E' un centrale il primo nuovo acquisto per la stagione 2020/21, il suo nome è Alessio Carcagni, classe 2001.
Nato pallavolisticamente nella Showy Boys Galatina, nel 2017 si è trasferito nelle prestigiose fila della Lube Volley Macerata per disputare due anni di altissimo livello nelle giovanili, prima di approdare nella serie C della Pallavolo Macerata, con cui ha giocato la scorsa stagione.
DS Francesco Masala: " Il nostro obiettivo prioritario era rinforzarci al centro e trovare un ragazzo giovane con l'età giusta per integrarsi bene con il nostro gruppo e che avesse forti motivazioni. Il suo profilo era perfetto, considerando anche il percorso tecnico che ha fatto e la sua voglia di mettersi in gioco nella nostra realtà. Seppur giovane, ha già una discreta esperienza sportiva, visto dove ha giocato da protagonista in questi anni e credo che per lui Grosseto sia una tappa importante per la sua ulteriore crescita. Le sue referenze erano ottime, prova ne è anche la fascia da capitano indossata la scorsa stagione che non viene mai data a caso se non si hanno determinate caratteristiche. Direi che siamo molto soddisfatti, anche della fiducia che società e procuratori ci concedono affidandoci i loro giovani: l'ultimo anno di serie B abbiamo avuto un ragazzo del Trentino Volley, adesso una della Lube, le due realtà giovanili più importanti d'Italia, a testimonianza che un minimo di credibilità l'abbiamo ormai acquisita, cosa da considerarsi mai scontata.
Con il rientro da Siena di Caldelli e la ripresa dell'attività da parte di Cericola, numericamente siano addirittura in overbooking, dobbiamo ancora ragionare su alcune scelte e vedere se ci sarà un opportunità da cogliere nel reparto degli schiacciatori, con un giocatore esperto che ci possa dare sostanza e al contempo punti in attacco. Non dobbiamo mai scordarci che siamo neopromossi e che tanti dei nostri ragazzi sono debuttanti, il livello in serie B è molto più alto dello scorso anno e dobbiamo confidare sulla crescita tecnica di tanti se vorremo ottenere risultati sufficienti.
Volevamo fortemente tornare in serie B, ci siamo riusciti, ora dovremo cercare di rimanerci lottando su ogni pallone, facendo dell'entusiasmo e della coesione la nostra forza."
Nessun commento:
Posta un commento