Nell’andata dei quarti
la squadra di Francesconi travolge l’Emma Villas Siena: netto 3-0
Comincia un nuovo campionato, quello decisivo. Dopo il raggiungimento
degli spareggi grazie all’ottima prestazione nell’ultimo turno contro
Cascina, il Montebianco Volley di Andrea Francesconi preme il tasto
“modalità playoff”. L’avversario che si frappone fra i valdinievolini
e la semifinale è la seconda forza del girone B, l’Emma Villas Cus
Siena. Quella che arriva a Pieve a Nievole è la seconda squadra del
sodalizio che, proprio in settimana, ha festeggiato la promozione in
A1. Clima di grande felicità in quel di Siena, uno tra i sodalizi più
prestigiosi nello scenario regionale, capace di raggiungere risultati
importanti anche in ambito nazionale. Non solo la prima squadra,
perché, l’avversario dei pievarini, di giovane età, ha disputato uno
strepitoso campionato, contendendo il primo posto alla Pallavolo
Sestese, finendo dietro alla squadra di Formigli solo di una
lunghezza. Risultati che sono andati a premiare il grande lavoro
svolto dalla società senese in ambito giovanile, ricordando anche che
la sua Prima Divisione è in lotta per salire di categoria. Il roster
dell’Emma Villas è composto da diversi talenti: su tutti spicca lo
schiacciatore-opposto Ferdinando Della Volpe, giocatore con un passato
di lusso nelle giovanili azzurre, in un roster a quei tempi composto
anche da i vari Nelli, Randazzo, Tailli, Ricci e Diamantini, soltanto
per citare alcuni giocatori che oggi militano stabilmente in A1.
D’altronde, i ragazzi del roster targato Emma Villas lavorano al fine
di realizzare un sogno comune, ossia un domani di far parte della
gloriosa prima squadra nazionale.
Formazione consueta per la squadra di casa, sostenuta anche in questo
caldo Sabato pomeriggio da una ricca platea: Pianigiani-Fattorini in
diagonale, Magni-Menichetti al centro, Francesconi-Lombardi in posto
quattro, Pasquetti libero.
Nel primo set attenzione ad un Siena pericoloso e con voglia di
stupire: sono tre servizi del giocatore più quotato, l’opposto
Ferdinando Della Volpe, a mettere in difficoltà la ricezione
pievarina, supportato dalle buone rigiocate ad opera di Rigo e Di
Cocco a portare l’Emma Villas sul 4-8. Francesconi invita i suoi a
tirare fuori gli artigli e tempestiva arriva la parità con Menichetti
sul 9-9. Ora il Montebianco pare aver preso le misure all’avversario,
soprattutto da posto tre, dove Pianigiani capisce che si può creare il
divario, dal momento che Magni ha vita facile (12-9). Il muro prende
le misure su Della Volpe, il terminale offensivo più volte cercato da
Crivellari, e Lombardi si esalta per il 14-10, poi si ripete anche
Fattorini (16-13). Il coach-giocatore contribuisce a dilatare il
punteggio dal punto di battuta, favorendo le rigiocate a buon fine di
un Menichetti da 100% in attacco nel primo set (21-15). Tocca a
Fattorini chiudere dai nove metri ed è la sua frustata a piegare le
mani di Santoni: 25-17.
Secondo set ed il Montebianco innesta subito il turbo con il 5-3 di
Fattorini, poi 8-4 con Magni e 12-6 di Francesconi a costringere
Raimondo Della Volpe a fermare il gioco. Poi Fattorini affila il
servizio (15-7), a cui fa seguito il murone di Magni (17-9). Non c’è
storia, l’Emma Villas è alle corde. Francesconi trova il 20-11, poi si
fa rilevare da Del Testa. Fattorini implacabile in attacco ed ancora
dai nove metri, quando è un suo lancio potente a mettere k.o. la
ricezione ospite: 25-14.
Finora tutto ok, ma nel terzo set ci si deve aspettare la reazione
dell’Emma Villas dove è il solito Della Volpe a tenere a galla i suoi
(1-4/4-8). Francesconi accorcia (7-10). In questo caso c’è qualche
errore di troppo dai nove metri che tiene avanti i ragazzi di Della
Volpe senior ma è comunque parità sul 14-14 con Francesconi. L’Emma
Villas non demorde e con Sani e Masutti va sul 14-16. Menichetti
aggancia (16-16). Il pubblico si scalda, fase del match che diventa
palpitante: Della Volpe e Fattorini si rispondono a vicenda ed è
ancora parità (18-18), così come sul 20-20, quando l’Emma Villas
rischia di andare a +2: infatti, sul 21-22, l’attacco di Francesconi
viene ravvisato out dalla terna arbitrale. Della Volpe si mobilita
ammettendo di aver toccato (22-22): un gesto di grande fair play che
gli varrà la stretta di mano da parte di squadra di casa e tifosi
avversari, mettendo in risalto gli immensi valori di sportività in
possesso del bravo e talentuoso numero 10 senese. Si riprende ed il
Montebianco Volley accelera le operazioni sul turno di Pianigiani.
Crivellari chiama l’attacco di Della Volpe, respinto da Francesconi,
Sani è pronto sulla copertura, quindi bagher verso Masutti che viene
fermato dal muro della coppia Fattorini-Menichetti: 25-22!
Inizia col botto, come meglio non poteva, l’avventura negli
spareggi-promozione da parte dei ragazzi di Andrea Francesconi.
L’ambiente aveva fatto trasparire un moderato ottimismo alla vigilia
di questo match, facendo capire di aver studiato bene le
caratteristiche della squadra avversaria, che comunque veniva in terra
valdinievolina con le intenzioni di continuare il trascendentale
cammino svolto sino ad oggi. Tuttavia, la squadra dell’esperto e bravo
R. Della Volpe si è dovuta imbattere in un Montebianco che, una volta
trovati i giusti automatismi, non si è più fermato, ipotecando presto
la vittoria nei primi due set. Terza parte più sofferta, complice
anche qualche errore di troppo, ma vuoi anche per la buona reazione da
parte di Castagnini e compagni, vicini ad allungare la sfida, quando
la maggiore esperienza dei padroni di casa ha fatto la differenza.
Perciò, si tratta di un vantaggio considerevole in vista del ritorno
previsto Mercoledì prossimo al “PalaCorsoni” di Siena (ore 21), dove
bisognerà scendere in campo con la grinta di gara uno, senza dare
nulla per scontato e chiudere il prima possibile il discorso
qualificazione (è sufficiente un set). Poi, vedremo il da farsi. Un
passo alla volta e intanto… Buona la prima!
Montebianco Volley-Emma Villas Cus Siena 3-0 (25-17/25-14/25-22):
Carrai, Del Testa, Fattorini, Flego, Francesconi, Fronteddu (L2),
Lombardi, Magni, Menichetti, Pasquetti (L1), Pianigiani, Pilucchini.
All.: Francesconi.
Nessun commento:
Posta un commento