Olimpia Il Bisonte strappa un 3-2 in casa contro Astra Chiusure Lampo - ToscanaVolley.it - Tutte le notizie della Pallavolo in Toscana

Header Ads

Olimpia Il Bisonte strappa un 3-2 in casa contro Astra Chiusure Lampo


La sfida che è andata in scena sabato scorso al PalaRosai tra Olimpia il Bisonte e Astra Chiusure Lampo Euroripoli si è conclusa 3-2 in favore delle nostre olimpiabisontine, prive di Starnini, Rendo e Capocasale.
La formazione di mister Saccardi e Rustioni che ha iniziato la sesta giornata di campionato era così composta:
Colzi al palleggio, Del Croix opposto, Viti e Bartali schiacciatrici, Breschi e Montecchi centrali e Moretti libero.
Le ospiti, allenate da mister Caini e Morettini, rispondono con Puccetti alzatrice, Zerini opposto, Lapini e Bandini laterali, Corsani e Aterini centrali e Strambi libero.
La partita si sposta subito in favore delle ospiti che già nei primi punti del set iniziale conquistano un vantaggio sulle nostre ragazze posizionandosi sull’11-4. Astra Chiusure Lampo domina a muro e non fa cadere nulla in difesa, mettendo in difficoltà Olimpia il Bisonte che fatica a mettere palla a terra. Il parziale prosegue senza colpi di scena con le ospiti che macinano punti su punti grazie agli attacchi e muri di Corsani e compagne e il punteggio passa da 17-7 a 20-9. Saccardi prova il doppio cambio Bonini–Mariotti per Colzi e Del Croix per risollevare la situazione ma non basta e Astra Chiusure Lampo si aggiudica il primo set 25-16. Nel secondo parziale la formazione iniziale in campo dell’Olimpia il Bisonte è la stessa che ha concluso il set precedente, inserendo Bonini e Mariotti dal primo momento con l’aggiunta però di Cammelli per Moretti nel ruolo di libero. Si gioca punto a punto nella prima parte del set con le due squadre che rimangono vicine nel punteggio (5-6). Quest’ultimo volge in favore delle ospiti da lì a poco 10-6 con le ospiti che colpiscono forte con Zerini, Lapini e Corsani approfittando anche di qualche errore dell’Olimpia il Bisonte. Mister Saccardi fa rientrare Del Croix e Colzi e le nostre ragazze hanno una reazione positiva: sale l’intensità in attacco con Viti e Del Croix e la difesa delle azzurre diventa più solida. Olimpia il Bisonte, dunque, recupera e si apposta sul 13-12. Buono l’impatto sul set anche della giovane ed esordiente centrale Montecchi che realizza un paio di punti, portando la sua squadra in vantaggio 17-15. Nella parte finale Astra Chiusure Lampo perde un po’ la concentrazione e lucidità nella seconda linea, subendo così gli attacchi e le battute delle avversarie le quali invece continuano ad essere efficaci con Viti, Del Croix e Bartali e in difesa con Cammelli. Sul 21-18 mister Caini effettua il doppio cambio Della Luna- Ramazzotti per Puccetti e Zerini e subito dopo Francini per Bandini. I cambi non mutano in sostanza le sorti del parziale che si conclude 25-22 anche se nel finale Olimpia il Bisonte commette qualche errore e Aterini con due muri avvicina le sue compagne alle avversarie nel punteggio. Nel terzo set si vedono Colzi e Del Croix dal primo punto; dall’altra parte del campo, confermata la solita formazione, Astra Chiusura Lampo si riprende subito dalla sconfitta del set precedente e prende del vantaggio sulle azzurre sul 12-8. Tante sono le difese del libero Strambi e compagne e gli attacchi delle centrali e dei laterali Zerini e Lapini che mettono in difficoltà l’Olimpia il Bisonte la quale rimane sotto nel punteggio 16-12. Mister Caini si affida ancora al doppio cambio Ramazzotti-Della Luna e si apposta sul 20-15 nel finale di set. Il parziale si conclude 25-16 sotto gli attacchi e battute vincenti delle ospiti. Nel quarto set Mariotti prende il posto di Bartali e Ramazzotti e Della Luna sostituiscono Zerini e Puccetti. Olimpia il Bisonte cambia faccia e suona la carica conquistandosi un bel vantaggio per 8-3. Del Croix, capitan Viti e Breschi macinano punti su punti avanzando così nel parziale sempre in vantaggio prima 13-5 e poi 16-6. Caini tenta la carta Pirrone per Lapini e cambia il libero inserendo Pesce al posto di Strambi ma il risultato non cambia e Olimpia il Bisonte si attesta sul 20-6. Le azzurre, trascinate da capita Viti si aggiudicano il parziale 25-9 e fanno 2-2 nel conteggio dei set e portano le avversarie al tie break. L’ultimo parziale Astra Chiusure Lampo schiera di nuovo Zerini e Puccetti; Olimpia il Bisonte invece conferma le sette giocatrici che hanno concluso il bel set precedente. Le due squadre giocano punto a punto con tante azioni lunghe caratterizzate da belle difese e muri. Le nostre ragazze riescono con Viti e Mariotti a guadagnare un piccolo vantaggio e fare cambio campo sul 8-6. La seconda parte del tie-break si svolge ancora in favore dell’Olimpia il Bisonte che con Del Croix e Viti fa 13-8. Gli ultimi punti di gara vengono giocati al cardiopalma perché Astra Chiusure Lampo si riporta in partita e accorcia nel punteggio, approfittando di un paio di errori delle azzurre. Nonostante ciò, l’Olimpia il Bisonte si aggiudica il parziale decisivo e vince la partita con un attacco potente in diagonale della solita Del Croix. Le padrone di casa conquistano così i due punti in palio e ottengono il secondo successo consecutivo seppur stavolta non giocando il loro miglior gioco. Troppi ancora gli errori in certi frangenti ma buona la reazione sul campo che ha portato al pareggio e poi a vincere il tie-break. Astra Chiusure Lampo si è dimostrata ancora una volta un’avversario ostico soprattutto per la grande percentuale positiva in difesa e la compostezza a muro. Anche per le ospiti comunque vi è stato qualche frangente di blackout soprattutto nel quarto set che gli hanno impedito di aggiudicarsi il bottino pieno. In conclusione trascriviamo anche le parole di mister Saccardi che ha parlato ai nostri microfoni a fine partita: “Sono contento per la partita vinta stasera anche se non abbiamo espresso il nostro miglior gioco. Tutta la gara ci siamo alternate con le avversarie tra momenti di dominio e blackout. Limitando gli errori siamo riusciti a prevalere e portare a casa il risultato ma c’è ancora da lavorare. Sono contento per il successo perché arriva dopo un turno di stop, causa rinvio e può far bene al morale delle ragazze che dovranno affrontare adesso due gare in trasferta”.
Come ha detto il mister infatti adesso arriveranno due impegni fuori casa per l’Olimpia il Bisonte prima sul campo della Sales, mercoledì e poi a Rufina contro Remo Masi ma lo farà con un successo in più alle spalle che gli darà morale e grinta.

Lorenzo Basagni
Addetto stampa

Guido Desirò
Social media manager

Nessun commento

Immagini dei temi di Maliketh. Powered by Blogger.