Priva vittoria in terra fiorentina per Il Bisonte - ToscanaVolley.it - Tutte le notizie della Pallavolo in Toscana

Header Ads

Priva vittoria in terra fiorentina per Il Bisonte


Doppietta delle ragazze di Bellano che si impongono su Trento in quattro set
IL BISONTE FIRENZE - DELTA DESPAR TRENTINO 3-1 (25-13 17-25 25-16 25-19)
IL BISONTE FIRENZE: Van Gestel 12, Belien 10, Cambi 3, Sorokaite 14, Sylves 10, Nwakalor 19, Panetoni (L), Enweonwu 3, Knollema 1, Bonciani. Non entrate: Diagne, Lapini, Golfieri (L), Graziani. All. Bellano.
DELTA DESPAR TRENTINO: Furlan 5, Piani 13, Nizetich 19, Rucli 2, Raskie 3, Rivero 8, Moro (L), Piva 1, Mason, Stocco. Non entrate: Berti, Botarelli. All. Bertini.
ARBITRI: Caretti, Verrascina. NOTE - Spettatori: 125, Durata set: 27', 24', 25', 26'; Tot: 102'.
Muri punto: Il Bisonte 11, Trentino 3 ; Ace: Il Bisonte 0, Trentino 4, % ricezione positiva: Il Bisonte 67% , Trentino 65% ; MVP Yvon Belien.
In quel di Scandicci arriva la seconda vittoria stagionale per Capitan Sorokaite e compagne che ad eccezione di un secondo set ricco di errori, sono protagoniste di una gran bella prestazione e riescono ad imporsi sulla Delta Despar Trentino per 3-1. Massimo Bellano parte con Cambi in regia, Nwakalor opposto, Van Gestel e Sorokaite in banda, Sylves e Beliën al centro e Panetoni libero, mentre Bertini risponde con Raskie in regia e Piani in diagonale, Rucli e Furlan al centro, in banda Rivero e Nizetich e Moro libero. La partenza sprint delle gialloblu costringe Bellano a chiamare subito il time out (1-3). A seguire arriva la pronta risposta di Sorokaite e compagne (+4) e dopo un bel primo tempo di Belien (11-8), il Bisonte allunga nel punteggio che costringe coach Bertini a fermare il gioco. La reazione di Trentino non arriva e dopo un gran bell’attacco di Nwakalor (20-13), chiude Sylves il parziale in primo tempo sul punteggio di 25-13. Nel secondo set si annota un’altra buona partenza delle ragazze di Trento che spingono in fase break (0-4); Sorokaite accorcia, ma la Delta Despar rimane avanti nel punteggio con un ottimo servizio di Piani e gli attacchi di Nizetich (5-12). I troppi errori commessi dalle bisontine costringono Bellano ai cambi: Bellano inserisce Enweonwu per Nwakalor , Bonciani per Cambi e infine sul 12-21, Knollema per Van Gestel. Sorokaite e Knollema cercano di recuperare ma Trentino chiude il parziale 17-25 con Nizetich. Il terzo set è tutt’altra storia con il Bisonte avanti grazie a Sorokaite e Belien; Nwakalor e Sylves allungano e poi arriva il murone di capitan Sorokaite sul 7-4. La Delta Despar Trentino insegue nel punteggio e coach Bertini è costretto al time out sul 16-13 per Firenze. Un’aggressiva Van Gestel e la solita Nwakalor portano le bisontine sul 22-14. Nel finale la regista Raskie annulla un set point al Bisonte, ma l’mvp Belien chiude il parziale, 25-16, con un bellissimo primo tempo. Nel quarto e decisivo set le bisontine volano sulle ali dell’entusiasmo con un monster block di Nwakalor sul 4-3. Bertini chiama time out sull’8-4 ma Firenze è ormai protagonista: prima arriva il muro punto di Cambi (12-7) poi Sorokaite allunga e infine Belien mette a segno l’ennesimo punto sul 21-14. Le gialloblu non mollano e accorciao le distanze fino al 22-18. Sorokaite riprende le redini e Van Gestel regala il match point e i tre punti sul 25-19.
LE PAROLE DI MASSIMO BELLANO- “L’impressione è che la partita sia andata un po’ come ce lo aspettavamo, abbiamo trovato una squadra con due fondamentali molto forti che sono la battuta e la difesa e soprattutto nel secondo set ci hanno messo in grande difficoltà. Noi di contro abbiamo fatto la miglior prestazione di questa prima parte di stagione, compresi i tornei iniziali. Nella fase di muro-difesa e in alcuni momenti siamo riusciti anche a contrattaccare in maniera incisiva, riuscendo a creare un divario tale da farci vincere la gara. Nel sistema di cambio palla ci sono ancora instabilità ma è tipico del momento stagionale, dobbiamo scegliere meglio i colpi ed essere un po’ più cinici e su questo dobbiamo lavorare molto in settimana, ma un calo in quel momento poteva starci .Infine devo dire che siamo stati bravi a riprendere la gara dal terzo set e ha condurre la gara senza grossi strappi.”
PROSSIMO TURNO (23-10-2021 17:00)
Il Bisonte Firenze - Bosca S.Bernardo Cuneo
CLASSIFICA - SINTETICA
Unet E-Work Busto Arsizio 9; Igor Gorgonzola Novara 6; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 6; Vero Volley Monza 6; Savino Del Bene Scandicci 6; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 6; Il Bisonte Firenze 6; Delta Despar Trentino 4; Reale Mutua Fenera Chieri 3; Acqua & Sapone Roma Volley Club 3; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3; Bosca S.Bernardo Cuneo 2; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 0; Volley Bergamo 1991 0.



Il Bisonte Volley Firenze

Nessun commento

Immagini dei temi di Maliketh. Powered by Blogger.