Toscanavolley.it

30/03/2024

Quarti di Finale: riparte la sfida! Sabato Gara-2 a Pesaro


Una vittoria per chiudere in anticipo i quarti di finale, una vittoria per approdare alle Semifinali Scudetto. Mercoledì sera la Savino Del Bene Volley ha battuto 3-1 la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia e si è così portata in vantaggio nella serie al meglio delle tre gare valida per il primo turno dei Play Off Scudetto. Domani, sabato 30 marzo, la squadra di coach Barbolini avrà dunque la possibilità di aggiudicarsi il passaggio del turno nella partita in programma alle 15.30 sul terreno da gioco del Pala Megabox di Pesaro. In caso di vittoria la Savino Del Bene Volley si porterà infatti sul 2-0 e si qualificherà per le semifinali, mentre in caso Vallefoglia dovesse vincere e portare i Quarti di Finale sull’1-1, la serie si prolungherà fino alla decisiva Gara-3.
EX E PRECEDENTI
Quattro le ex giocatrici della Savino Del Bene Scandicci nel roster di Vallefoglia, si tratta di: Agnese Cecconello, centrale classe ’99, ha indossato la maglia di Scandicci nella stagione 2020-2021. Camilla Mingardi, opposto classe ’97, nella scorsa stagione ha militato nella Savino Del Bene Scandicci. Giulia Mancini, centrale classe ’98, ha giocato a Scandicci nella stagione 2017-2018. Tatiana Kosheleva, schiacciatrice russa classe ’88, ha giocato alla Savino Del Bene Volley per uno scampolo della stagione 2018-2019. Nella formazione di coach Barbolini invece non sono presenti ex giocatrici di Vallefoglia. Quello di questo fine settimana sarà l’ottavo confronto ufficiale tra la Savino Del Bene Volley e Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Il bilancio dei precedenti è ad oggi favorevole alla Savino Del Bene Volley, in grado di aggiudicarsi 6 vittorie contro un’unica imposizione per Vallefoglia.
LE PAROLE DI COACH BARBOLINI
“Rispetto a Gara-1 dobbiamo sicuramente giocare meglio se vogliamo provare a chiudere la serie in due partite. Come in molte di queste gare, quando si allunga la stagione e aumentano le difficoltà, penso che il numero degli errori diventi determinante. Quindi dobbiamo cercare di stare attenti: giocare meglio, migliorare un pochino in tutti i fondamentali, ma soprattutto cercare di limitare gli errori quando possono essere gratuiti. Non dobbiamo fare regali, perché loro giocano bene. Si è visto come questi Quarti di Finale, a parte che per Conegliano, sono duri per tutti e quindi lo saranno anche per noi.”
LE AVVERSARIE
Alla sua terza annata consecutiva in Serie A1, la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia in questa stagione ha centrato la sua prima qualificazione ai Play Off Scudetto. La formazione marchigiana ha concluso la regular season al settimo posto in classifica con 37 punti, frutto di 12 vittorie e 14 sconfitte. In virtù del piazzamento raggiunto al termine della stagione regolare, la squadra marchigiana ha pescato la Savino Del Bene Volley come rivale per la serie dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. La squadra allenata da coach Andrea Pistola è andata al tappeto nella Gara-1 disputata mercoledì 27 marzo a Palazzo Wanny. Vallefoglia, che in quell’occasione ha dovuto fare i conti con assenze importanti come quelle di Dijkema, Mingardi e Mancini, è stata battuta con il risultato di 3-1. Nella sfida di questo sabato, valida per una Gara-2 che può già essere decisiva, la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia scenderà in campo con il 6+1 composto da Dijkema al palleggio, Mingardi come opposto, Aleksic e Cecconello da centrali, con Degradi e Kosheleva in banda e Panetoni come libero.
IN TV
La partita tra Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia e Savino Del Bene Volley sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, NOW e previo abbonamento, sulla piattaforma Volleyball World TV. Ricordiamo che, inserendo al momento della registrazione il codice SAVINODELBENE20, sarà possibile usufruire del 20% di sconto sull’abbonamento.

