Serie D/F: Montebianco, blitz da tre punti a Castelfranco - ToscanaVolley.it - Tutte le notizie della Pallavolo in Toscana

Header Ads

Serie D/F: Montebianco, blitz da tre punti a Castelfranco

Le ragazze di Russo espugnano la "Martini" (1-3) e tornano in zona playoff
C'รจ sempre un po' di emozione nel tornare alla Geodetica "Martini" di Castelfranco di Sotto, qui dove cominciรฒ un po' tutto: o meglio, fu da questo parquet che iniziรฒ ufficialmente l'era Ambra Russo alla guida del Montebianco Volley. Un debutto che si rivelรฒ vincente. Allora finรฌ 3-1 per le bianconere (che sarร  anche lo stesso risultato della gara odierna), conquistando in maniera netta gli ultimi due set, entrambi a 8. Quello fu anche il punto di partenza di un'annata che, nonostante i dubbi iniziali di molti, si rivelรฒ quasi trionfale. Interrogativi che non mancano quest'anno, perchรฉ, nonostante qualche difficoltร  (piรน di una), la classifica dice che siamo lรฌ, pronti a giocarcela per qualcosa di importante ed รจ nostro dovere dare il massimo per riuscire nell'impresa, ripartendo dalla tensostruttura pisana. Differenze rispetto al passato torneo che riguardano anche la squadra di casa: l'anno scorso alla guida del Castelfranco Volley c'era quel Beppe Politi - ormai prossimo al trionfo con il suo Pescia - che riuscรฌ a traghettare la neopromossa formazione pisana verso una storica qualificazione ai playoff. La graduatoria oggi dice che la squadra di Verusca Palidori deve lottare per la sopravvivenza nella categoria. Ma, tra le mura amiche della "Martini", il Castelfranco รจ un avversario molto temibile, conquistando 16 degli attuali 28 punti e facendo qualche vittima illustre come il Viviquercioli (3-1). Solo il Vba Firenze รจ riuscito a passare in maniera pulita, senza incassare un set. Si tratta, senza dubbio, di una compagine che merita qualcosa in piรน ed in possesso di alcune individualitร  importanti - l'abbiamo detto anche all'andata - come la regista ex Serie B Micheli e la banda-opposto Tozzi. Le ragazze di Castelfranco sono reduci dal punto in casa della capolista del loro ex allenatore, noi veniamo dalla ritrovata vittoria con Empoli, ma anche da una settimana non semplice tra acciacchi vari ed un'amichevole - con la Serie C del Volley Aglianese del duo Lazzarini-Luchetti - dove potevamo fare meglio (4-0 per le neroverdi). Perรฒ la voglia di sorprendere e fare bene non ci manca, con la squadra caricata il giorno stesso del match dalle parole del suo presidente, invitandola a non mollare in un momento topico come questo di fine stagione. Russo manda in campo Lupi G.-Francia in diagonale, Amadei-Petrini al centro, Focosi-Belli schiacciatrici, Farci libero. Accusiamo non pochi patemi sul primo turno dai nove metri di Diomelli S., cosรฌ le ragazze di Palidori sfruttano le rigiocate a buon fine di Ragoni e Tozzi (4-0). Avvio di quelli da dimenticare, il primo punto non arriva, e Russo si trova costretta a fermare tutto dopo il 7-0 di Ragoni. Un time out che sveglia non poco le bianconere: al rientro inizia la partita delle ospiti e Belli dimezza lo svantaggio con un pallonetto (8-4). Nonostante il 10-5 di Viola Lupi, il Montebianco restituisce un parziale terrificante di 0-7: Giulia Lupi stampa Ragoni, poi รจ Focosi ad essere infallibile in contrattacco, mandando a sporcare il pallone sulle mani del muro castelfranchese ed รจ 10-12 Pieve. La squadra di Palidori, comunque, tiene il punto a punto con la diagonale di Diomelli S. (13-14) ed il pari finalizzato dal muro di Lupi V. sull'omonima regista bianconera (16-16). Ma รจ anche l'ultimo momento di gloria nel set per Castelfranco: Amadei prende le misure a muro su Tozzi e Palidori chiama tempo (16-18). Belli punge Novelli dai nove metri, poi รจ ancora Amadei, in coabitazione con Lupi, a stoppare Ragoni: 16-20. Focosi in mani out (17-22) ed il primo tempo di Petrini spingono per il vantaggio ospite, raggiunto poco dopo con il capitano bianconero: 18-25. Secondo set equilibrato nei suoi scambi primordiali: Focosi continua a fare il bel tempo in attacco (2-3), dall'altra parte sono l'ace di Micheli (4-3) e Tozzi da posto due a tenere vivo il Castelfranco Volley (8-7). Belli sorprende il secondo libero Diomelli G. in pipe e, nonostante il muro subito da Micheli (10-10), si rifร  con l'attacco del nuovo +1 ospite (10-11). Il punto a punto termina finalmente quando, dopo il 13-13, รจ l'ace di Amadei a dare il +3 a Pieve: t.o. Palidori (13-16). Dopo il 13-18 รจ il turno dell'ingresso in campo del talentuoso opposto classe '02 Binto Diop, atleta dal grande potenziale. Ma adesso l'inerzia รจ dalla parte pievarina, con le ragazze di Russo e Romano che tengono bene le redini grazie ai colpi morbidi in successione di Focosi e Francia (14-21). Focosi mette fuori causa le mani alte di Diop (14-23), infine รจ l'out di Ragoni a porre fine alla seconda frazione: 17-25. Il Montebianco, forte del pesante doppio vantaggio, vuole accelerare le operazioni ed รจ giร  4-9 nel terzo set dopo il contrattacco di Belli e l'ace di Focosi, a pescare la zona di conflitto locale. Tozzi riporta