Serie C/M: Montebianco e la fatal Massa
Avanti 0-2, la squadra di
Francesconi subisce la rimonta degli apuani (3-2). Qualificazione
rimandata
Trasferta sempre molto difficile, quella di Marina di Massa. Non è una
semplice frase di ordinaria amministrazione: il minuto impianto della
“Don Milani” è molto insidioso per ogni avversario, anche per quelli
di alto rango. Tra le mura amiche la Pallavolo Massa di Michele
Delvecchio ha costruito buona parte di quella che ormai è una salvezza
certa. La formazione apuana è sicuramente la migliore tra le varie
compagini che puntano alla sopravvivenza in categoria: Aliboni e
compagni, dopo un inizio appariscente, sono molto cresciuti, riuscendo
a conquistare punti molto pesanti, 25 prima della sfida odierna.
E’ consapevole delle difficoltà di questa gara esterna Andrea
Francesconi: Magni e compagni hanno l’opportunità per mettere il primo
accento sulla stagione dall’alto delle dieci lunghezze sulla quinta
classificata (Livorno) da gestire in quattro giornate, compresa quella
odierna.
Il coach-giocatore pievarino invita i suoi ragazzi a dare il massimo
da subito al fine di avere meno pensieri possibili.
Schieramento consueto per gli ospiti: Pianigiani-Fattorini in
diagonale, Magni-Menichetti al centro, Francesconi-Lombardi bande,
Pasquetti libero.
Lombardi e Magni sono i primi ad iscriversi nella lista marcatori di
giornata (2-3), Massa oppone una prima risposta (5-3), perciò comincia
una fase punto a punto tra ambedue le compagini fino all’ace trovato
da Magni (7-9). I ragazzi di Delvecchio annullano il secondo break
importante avversario con il roccioso Giaconi (10-10), ma incassano il
triplice affondo bianconero per effetto di Francesconi sull’11-14 e
timeout Delvecchio. Fattorini e lo stesso Francesconi mettono a terra
i palloni che confermano il vantaggio (12-15), sebbene sia Massa a
ricucire parzialmente con il -1 che convince Francesconi a stoppare il
gioco (17-18). Montebianco che riparte con la giusta mentalità ,
soprattutto a muro, grazie al nuovo 17-20 firmato dai block vincenti
di Fattorini e Menichetti sul posto quattro di casa Guadagnucci,
facendo salire a quattro le lunghezze sopra e costringendo il tecnico
apuano al secondo time out discrezionale. La situazione è ormai ben
indirizzata verso le parti valdinievoline grazie al nuovo 18-23 sulla
gran pipe di Lombardi dopo la gran difesa di Pianigiani. Francesconi
lascia il posto a Del Testa, subito a segno in pallonetto, quindi
arriva lo 0-1 ospite dopo un errore al servizio massese (19-25).
Nel secondo set bene gli ospiti, a testimoniare il buon momento con
l’iniziativa di Lombardi e l’ace di Fattorini (0-3). Parziale di 4-1
massese che ripristina la parità con Guadagnucci, ma, dopo il 7-6
locale, è Menichetti a triplicare con l’attacco del 7-10, seguito a
ruota dal contrattacco di Fattorini. Ora è Pieve a sfruttare
pienamente ogni situazione più congeniale: +6 con il muro di
Menichetti (9-15). Il centrale ex Lupi viene rilevato da Pilucchini,
poi è la Pallavolo Massa a rifiatare sul 10-17. Del Testa subentra a
Francesconi e Pieve che continua ad imperversare andando sul netto
10-20. Scambi finali gestiti in scioltezza dai valdinievolini (12-22).
Altro cambio con Flego per Pianigiani in regia. Del Testa elude il
muro a due massese (13-23). Pilucchini martella in primo tempo. Il
servizio di Nicola Flego manda in tilt la ricostruzione di Massa che
pasticcia, consegnando agli ospiti lo 0-2 nel conto set (14-25).
Terzo parziale in cui Massa non sembra intenzionata a lasciar andare
via la sfida come dimostra l'equilibrio che caratterizza la frazione:
Fattorini e Lombardi tengono i bianconeri avanti di uno, ma qualche
imprecisione diretta ed il mani fuori di Bagnoli non fanno perdere la
bussola alla Pallavolo Massa (7-7). Gli out di Fattorini e Magni
portano Massa sul 12-10, quindi tempo Francesconi. Il coach-giocatore
risponde al contrattacco di Guadagnucci (13-12). Manfredi mette a dura
prova la ricezione pievarina (15-12). Menichetti in primo tempo
(16-13), però Massa è costante nel cambio palla, graffiando con i mani
fuori delle bande Guadagnucci e Bagnoli (19-15). Pieve si affida alla
consueta pazienza, già determinante nel recente passato ed annulla un
break con Magni (21-18). Fattorini piega la difesa di casa da seconda
linea e time out Delvecchio. Una trattenuta locale sul servizio di
Lombardi riporta le cose a posto (22-22), quindi si preannuncia un
finale infuocato dopo che Francesconi annulla il primo set ball apuano
con il mani out del 24 pari. T.o. Pieve dopo l'iniziativa del regista
Guidi (25-24). Dopo il 26 pari di Fattorini, ecco Pilucchini al
servizio per Menichetti: sul servizio del neoentrato centrale è
Fattorini a leggere Bagnoli per il primo match ball pievarino (26-27).
