisenzio 1-3
CHIANTI FIRENZE VOLLEY: Baldazzi G. (L1), Baldazzi L., Dallai, Fantini, Grazzini, Lorenzini (K), Manzoni, Niglio, Raspanti, Serni, Strinati. All. Mitti. Vice All. Ponzalli
OFF. NUTI CAMPI BISENZIO: Badii, Baldisserotto (L1), Barbiero, Capaccioli, Cassioli, Giaccari, Marchi (L2), Materi, Pelagatti, Procelli, Rovai, Sacchetti, Vignoli (K). All. Marchi
SET: 22/25, 25/17, 18/25, 19/25
ARBITRO: De Luca Luigi
FIRENZE – Altro stop per il Chianti Firenze Volley, che contro il Campi Bisenzio non riesce a spuntarla e deve cedere sull’1-3. Gli Orange di mister Mitti restano ancora saldi in seconda posizione, ma rallentano la rincorsa verso la prima piazza, facendosi riavvicinare dalle dirette inseguitrici. Il match si apre subito con uno scontro alla pari che determina un sostanziale equilibrio tra le due formazioni. Però verso il finale sono gli ospiti a prendere in mano la gara e a chiudere il set sul 22-25. Nel secondo set invece sono i locali che prendono subito in mano le redini dello scontro. Lo scontro prende una buona piega per i locali e alla fine il vantaggio è di ben otto punti con la chiusura sul 25-17. Poi cala il sipario e il Chianti perde di lucidità. Il Campi vede uno spiraglio e ci s’infila, per poi andare a chiudere sul 18-25 e guadagnare il primo punto. L’ultimo set non differisce di molto dal precedente. Ormai il Campi sembra avere più iniziativa, la chiusura non tarda ad arrivare e sul 19-25 il match si conclude sull’1-3 a favore degli ospiti. Prossimo impegno per gli Orange di Mitti-Ponzalli, sarà sabato 24 con il derby in casa del Firenze Volley, alle ore 21 al PalaMattioli

Serie D Femminile Gir. C
Olimpia POLIRI – Fiesolevolleyoutback 3-0
OLIMPIA POLIRI: Orsini J. (K), Aterini I., Azzini A., Danti S., Galletti L., Luddi S., Matteoli I., Mattii E., Montagni A., Radicioni A., Rendo A., Barsotti L. (L), Moretti R (L). All. Mugnaini A. Vice All. Rafanelli M.
FIESOLEVOLLEYOUTBACK: Banici F. (K), Becocci E., Casoli A., Ceseri C., Enderage Don S., Mazzoni L., Moresi M., Pratellesi V., Rita V., Sezzani A., Toccafondi S., Cerbai C. (L), Segantini B. (L). All. Ciucchi A.
SET: 25/18, 25/16, 25-21.
ARBITRO: Perri F. C.
FIRENZE – Guardando la classifica si potrebbe pensare che sia una partita senza alcuna storia. La prima della classe, imbattuta tra le mura amiche del PalaRosai, ospita la terzultima della classifica, il Fiesole che, dopo un avvio tentennante di stagione, è andato riprendendosi, cercando di scalare una classifica difficile. Le padrone di casa iniziano con Matteoli in palleggio, opposta Radicioni, Luddi e Montagni di banda, Aterini e Mattii al centro con Moretti libero. Le ospiti rispondono con Pratellesi in cabinadi regia, Moresi opposta, Enderage e Becocci bande, Rita e Sezzani al centro con Cerbai libero. L’inizio della partita è totalmente a vantaggio delle padrone di casa, Aterini e Mattii iniziano a fare male in fase d’attacco, Mattii erge anche un muro a tratti invalicabile. Le ospiti tentano una rimonta, ma le padrone di casa si difendono bene e portano a casa il primo parziale. I soliti sestetti vengono riproposti anche nel secondo parziale. Intorno a metà inizia una girandola di cambi. Per le ospiti entrano in rapida successione Mazzoni su Enderage e Banici su Becocci, per l’Olimpia entra Galletti su Radicioni. Il vantaggio preso dalle padrone di casa è abissale, Banici e compagne non riescono a passare nella solida difesa azzurra e soccombono anche nel secondo parziale. Nel terzo parziale Galletti rimane in campo al posto di Montagni, mentre Radicioni si riprende il ruolo da opposta, per le ospiti cominciano le solite sei dei due set precedenti. Le padrone di casa rallentano la spinta. Entra Banici al posto di Moresi e Mazzoni su Enderage, cambio chiuso poco dopo. Doppio cambio anche nelle file dell’Olimpia, con Orsini e Montagni che subentrano a Radicioni e Matteoli. Poco dopo Azzini preleva Galletti. La chiusura è una mera formalità. Altri tre punti fondamentali per proseguire la corsa per la prima posizione. Incredibile passo falso del PrimaQ sul campo del La Bulletta, la compagine allenata da Becucci perde con un netto 3 a 0 e perde anche la seconda posizione. È Piandiscò ad accaparrarsi la seconda piazza vincendo col medesimo punteggio in casa contro Volley Art, mentre Arnopolis regola il Borgo, ancora una volta 3 a 0. La classifica vede l’Olimpia ancora in testa con ben 9 punti di vantaggio dalla seconda Piandiscò, il massimo raggiunto in questa stagione. A seguire sempre imperterrita la rincorsa di Arnopolis, 10 punti di ritardo dalle nostre beniamine, e PrimaQ, scesa in quarta posizione a 11 punti dalle azzurre di Mugnaini e Rafanelli. In coda sempre più difficile la posizione di Fiesole e Santa Maria al Pignone, che vedono la zona di sicurezza allontanarsi a 8 punti, con Casentino vincente su Teamvolley. Proprio quest’ultima squadra si trova nella posizione più critica, ancora la matematica non la condanna, ma basta una sconfitta per la retrocessione sicura. La prossima settimana vede Orsini e compagne ospitare il Santa Maria al Pignone, mentre PrimaQ ospiterà Casentino Volley. Piandiscò e Arnopolis, invece, giocheranno entrambe in trasferta. La prima sul campo del Teamvolley, la seconda sul campo del Volley Art.

Olimpia Poliri-Firenze Volley

Nessun commento

Immagini dei temi di Maliketh. Powered by Blogger.