ValdarnInsieme Vs Rinascita 2-3
(22-25; 25-19; 19-25; 25-11; 7-15)
Un ValdarnInsieme contratto e poco determinato cede al tie-break nella gara casalinga contro la compagine fiorentina del Rinascita; ha vinto la squadra più affamata di punti in ottica salvezza, in una giornata decisamente non tra le migliori per Callossi e compagnia apparse più sprecone e meno incisive del proprio standard e che si devono accontentare di un solo punto tra le mura amiche del Pala Matassino, condannandosi alla seconda sconfitta consecutiva dopo il disastro di Corridonia.
Alle assenze di Morandini e Michelini si aggiunge l’infortunio del libero Gosi (a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione) durante la gara, in avvio del secondo set che costringe Bianchi a ridisegnare in Cappuccioni (buona la sua prova) il nuovo libero per il proseguo del match.
Formazione iniziale, quindi, con la diagonale Monchi-Migliorini, Callossi e Mantelli in posto 4 e Casimirri-Manetti al centro con Gosi libero.
Equilibrio nelle fasi iniziali, ma è la squadra di Vannini a chiamare il primo time-out dopo il timido allungo valdarnese; il break di vantaggio viene presto recuperato da Viti e compagnia che, poi, provano l’allungo decisivo nella fase finale del set, quando Callossi e compagne concedono distrazioni fatali e il Rinascita ne approfitta meritandosi l’1 a 0 nel conto dei set.
Pronta reazione in avvio del secondo parziale, nonostante la difficoltà dovuta all’infortunio di Gosi, il ValdarnInsieme reagisce e non mette mai in discussione l’andamento del secondo set, pareggiando per 25-19.
Niente da fare già dalle prime fasi della terza frazione, i fantasmi di Corridonia sembrano influire sulla capacità e sul carattere delle ragazze di Bianchi che in più di un’occasione le aveva portate a superarsi durante le avversità incontrate durante il campionato; la squadra di Vannini riprende dove aveva lasciato il primo set, concedendo poco alle valdarnesi incapaci di dare seguito alla reazione del secondo parziale; entra Bechelli per Migliorini, ma il Rinascita detta la propria legge portandosi nuovamente avanti per 2 a 1 nel conto dei set.
Appannamento generale nella metà campo ospite fa sì che Casimirri e compagne riescono a rientrare nel quarto parziale comandato dall’inizio alla fine senza alcuna sbavatura e vinto per 25-11.
Il successivo e decisivo tie-break viene approcciato con estrema leggerezza dalle padroni di casa: dopo una prima fase di equilibrio sono le ospiti che prendono vantaggio importante, 5-8 al cambio campo, tutto il set ancora da giocare ma Rinascita concede poco, ValdarnInsieme incapace di attaccare con l’efficacia e la facilità della frazione precedente.
Finisce 7-15 rilegando il ValdarnInsieme al quinto posto in concomitanza con San Michele (ma avanti per quoziente set) e perdendo la ghiotta occasione di stare al passo delle squadre di vetta ma, soprattutto, valdarnesi adesso costrette a guardarsi anche alle spalle vista la classifica nuovamente accorciata grazie ai risultati sorprendenti che anche questa giornata hanno confermato l’andamento imprevedibile dell’intera stagione.
Momento di riflessione per Callossi e compagne che devono, ancora una volta, rialzare la testa ritrovando in se stesse quell’armonia necessaria ad affrontare con tranquillità l’ultima fase del torneo, pensando una gara alla volta senza affanno di vedersi staccate in una classifica che per buona parte le ha viste da protagoniste; tornare in palestra fino da lunedì già con la testa per affrontare il Team Volley nella prossima trasferta, dove non sono ammesse distrazioni per poi arrivare alla sosta pasquale necessaria nuovamente per ricaricare le batterie.
Il continuo movimento della classifica e i risultati anche oltre pronostico di ogni giornata sono a maggior ragione motivi di non dare mai niente per scontato e soprattutto non lasciano presupporre nessun rilassamento, la strada da percorrere fino alla fine della stagione ancora è lunga e ancora molte delle posizioni in classifica non sono nettamente assegnate; tutte considerazioni per arrivare a metabolizzare le ultime sconfitte e tornare in palestra con la consapevolezza di chi ancora può riuscire a fare bene, senza alibi per le ultime prestazioni incolore, affrontando le ultime sei giornate, ognuna come se fosse una finale.
Il prossimo appuntamento vede, quindi, il ValdarnInsieme impegnato nella trasferta di Firenze sponda Team Volley di Sabato prossimo, ore 21.00, presso la palestra di Santa Maria a Cintoia, in cui ancora aspettiamo tutti i tifosi e simpatizzanti per incoraggiare nuovamente le ragazze. Forza ValdarnInsieme!
Nessun commento:
Posta un commento