Castelfranco a -1 (9-10), ma il nuovo break pievarino arriva con Amadei (10-13) ed il mani out di Petrini (12-15). Il servizio di Focosi costringe all'errore Castelfranco (13-17), il quale non si dร  per vinto e la rimette in discussione con il contrattacco di Tozzi ed il pallonetto di Diomelli S.: 16-17. Esiguo il vantaggio bianconero, piรน per i tanti errori in battuta avversari, ma la squadra di Palidori aggancia la paritร  con il mani fuori di Ragoni: Russo ci vuole parlare sopra (19-19). Situazione capovolta con Ragoni che porta avanti Castelfranco (22-20). Gli errori in attacco pisani rimettono la frazione sulla paritร  (22-22). Fase costellata da errori su entrambi i fronti e, nonostante il 24-22 castelfranchese, Pieve ha il merito di crederci finalizzando con Focosi, a seguito di un paio di ottime difese su Diomelli S. (24-24). Lupi G. timbra il 24-25 dai nove metri, ma le ragazze di Palidori non demordono: Diomelli S. e la fast di Lupi V. riportano avanti la squadra di casa, che riaprirร  l'incontro con Ragoni, sul cui attacco non รจ irreprensibile la difesa bianconera: 27-25. Un terzo set incassato che rischia di scombussolare i piani della formazione di Russo e Romano. Nel quarto set Castelfranco all'arrembaggio con il primo tempo di Donati, 5-3. Replica pievarina con l'ace di Lupi G. e due colpi efficaci di Focosi: 5-9. Il botta e risposta tra le due squadre continua dopo la pipe di Ragoni che vale la nuova paritร , 9-9: cambio in regia ospite, con Bigagli a rilevare Lupi G. Castelfranco ci crede, la Geodetica si fa sempre piรน caliente, con il pubblico di fede locale a spingere le proprie beniamine: Diomelli S. firma il 13-10 in pallonetto, poi รจ Tozzi a fare breccia nel muro bianconero con l'attacco del 15-11. Russo cerca di riportare la calma tra le sue atlete. Montebianco che si scoraggia di fronte alle prime difficoltร ? Set che farebbe pensare ad una risalita perentoria della squadra pisana? No, niente di tutto questo. Al rientro in campo viene fuori l'anima bianconera, impersonificata da Belli, a mandare un primo squillo in diagonale: 15-12. Francia al servizio manda il pallone tra le due Diomelli (15-14), con la numero 7 rilevata da Bonifazi. Belli sontuosa a griffare il mani out del 15 pari, ripetendosi in contrattacco a seguito della difesa di Farci sulla parallela di Tozzi: 15-17. Francia costringe nuovamente il libero Diomelli alla ricezione difettosa (15-18); segue un altro bolide in contrattacco di Belli. Quello di Tozzi รจ l'ultimo respiro esalato dalla squadra di casa (16-19), perchรฉ da qui in avanti รจ un trionfo colorato di bianconero: il servizio di super Belli favorisce la free ball di Amadei ed il contrattacco di Focosi (16-23). Non puรฒ che essere Belli a chiuderla due volte dalla linea dei nove metri, in entrambi i casi ai danni di Bonifazi: 16-25. La volevamo e l'abbiamo ottenuta questa vittoria pesantissima, arrivata nel bunker di Castelfranco di Sotto. Si trattava di un esame tosto, ma la tenacia nei momenti fondamentali della gara ha premiato la squadra di Russo e Romano, che non poteva permettersi di arrestare la propria corsa sul parquet di via dello Stadio. A dire la veritร , il solo rammarico รจ non averla chiusa in tre set, cosa che pareva nelle possibilitร  dopo la buona dote di vantaggio avuta verso la parte centrale del terzo set. Fortunatamente l'1-2 nel conto delle frazioni non ha avuto ripercussioni negative e, specie dopo metร  quarto parziale, la squadra ha ripreso a marciare come sa fare, spazzando via ogni pensiero negativo. Cosa dice questa vittoria sul piano della classifica? Un bel po' di cose: in primis, ritroviamo la zona playoff, quinto posto (pari merito con la quarta, Vba Firenze) a 43 punti, a +2 sul prossimo avversario, il Nottolini Volley. Inoltre, interpretando la matematica, la rivale di giornata, insieme al Chianti Volley, non potrร  piรน raggiungerci a quattro giornate dal termine: saranno la squadra di Palidori ed il team di San Casciano a lottare per evitare i playout. Dicevamo del prossimo turno, che ci vedrร  ricevere in casa la formazione capannorese: sarร  un big match per un posto tra le zone nobili. Non sorprende il punticino raggranellato dalle ragazze di Bigicchi contro la capolista, anzi, ampiamente nelle previsioni. Il roster capitanato da Valentina Maltagliati - lei reduce, inoltre, dalla finale di Coppa Italia di B2 con la prima squadra - punta chiaramente ai playoff, come affermato dal tecnico viareggino su Il Tirreno sezione Lucca. Questa bella affermazione rappresenta una bella iniezione di fiducia, noi ci siamo e ci proveremo fino all'ultimo pallone. Dal canto nostro dovremo lavorare bene in settimana per arrivare pronti a quella che sarร  una dura battaglia contro il forte team del presidente Gradi.
Castelfranco Volley-Montebianco Volley 1-3 (18-25/17-25/27-25/16-25): Amadei 7, Belli 11, Bigagli 1, Farci (L1), Focosi 17, Francia 13, Lupi G. 6, Petrini 5. N.e.: Bardelli, Lupi M., Petrucci (L2), Stefanelli. All.: Russo. Vice all.: Romano.

Nessun commento

Immagini dei temi di Maliketh. Powered by Blogger.