Savino Del Bene Volley

Casciavola - La volata playoff, PediaTuss in pole position


Le festività pasquali e il relativo stop ai campionati danno modo per fare il punto sul campionato di serie C che si appresta alla volata finale per stabilire la seconda squadra qualificata per i playoff promozione, la prima è il Volley Porcari, che con quattro giornate di anticipo ha festeggiato la certezza matematica del primo posto. Per la piazza d’onore la lotta è serratissima con quattro squadre che possono ancora ambire agli spareggi promozione anche se la sconfitta di sabato scorso a Casciavola compromette non poco il cammino del Volley Cecina, ma si sa, nella pallavolo e nello sport in generale, mai dare niente per scontato, quindi guai escludere a priori la squadra della Costa degli Etruschi dalla corsa playoff. Quindi PediaTuss Casciavola, Volley Livorno, Delfino Pescia e Volley Cecina, in rigoroso ordine attuale di classifica in corsa con il calendario (vedi la tabella allegata) che il prossimo 13 aprile metterà di fronte la PediaTuss ed il Volley Livorno in quello che potrebbe essere un vero e proprio spareggio, da sottolineare come al momento la formazione casciavolina a parità di punti sia considerata in vantaggio rispetto al Volley Livorno perché ha ottenuto una vittoria in più (13-12), mantenendo questo vantaggio alla PediaTuss sarà sufficiente arrivare a pari punti con le labroniche. Più complicata anche la posizione del Delfino Pescia che al massimo potrà arrivare a 38 punti visto che deve ancora osservare il turno di riposo. Sarà un finale di regular season da vivere tutto di un fiato, riempiendo il Pala Pediatrica per la sfida contro Livorno e seguendo le rossoblù nelle vicine trasferte di Massa e Viareggio tutti uniti attorno alla squadra di Tagliagambe per centrare una qualificazione alla vigilia poco pronosticata dagli addetti ai lavori.
Massimo Corsini
Ufficio Stampa Pallavolo Casciavola / VCC

29/03/2024

Emma Villas Siena al lavoro per preparare Gara2 dei Quarti di Finale Playoff: si gioca lunedì a Brescia


Marco Pierotti: “Mi aspetto un’altra gara difficile ed equilibrata, queste sfide si decidono sui dettagli”
La Emma Villas Siena si è portata sull’1-0 nella serie dei quarti di finale playoff contro Brescia. La squadra di coach Gianluca Graziosi ha giocato mercoledì sera al PalaEstra una buonissima partita, che è stata molto equilibrata nei primi due set: il primo è stato vinto dai locali, il secondo dagli ospiti. Poi Siena ha ingranato una marcia superiore, con un buonissimo 60% in attacco e con una grande qualità anche nel servizio nel terzo set, che la Emma Villas si è aggiudicata per 25-19. I senesi hanno giocato pure il quarto set con tantissima attenzione, toccando molti palloni a muro, difendendo bene e prendendo il largo fino al 25-15 conclusivo. Quattro i biancoblu in doppia cifra in quanto a punti realizzati: Alessio Tallone (giudicato mvp dell’incontro) ha messo a segno 14 punti, 15 a testa sono arrivati da Matheus Krauchuk e da Marco Pierotti, 12 da Riccardo Copelli. La squadra senese sta proseguendo l’allenamento. La serie dei quarti di finale è infatti appena iniziata: lunedì, giorno di Pasquetta, già si replica. Il match sarà giocato in Lombardia, al centro sportivo San Filippo di Brescia: il via alla sfida alle ore 18. I padroni di casa cercheranno di riportare la serie in parità e di arrivare quindi a gara3, mentre l’obiettivo dei senesi sarà quello di aggiudicarsi il pass per le semifinali. Nel quarto di finale che si trova nella parte di tabellone di Siena e Brescia c’è la serie in corso tra Cuneo e Porto Viro, con la Delta Group che ha vinto in trasferta gara1: 0-3 il risultato finale. Grottazzolina, vincitrice della regular season, attende invece in semifinale la vincente della serie di quarti di finale tra Ravenna e Prata di Pordenone: la Consar ha vinto gara1 per 3-0. “Siamo molto contenti per com’è andata gara1 – ha detto al termine del match di mercoledì lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Marco Pierotti. – Era importante partire con una vittoria in casa. La serie è ancora lunga, ora dovremo cercare di vincere a Brescia e ovviamente non sarà facile farlo. Siamo stati bravi e abbiamo mostrato buone cose in gara1, solamente nel secondo set abbiamo regalato qualcosa di troppo agli avversari e in quel frangente con il servizio non siamo riusciti a mettere in difficoltà Brescia. Poi però ne siamo usciti bene, siamo stati lucidi. Credo che ci sia molto equilibrio in questa serie, le gare a questo punto si giocano sui dettagli. Nel quarto set siamo riusciti a prendere un buon vantaggio e ne sono stato quasi sorpreso. Certamente a Brescia sarà una gara lottata e assolutamente equilibrata”.

