Acquisite giocatrici con esperienza in A e A2 per alzare il livello tecnico della Timenet Empoli
Il Presidente Genova: “Gruppo motivato a raggiungere traguardi importanti”.
L’Assessore allo Sport Biuzzi: “Fondamentale la capacità di sapere sfruttare le risorse al meglio”
Con una squadra in parte rinnovata e l’ingresso di giocatrici che hanno alle spalle, in alcuni casi,
esperienze di rilievo in serie A e A2, la Timenet Empoli ha iniziato la preparazione atletica in vista del
Campionato Nazionale Femminile di Pallavolo che prenderà il via a metà ottobre prossimo. Confermato
l’allenatore Luigi Cantini che nella trascorsa stagione ha saputo condurre con successo la formazione
nel suo debutto in serie B1. Sulla scia del raggiungimento dell’obiettivo sportivo prefissato ossia la
permanenza nella categoria, persino con alcune giornate di anticipo rispetto alla conclusione della
stagione 2017/2018, la società giallo nera ha deciso di scommettere ulteriormente sulla prima squadra
potenziandone i ruoli chiave con l’inserimento di nuovi elementi provenienti, appunto, anche da livelli
superiori.
“Abbiamo compiuto alcune scelte per implementare tutti i ruoli funzionali all’innalzamento del livello
tecnico e delle potenzialità della squadra – spiega il Presidente dell’Empoli Pallavolo, Antonio
Genova – seguendo un criterio di selezione in rapporto al progetto di crescita della nostra società
iniziato qualche anno fa e che ci auguriamo di completare nel prossimo biennio. La conferma
dell’allenatore Cantini è stata condivisa per il suo significativo apporto nel perseguire con largo anticipo il
risultato auspicato nonché in virtù del rapporto di reciproca stima e fiducia instaurato. Tutto questo con
l’attenzione costante a garantire un ambiente sereno e a creare le condizioni ottimali affinché le ragazze
possano dare il meglio”.
Sulla stessa linea l’allenatore Luigi Cantini: “Sono contento delle scelte della società in merito alla
prima squadra e le condivido pienamente – commenta il coach - Ritengo che le ragazze abbiano un
ottimo potenziale e sarà compito di tutti noi fare in modo che possano esprimerlo. Adesso quello che
conta è lavorare per costruire un buon gioco di squadra e la giusta intesa tra le giocatrici. Mi ha fatto
molto piacere essere riconfermato dalla dirigenza e contraccambio la stima reciproca che va al di là
dell’aspetto sportivo”. Tra le atlete confermate figurano le due centrali Chiara Sacconi e Federica
Falsini, le schiacciatrici Eleonora Gili e Diletta Donati, insieme al libero Laura Genova. Le nuove
giocatrici invece sono: l’opposto e neo capitano della squadra Lucrezia Buggiani, l’alzatrice Francesca
Lavorenti che ha militato nella serie A, le due schiacciatrici Cristina Coppi e Dayana Kosareva, entrambe
con esperienze di rilievo in serie A2; infine l’alzatrice Caterina Alderighi, cresciuta come atleta proprio tra
le fila giallo nere e quindi un gradito ritorno unitamente alla Buggiani, anch’essa con un passato sportivo
nella società empolese. A completare la rosa mancano ancora due giocatrici che saranno selezionate a
breve termine.
Tra i presenti alla ripresa della preparazione atletica allo Stadio Carlo Castellani di Empoli, oltre alla
dirigenza e allo staff tecnico, anche l’Assessore allo Sport del Comune di Empoli, Fabrizio Biuzzi.
“Ho voluto dare il mio benvenuto alle nuove giocatrici e cogliere l’occasione per salutare quelle che già
conoscevo – dichiara Biuzzi - Penso che l’Empoli Pallavolo sia rappresentativa della capacità, propria
delle società sportive del nostro territorio, di sapere sfruttare al massimo le risorse disponibili per
migliorarsi. E se sotto l’aspetto agonistico questo rende le cose più impegnative rispetto ad altre realtà
che possono contare su maggiori disponibilità, dall’altra parte contribuisce a creare un gruppo compatto,
anche fuori dal campo di gara, con un coinvolgimento totale dalla società, ai genitori fino al pubblico dei
tifosi. Quest’anno la Timenet Empoli non è più un outsider in serie B1 quindi è naturale che le aspettative
siano più alte, per cui do il mio in bocca al lupo alla squadra per il prossimo Campionato e auguro un
buon lavoro a tutti”.
Le scelte di implementare la prima squadra in vista dell’impegno del nuovo torneo rispecchiano
l’investimento della società sul territorio e sulla crescita della pallavolo femminile in modo da diventare
un punto di riferimento sportivo e sociale per tutti coloro che amano questo sport. L’Empoli Pallavolo
riunisce oggi circa 200 ragazze tra giovani e giovanissime, che iniziano muovendo i primi passi nel
Minivolley per poi crescere nelle varie squadre con buone prospettive di carriera. Non a caso, la società
giallo nera è riconosciuta Scuola Federale di Pallavolo dalla Fipav, ricevendo anche il Certificato Oro
per l’attività giovanile svolta.
“Quella che ci attende sarà una stagione impegnativa – chiosa il Presidente Genova – che
affronteremo con la convinzione di aver creato un gruppo motivato, pieno di entusiasmo e voglia di
fare condividendo pienamente gli obiettivi che ci siamo prefissati ma restando, come sempre, con i piedi
per terra, senza farsi prendere da facili entusiasmi. Siamo convinti che con sacrificio, impegno e
professionalità potremo riuscire a raggiungere, tutti insieme, traguardi importanti”.
Intanto le atlete hanno iniziato gli allenamenti sperimentando la nuova formazione e cominciando
a creare la sintonia di gruppo che sarà fondamentale, al di là delle abilità individuali, per affrontare le
sfide del prossimo Campionato con la determinazione necessaria.
Ufficio Stampa
UNIKA Comunicazione e PR
Debora Ragionieri
Nessun commento:
Posta un commento