Serie C/M: Montebianco, pesante colpo esterno
La squadra di
Francesconi sbanca il PalaDonVivaldi: la Tecnoambiente si arrende in
quattro set
Crocevia fondamentale lungo il percorso della Serie C Maschile di
Andrea Francesconi è la trasferta di San Miniato Basso. I pievarini
fanno tappa presso l’impianto del “PalaDonVivaldi”, un parquet
tradizionalmente ostico per tutte le squadre, dove non è mai facile
uscire con il pieno bottino. Oltretutto, la squadra allenata da
Antonio Zecchi, con il supporto di Enrico Profeti, è una delle quattro
compagini che fino ad oggi hanno arrecato un dispiacere ai
valdinievolini. Ancora fresca è la ferita inferta dai sanminiantesi un
girone fa, quando al Palasport “Aramini” di Empoli furono i
giallorossi a passare per 3-1. Oltre al consueto scopo di allungare la
striscia favorevole di successi, importante in ottica playoff, i
ragazzi di Francesconi vogliono riscattare proprio quel passo falso
inatteso. Tecnoambiente che sta disputando un campionato che la vede
collocata in una posizione tranquilla di centroclassifica.
Formazione tipo per Pieve con Pianigiani-Fattorini, Magni-Menichetti,
Francesconi-Lombardi, Pasquetti.
Gara dura come nelle previsioni, dove dobbiamo attenderci la prestanza
di una squadra di casa che sa giocare una buona pallavolo: in
particolare, San Miniato fa valere una padronanza sicura in tutti i
fondamentali, e picchia forte da posto quattro, creando il primo break
significativo dell’incontro (6-2). Francesconi ci vuole parlare su.
Magni infligge il primo muro di giornata (7-4) e dà il via alla buona
ripresa degli ospiti, che di lì a poco trovano l’8-8. Stavolta è
Zecchi a fermare la contesa. Pieve si affida a Menichetti (9-9), ma
San Miniato colpisce dai nove metri e realizza un nuovo allungo
(13-9). Non ci sta Lombardi, a graffiare per il -1 ospite (13-12).
Punto a punto tra due compagini protagoniste di una battaglia intensa,
che infiamma entrambe le tifoserie: Magni e Francesconi tengono a
galla Pieve (16-15/17-16), ma San Miniato scatta perentoriamente verso
il 20-16. Vantaggio che, anzi, si amplifica quando il tabellone dice
22-17 per la squadra sanminiatese. Menichetti accorcia ed arriva
l’interruzione da parte della panchina di casa (23-20). Il jolly
Pilucchini viene chiamato in causa con il suo servizio “demoniaco”, ma
al secondo tentativo termina out la sua battuta (24-21). Lombardi
sbatte sul muro giallorosso per il 25-22 Tecnoambiente.
La musica cambia nel secondo set, quando Fattorini fa assaggiare il
suo servizio per l’ace del 2-4. Menichetti c’è con il block vincente
(4-7), poi è l’attacco di Fattorini a portare Pieve sul 6-10 e time
out Zecchi. Il Montebianco ora comanda le operazioni: Menichetti e
Lombardi per il +4 di vantaggio (8-12), aumentato dal murone di
capitan Magni (10-15). San Miniato recupera un break (13-16), ma non
basta per mettere i bastoni tra le ruote di un Montebianco versione
“Usain Bolt”, ed a metter giù il pallone del 14-20 che costringe il
tecnico locale alla seconda interruzione del parziale. Torna
Pilucchini per il servizio e Pieve di nuovo a segno (14-21).
Attenzione, però, al prepotente rientro dei giallorossi con il
servizio di Cantini a riportarsi a -4 (17-21), con Francesconi che
decide di far ragionare i suoi. San Miniato ci riprova con il mani out
dello stesso Cantini, subentrato a Salini (19-22), però i colpi di
Magni e Francesconi allontanano la minaccia (19-24), fino alla
chiusura, su un errore al servizio giallorosso, che riporta la gara
sui binari della parità (21-25).
Nel terzo set si ha la conferma del cambio totale di inerzia: il
servizio di Menichetti mette in difficoltà la ricostruzione del gioco
sanminiatese (2-5), quindi Magni ne approfitta con il pallonetto del
3-6. San Miniato impatta con Bertolini ed un out in attacco ospite, ma
Pieve si rifà nell'immediato con Francesconi (8-10). Fattorini a segno
con il muro vincente (9-12), quindi è la volta di Menichetti che si
esalta due volte (9-13/10-14). Il Montebianco controlla bene la
reazione dei locali ed incrementa con l'out di Cantini (13-17).
Francesconi ed il muro di Menichetti confezionano un rassicurante
vantaggio (14-19), ancora più incrementato dal servizio di Pianigiani
che porta all'ennesimo muro di un grande Menichetti (14-22).
Pianigiani ad un passo dal traguardo con l'ace. Entra Del Testa.
Chiude Menichetti a risolvere a filo rete (15-25).
Sottotono l'avvio di quarto set, quando San Miniato, nel tentativo di
raddrizzare la contesa, va sul 5-2 con il muro al centro di Picchi.
Francesconi decide di inserire Flego per Pianigiani. Menichetti
accorcia sul 5-8; torna Pianigiani in regia. Pieve impatta su un
errore avversario in prima linea e sorpasso con Francesconi che
scardina il muro a due giallorosso (8-9). Ora i bianconeri sembrano
aver preso le giuste misure, quindi effettuano l'allungo con Lombardi
e Fattorini (9-13). San Miniato ci crede con il pallonetto di
Bertolini (13-14), però Magni e Fattorini triplicano le lunghezze di
vantaggio (13-16). Anche Pasquetti trova gloria tra i marcatori con la
grande difesa su Cantini e palla che ricade nella metà campo di casa
(14-18). L'attacco in rete di Picchi vale il 14-20. Ormai la
Tecnoambiente non ne ha più e Menichetti si iscrive nuovamente a
referto con il muro del 15-22. Chiude un out in battuta locale
(17-25).
Il Montebianco, con grande personalità , è stato molto abile a fare sua
una gara che avrebbe richiesto tanta pazienza e questa è stata la
virtù dei pievarini, bravi a non scomporsi dopo il momentaneo
svantaggio, ma rimettendosi lì con calma e mostrando a poco a poco le
proprie armi migliori. Di fatto, dopo aver pareggiato le sorti, la
gara non ha avuto più niente da dire ed i valdinievolini hanno potuto
controllare al meglio, portando a casa l'intera posta in palio.
Dicevamo in apertura, una trasferta fondamentale per il proseguio
della stagione, con i ragazzi di Francesconi che continuano a vele
spiegate il loro percorso raggiungendo quota 42, mantenendosi al
secondo posto in una classifica che rimane del tutto inalterata
considerando le vittorie delle altre concorrenti.
Per la squadra di Andrea Francesconi c'è la seconda trasferta di fila,
quella alla "Lamellare" di Pisa, contro il pericolante Cus Pisa di
Claudio Grassini, compagine undicesima in graduatoria con 13 punti.
Tecnoambiente San Miniato-Montebianco Volley 1-3
(25-22/21-25/15-25/17-25): Carrai, Del Testa, Fattorini, Flego,
Francesconi, Fronteddu (L2), Lastrucci, Lombardi, Magni, Menichetti,
Pasquetti (L1), Pianigiani, Pilucchini. All.: Francesconi.
Nessun commento