Con la squadra maschile Firenze Volley di mister Montagni che è stata ferma a causa del turno di riposo, è la compagine femminile l’unica Serie C ad aver giocato sabato scorso.
Olimpia il Bisonte ha affrontato Calenzano Volley in uno scontro molto bello e avvincente, giocando punto a punto contro un avversario agguerrito ed esperto.
Ogni parziale si decide solo nel finale, andando spesso ai vantaggi, tranne il quarto che è stato vinto in scioltezza dalle nostre ragazze con Calenzano volley non pervenuto.
Il risultato finale è però 2-3 per le ospiti che riescono a recuperare nel finale del tie-break e a portarsi a casa la posta più alta.
Anche la Prima Divisione femminile ha affrontato in casa la formazione di Calenzano Volley e anche questo match è terminato 2-3 per le avversarie.
Olimpia avanti per 2-0 nel conteggio dei set vinti ma un calo drastico nei restanti tre set e una ripresa d’animo delle avversarie fa perdere la partita alle nostre ragazze.
La Seconda Divisione di mister Mula perde in trasferta alle Sieci contro appunto Polisportiva Sieci per 3-0.
Il set più combattuto è il primo che finisce 25-20 mentre i restanti due sono vinti senza troppa difficoltà dalla squadra di casa: 25-13 il secondo e 25-10 il terzo.
Sconfitta per 1-3 in casa per la Seconda Divisione / Under 18 femminile di Mitti e Tricomi che hanno affrontato la formazione della Robur Scandicci.
Nella quarta giornata di campionato di Serie D maschile Olimpia perde in casa contro Emma Villas Vitt Chiusi per 1-3.
È stata una partita punto a punto ma alcuni errori di troppo nei finali di set portano gli ospiti a conquistare i tre punti in classifica.
L’under 18 Firenze Volley che partecipa anche essa al campionato di serie D, perde 3-0 in casa di Sales Volley, attualmente prima in classifica.
È stata una partita giocata tutto sommato bene dai nostri ragazzi che hanno difeso, attaccato e battuto in maniera efficace lungo i vari set di gioco ma poi, come spesso accade nel finale di parziale ai giovani, la pressione e il nervosismo hanno fatto da padrone facendo, quindi, perdere punti preziosi ai nostri ragazzi che di conseguenza non riescono a chiudere in positivo i set.
Settimana sfortunata nei risultati finali per le nostre squadre ma nonostante ciò, abbiamo potuto veder sviluppare, nel corso di alcune partite, un buon gioco ordinato e anche agguerrito in certi frangenti di gara e questo fa ben sperare per il futuro delle nostre ragazze e ragazzi.
Con questo è tutto, vi diamo appuntamento a settimana prossima, sempre con il “Resoconto del Martedì”.
Nessun commento:
Posta un commento