Ospedalieri rinnova il proprio staff tecnico - ToscanaVolley.it - Tutte le notizie della Pallavolo in Toscana

Header Ads

Ospedalieri rinnova il proprio staff tecnico

Lo start ai campionati è previsto per il prossimo ottobre, ma la Pallavolo Ospedalieri scende già in campo con l’obiettivo di vivere da protagonista la stagione 2018/2019. La società pallavolistica pisana rinnova il suo staff tecnico e presenta una “squadra” di allenatori dinamica e pronta a collaborare per portare i colori bianco blù più in alto possibile, senza mai perdere di vista l’obiettivo della Pallavolo Ospedalieri: crescita sportiva e culturale degli atleti che si avvicinano alla società di via Possenti. Per informazioni e iscrizioni ai corsi e alle innumerevoli attività proposte dall’Ospedalieri è possibile scrivere all’indirizzo mail segreteria@pallavolo-ospedalieri.it o, dal 27 agosto al 10 settembre, rivolgersi alla segreteria presso la sede Acsi in via Carducci, 13 – località La Fontina (San Giuliano Terme) il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 16:30 alle 19:30 (in alternativa è possibile contattare il numero 050502415). Il nuovo staff tecnico, per le categorie femminili, è composto da: Francesco Sturiale: allenatore della prima squadra dell’Ospedalieri che militerà nel campionato provinciale di Pisa di Prima Divisione. Sturiale, livornese, che ha ottenuto le qualifiche Fipav di terzo grado, terzo grado giovanile e primo grado Intern Fibv, coordinerà anche le attività dell’Under 16 femminile. Nell’ultima stagione ha guidato la formazione di Prima Divisione della Polisportiva Gatto Verde, conquistando i play-off, e la squadra dell’Under 16 dell’Ambra Cavallini. Ha inoltre importanti esperienze sia nelle categorie femminili che in quelle maschili, dove ha ottenuto una promozione in Serie C con il Rosignano. Lorenzo Giannone: allenatore della squadra dell’Ospedalieri che militerà in Seconda Divisione. Originario di Carrara, Giannone, in possesso delle qualifiche Fipav di secondo grado terzo livello giovanile, ha alle spalle importanti esperienze nelle categorie regionali e nazionali. Proviene dalla B2, dove lo scorso anno ha guidato la Pallavolo Carrarese, squadra composta da una formazione Under 18. Cristina Simonini: con una lunga esperienza nel settore giovanile, dove ha sempre brillato per gli ottimi risultati ottenuti, guiderà la squadra di Under 13. Simonini è in possesso delle qualifiche Fipav di primo grado e secondo livello giovanile. Laureata in scienze motorie, è insegnate di educazione fisica. Paola Sanguineti: con un’esperienza pluriennale nel settore della pallavolo di base e le qualifiche Fipav di primo grado, secondo livello giovanile e scienze motorie/isef, seguirà i corsi di minivolley e le attività di promozione dello sport e dei corretti stili di vita che la Pallavolo Ospedalieri sostiene nelle scuole primarie comunali. Alessia Degli Albizzi: classe 1994, ex atleta dell’Ospedalieri, ha iniziato a giocare a pallavolo ad 8 anni nel minivolley per poi proseguire la sua carriera nelle categorie giovanili e di divisione. Dallo scorso inverno è stata integrata nello staff del minivolley. Nel quadro Fipav entrerà a settembre con la qualifica di smart coach. Antonio Ferramosca: laureato in scienze motorie, insegnate di educazione fisica, in possesso della qualifica Fipav di secondo grado terzo livello giovanile, lavorerà a supporto delle squadre come preparatore atletico. Si occuperà in particolare del potenziamento tecnico degli atleti che rientrano da un infortunio e di chi necessita di un lavoro tecnico e fisico particolareggiato, con sedute alternative ai normali allenamenti. L’attività sarà predisposta su due specifiche sedute settimanali.

Nessun commento

Immagini dei temi di Maliketh. Powered by Blogger.