L’Ariete PVP Pallavolo Prato si è presentata - ToscanaVolley.it - Tutte le notizie della Pallavolo in Toscana

Header Ads

L’Ariete PVP Pallavolo Prato si è presentata


Nel suggestivo palcoscenico del Chiostro di San Domenico la società del presidente Mirko Bassi ha dato il via ufficiale alla sua stagione 2023-2024. Cerimonia sobria con il vice sindaco Simone Faggi a portare il saluto iniziale e poi squadre ed allenatori a sfilare sul palco. Otto formazioni, dall’Under 12 di Ginevra Saccomanni alla serie B2 di Massimo Nuti, che rappresenteranno l’Ariete PVP e la città di Prato nei vari tornei femminili. Una festa di inizio stagione che ha visto presenti dirigenti, staff tecnico, atlete ma anche le famiglie che rappresentano una componente fondamentale del movimento, soprattutto per il lavoro oscuro ma preziosissimo che svolgono nel settore giovanile.
Di seguito le formazioni dell’Ariete PVP al via della stagione 2023-2024:
Under 12, allenatore - Ginevra Saccomanni
Under 13 UISP, allenatori - Artemisia Breshanaj e Alessio Marchi
Under 13 allenatori - Giulia Pistolesi e Alessio Marchi
Under 14 allenatore - Andrea Picchi
Under 16 Bianca - allenatori Giulia Pistolesi e Simone Anticaglia
Under 16 Blu/II Divisione - allenatore Giuliano Salemme
Under 18/ Serie D - allenatore Andrea Picchi
Serie B2F – allenatore Massimo Nuti.
A margine della festa per la presentazione delle squadre dell’Ariete che parteciperanno ai vari campionati per la stagione 2023-2024, abbiamo fatto il punto sulla Serie B2 con il coach Massimo Nuti.
Un Nuti soddisfatto per la crescita della squadra ma anche preoccupato per i primi infortuni di stagione.
Allora coach come avete chiuso la serie di amichevoli precampionato?
“Le abbiamo terminate con molta soddisfazione. Le ragazze iniziano a giocare con buona scioltezza. Non siamo al cento per cento ma siamo a buon punto”.
Sabato avete disputato amichevoli di ottimo livello vista la caratura delle avversarie.
“Con Valdarno abbiamo giocato alla pari, abbiamo vinto il primo set, perso il secondo ai vantaggi e perso il terzo a 22. Contro Calenzano abbiamo fatto molto bene e, se forse loro erano ancora un po' cariche per il lavoro sui pesi, noi siamo andata davvero molto bene. È stato complessivamente un buon test perché Valdarno è un’ottima compagine di B1 e Calenzano farà sicuramente un buon torneo di B2”.
Adesso si fa sul serio.
“Sabato apriamo con Rinascita. Una gran bella squadra che due stagioni orsono ha vinto il torneo e che l’anno passato ha chiuso al terzo posto. Io però ho fiducia nelle mie ragazze”.
Un adagio poco elegante recita che la fortuna è cieca ma etc. ti ci ritrovi?
“Abbiamo preso sul mercato Giulia Bertelli, giocatrice di grande importanza per la nostra rosa, e purtroppo, in uno degli ultimi allenamenti si è infortunata al ginocchio. Ancora non conosciamo a pieno l’entità dell’infortunio ma temiamo di non tornare ad averla a disposizione in tempi rapidi. Margherita Cecchi è ferma da quindici giorni per un problema ai muscoli addominali. Quindi partiamo con due titolari in meno e confermo che la sfortuna con noi ci vede benissimo”.
Un occhio finale al girone. Riassumendo: logisticamente ottimo, tecnicamente alla nostra portata. Giusto?
“Avremo di fronte buonissime squadre, come Magione, ma abbiamo trasferte più agevoli rispetto all’anno passato. Logisticamente avere di fronte trasferte da massimo due ore, dopo l’esperienza dell’anno passato, ci apparirà quasi come una passeggiata. Tecnicamente, come detto, conosciamo le toscane ed abbiamo ottime referenze, come detto, di Magione e delle due squadre reggiane, una più giovane e l’altra magari già pronta per traguardi importanti. Noi comunque siamo pronti per giocarci le nostre carte”. 

Ariete PVP Pallavolo Prato

Nessun commento

Immagini dei temi di Maliketh. Powered by Blogger.