Al termine del girone d’andata della Samsung Volley Cup di serie A1, le statistiche di squadra dicono che Il Bisonte Firenze è undicesimo per numero di ace (35), in una classifica guidata da Monza con 69, settimo per numero di muri vincenti (95), in una graduatoria guidata da Scandicci con 112, e primo a livello di percentuale di ricezioni perfette (49,3%), con Monza seconda col 49%. A livello individuale Louisa Lippmann (anche in virtù del turno di riposo) è scesa al secondo posto nella classifica dei punti realizzati con 238, alle spalle di Isabelle Haak di Scandicci, prima con 252, e davanti a Lise Van Hecke di Cuneo, terza con 235. La seconda realizzatrice fra le bisontine è Indre Sorokaite, trentatreesima con 102 punti, mentre la centrale più prolifica di Firenze è Sara Alberti, quarantaquattresima generale con 85 nonchè decima 'cannoniera' nel suo ruolo in una classifica guidata da Rachael Alexis Adams di Monza con 139, davanti a Rossella Olivotto di Bergamo, seconda con 114, e a Marina Zambelli di Cuneo, terza con 109. Rossella Olivotto di Bergamo è in testa alla classifica generale dei muri vincenti con 39, con Sara Alberti decima con 25 e prima de Il Bisonte, mentre Polina Rahimova di Casalmaggiore è prima nella speciale graduatoria degli ace con 22, con Alice Degradi diciannovesima con 10 e prima di Firenze, e Beatrice Parrocchiale è davanti a tutte a livello di percentuale di ricezioni perfette (58,8%), seguita da Chiara Arcangeli di Monza col 58,4%. A livello di coppie di centrali, quella de Il Bisonte (Alberti e Popović) è al settimo posto per punti realizzati (169), in una classifica guidata da quella di Monza (Adams-Melandri), prima con 204, seguita da quella di Bergamo (Olivotto-Tapp), seconda con 193, e da quella di Conegliano (De Kruijf-Danesi), terza con 186.
Nessun commento:
Posta un commento