La
squadra di Branduardi e Paladini chiude la regular season con il
primato indiscusso: in finale c’è la Pallavolo Valdiserchio.
In una “Capitini” spenta, delusa dal verdetto della gara delle 18, che
ha sancito la retrocessione in Serie D del Volley Aglianese, va in
scena l’ultima di Prima Divisione tra le neroverdi di casa, guidate da
Marzio Luchetti, ed il Montebianco Volley, già campione della regular
season e certo della qualificazione alla finalissima. Se in casa
Aglianese non tira una bella aria per l’esito nefasto che ha coinvolto
la prima squadra, tuttavia il sodalizio del presidente Bonacchi si può
rallegrare per l’approdo ai playoff della sua seconda formazione
(quarto posto con 40 punti stagionali), un manipolo di atlete di belle
speranze che ben si è comportato in questa stagione, nonostante varie
turbolenze relative al cambio di guida tecnica durante il campionato
odierno, aggiunto a molteplici defezioni di giocatrici importanti. Di
fatto, la squadra di casa, come d’altronde nelle ultime settimane, si
presenta largamente rimaneggiata e con scelte forzate per mister
Luchetti.
Da parte sua, il Montebianco non vuole spostare di una virgola le
proprie ambizioni, che coincidono con l’obiettivo di vittoria anche in
questo impegno ufficiale, nonostante il felice traguardo raggiunto nel
passato weekend. Branduardi aveva ribadito più volte che la squadra si
sarebbe presentata ad Agliana con il proposito di mettere l’accento su
questa bella cavalcata, cercando di respingere un eventuale aggancio
dell’inseguitrice Appennino (sia pure ininfluente), quindi di
manifestare l'ennesima prova di forza.
Ospiti che si dispongono con Gori-Tedeschi in diagonale,
Martini-Melania Mariotti al centro, Lippi C.-Martina Mariotti in
banda, Lippi G. libero.
Subito break pievarino con Lippi C. e Martini (0-4), lasciando a zero
l’avversario anche qualche minuto più tardi, quando sul tabellone
scorre impietoso lo 0-7 che convince Luchetti a fermare tutto. Ma
Pieve esegue senza alcuna sbavatura il compito assegnato dal suo
professore, Lorenzo Branduardi, ed è sul 2-11 che il tecnico locale
deve richiamare all’attenzione le ragazze neroverdi. Fila tutto bene
negli ingranaggi di un Montebianco dove Martina Mariotti e Tedeschi si
aggiungono alla lista marcatori, portando Pieve sul 5-14. Gioco
piacevole quello sciorinato dalle bianconere, con Chiara Gori
determinata a vincere il duello in famiglia con Alice, a palleggiare
dall’altra parte della rete, smistando palloni deliziosi che Lippi C.
e Melania Mariotti trasformano nell’8-19 bianconero. Soltanto due sono
i punti lasciati a Del Pasqua e compagne da qui alla fine della
frazione: 10-25.
Anche nel secondo set si registra l’altissima concentrazione
manifestata dalle pievarine: Martini spinge per il 3-5, poi Lippi C. e
Tedeschi avanti verso il 5-10. Il Volley Aglianese, che nel primo set
ha perso per infortunio Romanelli, rilevata da Vettori – solitamente
libero ma nell’occasione a comporre l’inedita coppia centrale con
Marchettini – non riesce a fermare l’emorragia: e allora sono Martina
Mariotti, Lippi C. e Tedeschi a scatenare l’uragano bianconero, 7-17.
Ed è il successivo parziale di 0-8 firmato dalle ospiti a scrivere in
modo perentorio lo 0-2 nel conto set.
Nel terzo periodo Branduardi inserisce Paladini S. per Gori al
palleggio e Biancalana per Melania Mariotti al centro. Fase del match
che viene ad essere più equilibrata, complice una maggiore reattività
espressa dalla squadra di Luchetti, intenzionata a dare un senso alla
sfida, perciò trovando in Del Pasqua e Velli le armi del rilancio. Le
bianconere comunque non mollano e si tengono avanti (8-10). Altra
sostituzione tra le file ospiti: entra Marega, all’esordio stagionale
in categoria, per capitan Martina Mariotti. Momento più frizzante
della gara: Pieve tiene a bada la reazione neroverde con Lippi C. e
Tedeschi (12-14). L’Aglianese non demorde, con Alice Gori che cerca
con insistenza gli attacchi di Provenzano, Del Pasqua e Velli, ma è
comunque 18-20 Pieve quando Luchetti interrompe la contesa.
Montebianco cancella le ultime speranze avversarie e scatta deciso
verso la chiusura (21-25).
Chiudiamo la regular season con un'altra bellissima prestazione da
parte delle nostre portacolori, le quali hanno onorato alla grande
anche quest'ultimo appuntamento del girone, sempre importante sia per
risultato sia per mantenere il ritmo in vista dell'atto decisivo della
competizione. Sotto questo aspetto, da diversi giorni, la squadra ha
indirizzato le antenne verso la finalissima: quest'ultima giornata era
importante per conoscere il nome del nostro avversario, dal momento
che vi erano due formazioni al comando con i medesimi punti. Ora è
ufficiale: nella finale diretta che mette in palio la promozione in
Serie D giocheremo contro la Pallavolo Valdiserchio, squadra che ha
chiuso con 57 punti, 19 vittorie e 3 sconfitte, a pari merito con lo
Jenco Volley, ma prevalendo rispetto alle viareggine per un migliore
quoziente set (3,88 contro 3,10). Numeri stratosferici da parte di
entrambe. Valdiserchio è guidato da Maurizio Misale, tecnico noto
nella MediaValle, che sta facendo le fortune del sodalizio di Borgo a
Mozzano. Oltre agli ottimi risultati con la Prima Divisione, ha
traghettato fino alle semifinali regionali di categoria la formazione
U 16, e l'anno scorso ha portato in finale regionale l'U 14, dati che
testimoniano l'eccelso lavoro svolto sia in ambito di prima squadra
sia con il settore giovanile. Come già ricordato, Unti e compagne
hanno preso parte ai playoff promozione anche l'anno scorso,
eliminando l'Appennino Volley, vedendo interrotta la propria corsa per
mano dell'Orsaro Volley Filattiera. Ci aspetta una serie di fuoco,
sarà dura, lo sappiamo, ma dobbiamo prepararci bene giorno per giorno
come sempre fatto fino ad ora, con la tranquillità che ha sempre
contraddistinto il lavoro in palestra. Massimo rispetto per il
prossimo e quotato avversario, ma noi dobbiamo andare sul parquet
sempre consapevoli dei nostri mezzi e senza alcun timore.
Volley Aglianese A.s.d-Montebianco Volley 0-3 (12-25/7-25/21-25):
Biancalana, Gori, Lippi C., Lippi G. (L1), Marega, Mariotti Martina,
Mariotti Melania, Martini, Paladini S., Tedeschi. All.: Branduardi.
Vice all.: Paladini E.
Nessun commento:
Posta un commento