Guidi la manda proprio ad un palmo dalla linea ed è ancora paritÃ
(27-27). Bagnoli trova l'attacco vincente dopo un'azione confusionaria
da entrambe le parti. L'ace di Guidi riapre tutto (29-27).
Il Montebianco (dentro Pilucchini per Menichetti) riparte in maniera
decisa, con l'animo di chi non vuole più concedere altre opportunità :
Magni in primo tempo per il 3-5. Francesconi mura Manfredi, poi il
pallonetto di Fattorini più un out locale valgono il 7-10 ospite.
Massa non perde la lucidità e allora sono due combinazioni di fila tra
Guidi e capitan Aliboni a riportare sotto la squadra di Delvecchio
(10-11). Due in fila di Fattorini servono a tenere Pieve avanti
(10-12/11-13). Francesconi scarica in diagonale (13-15), ma i
contrattacchi di Bagnoli in P1 e Manfredi rimettono tutto in bilico:
15-15. Le due squadre vanno avanti cambiando palla regolarmente fino
al muro di Bagnoli che dà il +2 a Massa (21-19). Manfredi spara out ed
è 21-21, così come imprecisa è la mira da posto tre di Giaconi
(21-22). Bagnoli è imprendibile in attacco e da posto due sigla il 23
pari, favorendo poi la ricostruzione per il primo set ball Massa con
Guadagnucci (24-23). Francesconi prova ad annullare ma il suo colpo è
murato dalla coppia Giaconi-Manfredi, con la palla che si spegne
proprio sulla linea: 25-23.
Massa, che si è aggiudicata sul filo di lana sia il terzo che il
quarto set, riparte a mille nel tie-break: il muro del solito Bagnoli
porta i locali sul 3-0. Francesconi decide di inserire Flego per
Pianigiani. Cambio anche in posto quattro: Del Testa per Lombardi. Ma
è 5-0 Massa dopo un malinteso al centro. Out Del Testa dopo il time
out. Fattorini batte un colpo (6-1), ma i padroni di casa girano campo
sull'8-1. Fattorini da seconda linea prova a tenere vivi i suoi (8-4),
ma Giaconi infila la sette del 10-5. Guadagnucci con il contrattacco
del 12-6 avvicina Massa al traguardo. Fattorini è l'ultimo ad alzare
bandiera bianca (12-7/13-8), ma Aliboni è impeccabile al centro
(13-7/14-8). Bagnoli completa la rimonta massese (15-9).
Un finale sicuramente inaspettato dopo che i primi due set erano stati
nettamente favorevoli ai ragazzi di Francesconi. Ma dal terzo periodo
la squadra di casa ha gettato il cuore oltre l'ostacolo e, grazie ad
una prestazione grintosa, è riuscita ad aggiudicarsi al fotofinish i
due parziali successivi, quando, specialmente nel quarto, non era
mancata qualche occasione ai pievarini per poter chiudere a proprio
favore. Il tie-break non fa testo, frutto del radicale cambiamento
degli stati d'animo in campo, con la prevalenza della formazione di
Delvecchio. I bianconeri escono da Marina di Massa con un punticino
che rimanda il primo match ball per la qualificazione ai playoff al
prossimo turno che opporrà i valdinievolini al Vv.f. Tomei Livorno.
Sono proprio i labronici di Luca Dossena, quinti della fila, ad essere
a -8 a tre giornate dalla fine. Al di là delle frasi legate alla
matematica, quella con la squadra livornese, una tra le dirette
concorrenti, deve rappresentare l'occasione per mettersi alle spalle
questa giornataccia e dare un segnale importante in vista del finale
di stagione che vedrà i pievarini affrontare formazioni che risiedono
nell'alta classifica.
Pallavolo Massa-Montebianco Volley 3-2 (19-25/14-25/29-27/25-23/15-9):
Carrai, Del Testa, Fattorini, Flego, Francesconi, Fronteddu (L2),
Lombardi, Magni, Menichetti, Menici, Pasquetti (L1), Pianigiani,
Pilucchini. All.: Francesconi.
Nessun commento