Toscanavolley.it

20/03/2018

Serie D: sconfitta contro la capolista Pescia

DVG - Delfino Pescia 1 - 3 ( 22/25 13/25 25/19 23/25 )
DREAM : Messina , Pettenon , Morelli , Ciampalini , Ciampi , Cusin , Littara , Forte , Ciardi , Mammini , Cresci ,Pieraccioni , Cintellini , Rossi. All. Lazzeroni, Superchi .
Prima dell´incontro la classifica parlava chiaro : quarantanove punti in classifica e primato solitario con nove punti di vantaggio sulla seconda per il Pistone Servizi Pescia contro i diciannove della locale squadra del Dream Volley. Pareva una partita a senso unico con le pisane a dover pure fare a meno delle assenze di Messina e Ciampi che costringeva Lazzeroni a scendere in campo con capitan Cusin , Ciampalini , Morelli , Pettenon , Cresci , Forte con libero Ciardi. Gialloblu per niente intimorite dalla prima in classifica e pronte a ribattere colpo su colpo alle esperte avversarie che dopo lunga lotta vincevano il parziale per 25/22. Molto speculare il gioco della capolista , errori limitati al minimo con grande attenzione al servizio e precisione in ricezione e difesa di contro un Dream Volley tutto cuore impegnato al massimo nel fondamentale di attacco al fine di sopperire una ricezione /difesa che va a strattoni. Perduto il primo parziale le pisane si disuniscono e consegnano in un attimo il secondo parziale al Pescia che ringrazia vincendo per 25/13. Lazzeroni opera alcuni cambiamenti con dentro la giovanissima ala Cintellini e la Littara per assestare la difesa. La mossa sorte l´effetto sperato ed il Dream accorcia le distanze vincendo per 25/19 e riaprendo così il match ma la sfortuna si ripresenta ancora alla porte pisane con un infortunio alla caviglia per Olivia Cintellini che è costretta ad abbandonare il match. Buono in questo frangente il rendimento di una rediviva Ciampalini ben supportata da Cusin. Le tigrotte non si abbattono e nel quarto gettano il cuore nella mischia recuperando un 6-2 per poi portarsi in vantaggio per 19/14 e dare l´impressione di arrivate al tie-break. Le pesciatine non sono capoliste per caso e grazie a qualche dubbia decisione arbitrale ed ad un calo evidente nella ricezione pisana riescono ad impattare sul 22 pari prima di chiudere vincenti per 25-23. Perdere non fa mai piacere a nessuno ma la prestazione del Dream è stata sontuosa almeno per quanto riguarda il cuore , adesso le giallo blu sono chiamate a confermare l´impegno con la speranza di recuperare al più presto tutti gli effettivi.

Nessun commento:

Posta un commento