Toscanavolley.it

12/02/2022

Ripartiamo, con uno sguardo al passato


Dopo quasi 2 mesi di stop in tutte le palestre d'Italia si torna a giocare, con i campionati che riprendono e le squadre che tornano in campo. Non sarà così per la Serie C del Versilia Pietrasanta Volley che proprio in questo weekend di campionato, il primo del 2022, dovrà scontare il turno di riposo secondo il calendario del girone C. Tanta è però la voglia di tornare sul rettangolo di gioco, così nella serata di giovedì le biancazzurre hanno svolto un allenamento congiunto contro la Robur Massa, società che milita nella Serie D, in vista del ritorno in casa il 19 contro il Grosseto. Questo ulteriore weekend di pausa permette alla società versiliese di tirare un bilancio di quanto fatto fino adesso, soprattutto dopo questo periodo di stop forzato dovuto alla pandemia nel quale il V.P. Volley non ha mai smesso di continuare la sua missione. "È stata veramente durissima -afferma il presidente della Pallavolo Versilia Vanessa Greco -poiché questa variante covid si è diffusa tantissimo e con grande velocità, in una annata che speravamo potesse essere più normale rispetto alla passata". Dopo l'ultima partita prenatalizia infatti tutti i campionati sono stati rimandati per quasi 2 mesi, con l'ombra di dover rivivere un' altro anno da incubo. "Ci siamo trovati a metà campionati con un stop inatteso, che ha creato grandi problematiche. Bisogna ringraziare tanto tutti coloro che ci hanno dato una mano, i dirigenti e soprattutto gli allenatori, perché loro con la società si sono trovati a dover prendere decisioni conciliando il proseguio dell'attività con assenze, restrizioni, misure per svolgere le attività in sicurezza." Il Versilia Pietrasanta Volley durante questo periodo non ha mai chiuso una volta le sue palestre, sempre pronto ad accogliere atlete in nome dello sport e della sicurezza. "Lo sforzo grosso è stato dunque quello di poter permettere alle ragazze di venire in palestra, nell'etica della sicurezza e nell'ottica di voler dare loro una sorta di normalità, per trovare almeno in palestra una zona felice, dove potersi sentire in un mondo sicuro e non alterato come quello odierno". Adesso che il peggio sembra alle spalle è tempo di pensare al prossimo futuro e di tirare le somme di quanto fatto fino ad oggi: "siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti finora -continua Vanessa Greco- la Serie C sta portando avanti un campionato difficile in modo più che onorevole, e siamo orgogliosi di poterlo giocare con oltre ragazze cresciute fin da piccole nella nostra società o che ancora fanno parte della giovanile. Anche loro si sono messe a disposizione, mostrando grande professionalità e serietà, oltreché un attaccamento alla maglia per nulla scontato. La Prima Divisione ha superato le aspettative di inizio anno, dimostrandosi assai competitiva e di grande cuore: tutto il gruppo ha veramente dimostrato qualità umane e tecniche di livello". La Serie C in particolare ad oggi si trova 6° A 12 punti, con 4 vittorie e 5 sconfitte e l'ambizione di continuare le ottime prestazioni mostrate prima dello stop; la prima divisone invece per gran parte del campionato, prima di problemi legati ad assenze e covid, era stata testa del suo girone, mentre ora si trova 3° a 14 punti con 5 vittorie e 2 sole sconfitte. "Le giovanili allo stesso modo stanno rispettando le attese estive -conclude Greco- comportandosi bene in tutti i campionati nei quali partecipano. Under 18, 16, 14 e 13 hanno saputo con impegno ottenere buoni risultati, cosa che speriamo potranno fare alla ripresa dei campionati."

Versilia Pietrasanta Volley

Nessun commento:

Posta un commento