Dopo la seconda giornata di serie A1 (con Conegliano e Brescia che hanno una partita in più), le statistiche di squadra dicono che Il Bisonte Firenze è dodicesimo per numero di ace (5), in una classifica guidata da Brescia con 24, quarto per numero di muri (25), in una graduatoria comandata da Scandicci con 34, e nono a livello di percentuale di ricezioni perfette (40,7%), in una classifica guidata da Monza col 51,1%. A livello individuale Sylvia Nwakalor è la giocatrice più prolifica de Il Bisonte con 29 punti, diciassettesima in una classifica generale guidata da Camilla Mingardi di Brescia (76), davanti a Paola Egonu di Conegliano, seconda con 46, e a Malwina Smarzek di Bergamo, terza con 45. Le seconde realizzatrici fra le bisontine sono Daly Santana e Mikaela Foecke, diciannovesime a pari merito con 28 punti, mentre la centrale più prolifica di Firenze è Sarah Fahr, trentacinquesima generale con 21 punti nonchè nona 'cannoniera' nel suo ruolo in una classifica guidata da Cristina Chirichella con 35, davanti a Kelsey Veltman di Brescia, seconda con 30, e a Beatrice Berti di Busto Arsizio e Raphaela Folie di Conegliano, terze a pari merito con 27. Cristina Chirichella di Novara è invece in testa alla classifica generale dei muri vincenti con 13, con Sarah Fahr seconda con 9 e prima de Il Bisonte, mentre Jessica Rivero di Brescia è prima nella speciale graduatoria degli ace con 8, con Alice Degradi e Mikaela Foecke quattordicesime a pari merito con 2 e prime di Firenze. A livello di coppie di centrali, quella de Il Bisonte (Fahr e Alberti) è al settimo posto per punti realizzati (36), in una classifica guidata da quella di Novara (Chirichella-Veljković) con 56, davanti a quella di Conegliano (Folie-De Kruijf), seconda con 49, e a quelle di Brescia (Veltman-Speech), Busto Arsizio (Berti-Bonifacio) e Monza (Danesi-Heyrman), terze e pari merito con 43.
Nessun commento:
Posta un commento