Alla “Masotti” le ragazze di
Paladini alzano bandiera bianca di fronte al Don Carlos Mazzoni (3-1)
Terza giornata di ritorno molto difficile per la compagine pievarina
di Seconda Divisione, di scena alla “Masotti” di via Antonini, a
Pistoia, ospite del Don Carlos Vv.f. Mazzoni A di Riccardo Pacini,
nonché tra le squadre che mirano al salto di categoria.
All’andata non ci fu storia, con le ragazze dei vigili del fuoco a
fare la voce grossa per tutto il match; in parte sarà così anche in
questa sfida.
Paladini comincia con Sorini-Travaini in diagonale, Toci-Franci al
centro, Marega-Lucherini bande, Gallo libero.
Atteggiamento giusto, almeno fino a metà set, quello delle bianconere,
le quali cercano di affrontare al meglio la quotata squadra di casa.
Parziale che segue il tema del punto a punto per buona parte dei
minuti iniziali, poi è la formazione di Pacini e capitan Baldini a
prendere le misure, quindi Paladini deve fermare il gioco sul 16-12.
Di fatto, è stato l’ultimo momento di equilibrio di questa prima
frazione, in quanto le biancorossonere targate Don Carlos non
conoscono più ostacoli verso la netta conquista del primo set: 25-15.
Assetto confermato per le ospiti alla ripresa delle ostilità: stavolta
il canovaccio si sviluppa in maniera differente, con Pieve a restare a
lungo aggrappata al forte avversario, sfruttando le buone prove in
attacco di Travaini e Marega – quest’ultima al rientro dopo un
prolungato problema alla spalla -, quindi manifestando in generale una
buona continuità di gioco. Gli errori, molto frequenti nel primo set,
vengono limitati, mentre la squadra di casa pecca più volte dalla
linea dei nove metri, senza riuscire a realizzare un filotto che possa
stroncare l’inerzia. L’equilibrio viene interrotto nella parte finale,
quando è Pieve a portarsi sul 21-23 – costringendo al time out Pacini
-, reggendo bene all’assalto del Mazzoni, infine strappando il pari
sul 21-25.
Per tentare di portare via qualche punto dal parquet dei vigili del
fuoco ci vuole una prestazione superba, quindi un rendimento che deve
essere costante per tutto l’arco del match, non solo per una porzione
di esso. Nel terzo set, allora, è il Vv.f. Mazzoni che torna a
recitare la parte del leone, scrivendo un primo break sul 9-4. Pieve
vede sgretolarsi gli equilibri costruiti faticosamente nel periodo
precedente, continuando ad incassare gli affondi delle varie Pagliai,
Papa, Baldini ed Urbani, cosicché il secondo time out ospite arriva
sul 17-8 Don Carlos. La squadra di Pacini conduce in porto senza
problemi la frazione verso il 25-13, ritrovando il vantaggio.
Nel quarto set dentro dall’inizio Minafra per Marega, uscita per
risentimento alla spalla nel corso del terzo parziale, e Barca in
regia per Sorini. Fase del match mai in discussione, con il Vv.f.
orientato a chiuderla rapidamente (10-2). Entra Venuti (già in campo
nel terzo rilevando Lucherini) per Travaini, ma è un assedio continuo
delle ragazze di Pacini (16-5), le quali chiuderanno con il risultato
di 25-8.
Il tecnico Paladini, pur riconoscendo l’evidenza dei punteggi bassi
nei set persi, parla di buona prestazione da parte della propria
compagine, capace di lottare strenuamente nella prima parte del set
iniziale e per tutta la durata del secondo, quello che ha regalato una
magra soddisfazione alle bianconere. Sempre sulla base delle parole
del coach pievarino, viene fatto notare come la squadra abbia subito
un regresso importante negli ultimi due periodi, a causa di un paio di
infortuni che ne hanno modificato il volto generale, anche sotto
l’aspetto emotivo, senza avere più la consueta cattiveria agonistica
per fronteggiare il quotato avversario. Però ci portiamo via le note
positive che emergono da questo incontro, cercando di fare meglio
negli impegni seguenti, magari riproponendo qualche interprete assente
nell’occasione, perciò contando di avere l’intero roster a
disposizione. Sabato prossimo turno casalingo con il Volley Aglianese
di Luchetti.
Don Carlos Vv.f. Mazzoni A-Montebianco Volley 3-1
(25-15/21-25/25-13/25-8): Barca, Bartoletti (L2), Franchi, Gallo (L1),
Lucherini, Marega, Minafra, Sorini, Toci, Travaini, Venuti. All.:
Paladini.
Nessun commento:
Posta un commento