Dopo la ventiquattresima giornata di serie A1 (con Trentino che deve recuperare quattro partite, Perugia, Monza, Scandicci, Busto Arsizio, Bergamo, le bisontine, Chieri e Brescia una), le statistiche di squadra dicono che Il Bisonte Firenze è quinto per numero di ace (82), in una classifica guidata da Novara con 114, nono per numero di muri vincenti (167), in una graduatoria guidata da Conegliano con 222, e nono a livello di percentuale di ricezioni perfette (35%), in una classifica guidata da Scandicci col 45,5%. A livello individuale Sylvia Nwakalor è la giocatrice più prolifica de Il Bisonte con 317 punti, quinta in una classifica generale guidata da Camilla Mingardi di Busto Arsizio (364), davanti a Rosamaria Montibeller di Casalmaggiore, seconda con 356, e a Paola Egonu di Conegliano, terza con 343. La seconda realizzatrice fra le bisontine è Anastasia Guerra, diciannovesima con 239 punti, mentre la centrale più prolifica di Firenze è Yvon Beliën, cinquantasettesima generale con 133 punti nonchè diciassettesima 'cannoniera' nel suo ruolo in una graduatoria guidata da Katerina Zakchaiou di Cuneo, prima con 262, davanti a Sonia Candi di Cuneo, seconda con 229, e a Laura Heyrman di Monza, terza con 211. Katerina Zakchaiou di Cuneo è in testa anche alla classifica generale dei muri vincenti con 79, con Sara Alberti diciassettesima con 36 e prima de Il Bisonte, mentre Micha Danielle Hancock di Novara guida la speciale graduatoria degli ace con 48, con Celine Van Gestel e Anastasia Guerra dodicesime a pari merito con 16 e prime fra le bisontine. A livello di coppie di centrali, quella de Il Bisonte (Beliën e Alberti) è nona a livello di punti realizzati (252), in una classifica guidata da quella di Cuneo (Zakchaiou-Candi) con 491, davanti a quella di Monza (Heyrman-Danesi), seconda con 396, e a quella di Conegliano (Fahr-De Kruijf), terza con 360.
Il Bisonte Firenze
Nessun commento:
Posta un commento