PERFECTO ORO CASCIAVOLA: Tellini (L), Gori, Bardi, Rovai, Masotti,
Interlandi, Benedettini, Mughini, Ripoli, Gnesi, Da Prato, Isolani. All:
Ricoveri. Assistenti: Viviani, Citi.
AM FLORA BUGGIANO: Burchietti, D’Annibale, Falseni, Fenili, Frediani,
Goretti, Grosso, Legnini, Maccioni, Maggiani, Mostardini, Pastorelli,
Pollacchi. All.: Pieri
ARBITRI: Stefano Torriani e Michele Campinotti
Finisce nel modo peggiore, una sconfitta maturata dopo essere stati
avanti 2-0 e soprattutto 11-6 nel quinto e decisivo set. Una sconfitta
che lascia tanto amaro in bocca, ma che non deve far passare in secondo
piano come la squadra, in netta crescita rispetto a sabato scorso, abbia
più volte messo in difficoltà la seconda forza del campionato.
Coach Ricoveri fa partire fin dal primo punto Masotti che va subito in
battuta, poi Gnesi opposta, Gori e Rovai al centro e Interlandie Bardi
schiacciatrici, con Tellini libero. Entra bene in campo la Pallavolo
Casciavola che attacca bene, mura con Gori, piazza due ace con Gnesi e
vola sull’8-3. Time out Flora Buggiano, ma al rientro in campo la
Perfecto Oro piazza ancora un parziale di 5-1 frutto di due difese a
muro, due attacchi vincenti e un ace. 14-5, ma un passaggio a vuoto
delle rossoblu che rida fiato alle speranze delle ospiti: 16-13 il
punteggio e time out Perfecto Oro. Un ace di Rovai ed un muro di Gori,
riportano le casciavoline a +5, costringendo Pieri al secondo time out.
La Perfecto Oro prosegue nella sua azione e guadagna sei palle set.
Sfumata la prima per un bell'attacco del Flora Buggiano, la seconda per
un muro da posto due, la terza per un fallo di Masotti, la quarta con un
pallonetto, al quinto tentativo Interlandi e compagne chiudono il set.
Nella seconda frazione la Perfecto Oro si presenta con il sestetto di
inizio partita. Esce bene dai blocchi di partenza la formazione di
Ricoveri che vola subito sul 6-2, poi però soffre il ritorno delle
avversarie che arrivano ad una sola distanza prima di sbagliare la
battuta. Le casciavoline arrivano alla prima decina con tre punti di
margine. Un paio di azioni, dove anche la cattiva sorte ci ha messo lo
zampino, riportano sotto il Flora Buggiano, che complici anche due
errori in battuta delle rossoblu, trova la parità a 14. Si entra nel
rush finale del set sul 20-18 per la Perfecto Oro. Il punteggio torna in
equilibrio dopo una decisione controversa del primo arbitro. Gori e
Interlandi con due muri riportano le casciavoline a +2 sul 23-21. Un
errore in attacco tiene vivo il set, poi con un attacco di Interlandi
arrivano due palle set. Fuori Gori per Benedettini, un attacco da posto
due fa svanire la prima occasione per chiudere il parziale. Ci pensa
Rovai a portare a casa il set con un attacco al centro.
Nel terzo parziale c’è la reazione ospite. Il Flora Buggiano parte
subito forte e si porta sul 5-1 che è anche il primo vantaggio
dell’intera partita per la squadra gialloblu. La Perfecto Oro tarda a
reagire e sul 10-4 Ricoveri vuole parlarci su. Al rientro in campo
Interlandi e compagne piazzano un 6-0 che le riporta in parità. Le
ospiti però rispondono con quattro punti di fila e sul 17-13 costringono
Ricoveri al secondo time out. Sul 19-14 scocca l’ora di Da Prato che
prende il posto di Bardi, l’inerzia ora è tutta dalla parte del Flora
Buggiano che allunga a +8 (22-14). In battuta Benedettini prende il
posto di Rovai, ma il set è ormai compromesso e così le ospiti si
procurano nove palle set. Annullata la prima con un attacco al centro e
la seconda grazie ad un lungo linea di Da Prato, al terzo tentativo il
Flora Buggiano tiene la partita aperta portandosi sul 2-1 nel computo
dei set.
Quarto set con lo “starting six” di inizio partita. Grande equilibrio in
apertura con i primi 10 punti equamente suddivisi. Le rossoblu
conquistano un mini break di due punti subito rintuzzato, poi un muro su
Interlandi rovescia il punteggio a favore delle gialloblu che con un
parziale di 5-0, si portano 11-8. La Perfecto Oro accusa il passaggio a
vuoto e il Flora Buggiano vola sul 14-9. Torna in campo Benedettini al
posto di Interlandi, le ospiti mantengono le rossoblu a distanza di
sicurezza. Fuori Masotti e Gnesi dentro Da Prato e Mughini, il margine
peró non si ricuce e la partita si va a decidere al tie break.
In campo per il set decisivo Masotti, Gnesi, Gori, Rovai, Bardi e
Interlandi con Tellini libero. 2-1 Perfecto Oro dopo uno scambio
interminabile. Un missile di Gori in battuta serve a Rovai la palla del
3-1. Ancora Gori che mette in difficoltà la ricezione ospite permette a
Interlandi di chiudere un attacco lungo linea: 4-1. Muro fuori, ancora
su attacco di Interlandi per il 5-1 rossoblu che costringe Pieri a
chiedere time out. Sempre il capitano firma il terzo punto consecutivo,
6-1. Poi Gori piazza l’ace del 7-1 prima di sbagliare la battuta. Un
muro fuori regala il terzo punto alle ospiti: 7-3. Si va al cambio campo
dopo un attacco lungo del Flora Buggiano, 8-3 Casciavola in un Pala GDS
Impianti che è una bolgia. Il nastro aiuta le gialloblu che accorciano
le distanze, poi una difesa eccellente di Tellini consegna a Da Prato il
nono punto. Bardi in diagonale porta a 10 i punti Perfecto Oro contro i
5 del Flora. Dentro Benedettini in battuta, un muro difensivo e un
attacco largo di Gori avvicinano le ospiti sul 10-7. Dopo una cattiva
ricezione il Buggiano spreca sparando l’attacco fuori 11-7. Un muro
fuori e un attacco sul nastro avvicinano ancora la formazione di Pieri
sull’11-10. Dopo il cambio campo il parziale negativo in casa rossoblu
segna 7-3 e la partita si va a decidere in volata. Secondo time out per
Ricoveri, al ritorno in campo è lungo l’attacco di seconda linea di
Interlandi. Un muro fuori porta in vantaggio le gialloblu per la prima
volta 12-11. Il tredicesimo punto arriva con un pallonetto e Ricoveri
rimanda sul taraflex Mughini. Niente da fare sul muro avversario. Sono
tre i match point per il Flora Buggiano. Annullato il primo da un
bell'attacco, al secondo tentativo la battuta fuori chiude il match, la
Perfecto Oro dopo aver cullato i tre punti si deve accontentare soltanto
di uno.
Massimo Corsini
Ufficio Stampa Pallavolo Casciavola / VCC
Nessun commento:
Posta un commento