Nella quarta giornata della seconda fase del campionato di Serie C è arrivata la seconda vittoria consecutiva per l’Olimpia Il Bisonte. Le nostre ragazze hanno trovato il successo in casa per 3-1 contro la formazione di Pallavolo Fucecchio. Il mister Lapo Saccardi, che ha recuperato Cammelli dall’infortunio, ha schierato così la formazione nel primo set: Colzi al palleggio, capitan Viti opposto, Bartali e Mariotti schiacciatrici, Starnini e Breschi centrali e appunto Cammelli libero. Le ospiti rispondono con Talini in cabina di regia, Ciabattini (K) opposto, Iacopini e Giovannelli centrali, Martinelli e Menichettj laterali e Daniele libero di difesa e Piampiani quello di ricezione. Ad inizio prima set sono le ospiti a condurre 7-9 ma le azzurre tengono testa, con buone battute di Bartali e Breschi e con gli attacchi di Mariotti e si portano in vantaggio 14-12. La sfida prosegue punto a punto fino al finale di set: prima Fucecchio conduce 18-19 e poi Olimpia il Bisonte 23-22. De Nisco, entrata nel finale, realizza due ace e regala il primo parziale alle ospiti sul punteggio di 23-25. Confermati i due sestetti iniziali, è la formazione di mister Giannoni a condurre il gioco 5-7 nella parte iniziale del secondo set, giocando molto al centro. Bartali e compagne rispondono bene alle offensive di Fucecchio e infilano punti importanti che le portano sul 9-9. Olimpia il Bisonte però fatica a tenere alto il ritmo gara e commette alcuni errori che fanno allontanare la formazione ospite nel punteggio. Anche Fucecchio commette un paio di errori e la partita torna ad essere giocata punto a punto sul 14-14. Olimpia il Bisonte a questo punto suona la carica e con Viti, Starnini, Breschi e Bartali cerca di allungare, sprecando poco e rimanendo calma e senza strafare negli scambi lunghi. Sul finale di set le azzurre prendono campo e chiudono il parziale 25-19 conquistando il pareggio nei set. Nel set successivo sono le padrone di casa a partire forte 7-5 con i buoni attacchi da zona 4 della solita Bartali e il muro a uno di Colzi. Fucecchio però si riprende subito e riconquista terreno. Viti e le sue compagne tirano fuori gli artigli e si riprendono il controllo del gioco conducendo 15-12. A questo punto si rivede in campo Del Croix che prende il posto di Viti, la quale realizza un paio di punti importanti. Ancora una volta assistiamo a scambi lunghi e combattuti e si gioca punto a punto. Fucecchio dapprima in svantaggio 18-16 e poi 20-18, riesce ad ottenere il pareggio sul 20-20 grazie ad un muro della capitana Ciabattini. Un errore al servizio di Martinelli e un bell’attacco di Bartali in diagonale porta in vantaggio Olimpia il Bisonte 22-20. Nel finale, Breschi pianta un chiodo in primo tempo e Mariotti chiude il set 25-22 con attacco in banda. Confermato il sestetto che ha concluso il parziale precedente, con Del Croix al posto di Viti nel ruolo di opposto, l’Olimpia il Bisonte gioca sulle ali dell’entusiasmo nell’ultimo parziale di gara. Starnini torna ad essere efficace in battuta e Mariotti insieme a Bartali fanno male alla difesa avversaria con i loro attacchi: il punteggio mostra 6-3 per le azzurre. Breschi allunga ancora il vantaggio e Fucecchio è costretto a ricorrer ai cambi e ai time out per cercare di uscire da questa difficile situazione. Olimpia il Bisonte continua a macinare punti e si porta sul 10-4. Il match prosegue con le padrone di casa avanti nel punteggio con un ampio vantaggio e controllano la gara 17-10. Non ci sono colpi di scena nel finale e Olimpia il Bisonte conquista anche il quarto set 25-15 con il solito attacco in diagonale di Mariotti che chiude l’incontro. Prestazione in crescendo da parte delle olimpiabisontine che nonostante la sconfitta del primo set sono tornate in campo agguerrite e con la voglia di riscatto e hanno così ottenuto una vittoria importante. La prossima sfida andrà in scena mercoledì sera alle ore 21 in casa contro Savino Del Bene Volley Project Montelupo.
di Lorenzo Basagni
Addetto stampa
a cura di Guido Desirò
Social media manager
Nessun commento:
Posta un commento