Emma Villas Siena

Nasce il Savino Del Bene Volley Academy


Savino Del Bene Volley Scandicci e il Centro Sportivo San Michele Firenze insieme per la crescita della pallavolo femminile. Le due società hanno sottoscritto un accordo che porterà alla nascita della “Savino Del Bene Volley Academy”, unicità a livello nazionale che prevede una partnership innovativa a livello tecnico e organizzativo. L’obiettivo principale sarà quello di creare valore nel panorama del volley femminile attraverso la crescita delle atlete che si avvarranno della guida di tecnici preparati, dirigenti e strutture organizzate ed attente alle necessità delle ragazze e delle loro famiglie. Nell’ambito del progetto verrà proposto, alle atlete e alle loro famiglie, un percorso comune dalla categoria Under 13 alla categoria Under 18. I punti caratterizzanti dell’accordo prevedono: sinergia nella definizione di linee guida a livello tecnico, verificabili e migliorabili attraverso aggiornamenti periodici tra gli allenatori, allenamenti congiunti, incontri di formazione per dirigenti accompagnatori. Particolare attenzione sarà inoltre prestata agli aspetti di formazione, di inclusione e aggregazione, oggi considerati sempre più parte integrante della crescita umana e sportiva delle atlete. Soddisfazione per l’accordo raggiunto è stata espressa da entrambe le parti. “Come San Michele, siamo molto orgogliosi di vedere il nostro nome associato a quello di Savino Del Bene Volley” – dice Fabio Borri, Vice Presidente del Centro Sportivo San Michele – “Siamo due Società che si conoscono e si stimano oramai da lungo tempo, e che hanno pensato all’opportunità di unire i loro sforzi anche considerata la vicinanza sul territorio. Da questo è nata l’idea, divenuta poi volontà, di dar vita ad un percorso che possa offrire a ciascuna ragazza la possibilità di praticare la pallavolo ad un livello qualitativo elevato, rispettando i diversi tempi di maturazione tecnica e cercando di contrastare lo spiacevole fenomeno dell’abbandono alla pratica sportiva. Tutto questo senza dimenticare l’aspetto della formazione umana delle atlete, in una visione moderna dell’attività sportiva che oramai considera sempre più inscindibili la crescita sportiva e quella umana” Sandra Leoncini, Consigliere Delegato Savino Del Bene Volley: “Con la Savino Del Bene Volley Academy si apre un nuovo orizzonte per il settore giovanile della nostra società e in generale per il volley fiorentino e toscano. Nasce ufficialmente oggi, un progetto molto ambizioso, che pone le ragazze e di conseguenza le famiglie, al centro di tutto. In un momento storico di particolare incertezza per la pallavolo e per lo sport in generale, con le modifiche ai processi di tesseramento ben noti a tutti, siamo felici di poter offrire alle atlete l’opportunità di un percorso lungo e solido. Senza dimenticare la qualità. Da qui la scelta di unirsi al Centro Sportivo San Michele: un’assoluta eccellenza del territorio che da oltre 60 anni, cura con profitto la crescita tecnica e umana dei propri tesserati”.

Savino Del Bene Volley Scandicci

Il saluto a coach Parisi e a coach Cervellin


Il Bisonte Firenze comunica che coach Carlo Parisi e il suo vice Marcello Cervellin non faranno più parte dello staff tecnico della prima squadra. Si separano dunque i percorsi professionali con due allenatori, e soprattutto con due uomini, che rimarranno indissolubilmente legati alla storia della società. Carlo Parisi è arrivato a Firenze nel gennaio del 2023, e in un anno e mezzo ha sfiorato la prima storica qualificazione de Il Bisonte alle coppe europee e ha riportato la squadra in Coppa Italia, chiudendo la sua esperienza con 20 vittorie in 45 panchine da coach, per una percentuale di successi del 44,4%, seconda solo a quella di Caprara (44,8%) fra gli allenatori delle bisontine in A1. Otto invece le stagioni da vice di Marcello Cervellin, che dal 2016 a oggi ha lavorato con Bracci, Caprara, Mencarelli, Bellano e Parisi, vivendo da protagonista i più grandi successi del club in A1, e che ha anche guidato la prima squadra per tre partite nel 2020, dopo la separazione con Caprara e prima dell’interruzione per il Covid-19. A entrambi vanno i più sentiti ringraziamenti da parte del patron Wanny Di Filippo e del presidente Elio Sità, e anche i migliori auguri per un futuro sempre più ricco di soddisfazioni personali e sportive.

Il Bisonte Firenze

28/03/2024

Giacomo Finisini in collegiale con la Nazionale Sordi


Il raduno nazionale della “pallavolo maschile sordi” si terrà a Castelnovo ne’ Monti, Reggio Emilia, da oggi, 28 marzo, fino al giorno 30. Un collegiale pre-Pasqua dove atleti e staff lavoreranno intensamente per iniziare a preparare il prossimo Campionato del Mondo (Okinawa, Giappone, 21-30 giugno 2024). Nello staff della nazionale, oltre a Matteo Zamponi e Teodoro Fischietto, troverà spazio anche il “nostro” Giacomo Finisini, in qualità di scoutman. Finisini, all’interno dello staff Lupi, collabora con Matteo Morando per la serie A2 ed ha la responsabilità dei numeri per quanto riguarda serie B e Under 19 maschile. L’esperienza nella nazionale sordi è gratificante, motivante, e sicuramente porterà ulteriore esperienza da poter spendere nel contesto del Pala Parenti.
Questo il programma del collegiale:
giovedì 28 marzo 2024
18.30 allenamento
20.30 cena
venerdì 29 marzo 2024
07.30 colazione
10.00 amichevole Pala Giovannelli
12.30 pranzo
17.00 amichevole Pala Bonicelli
20.30 cena
sabato 30 marzo 2024
08.00 colazione
10.00 allenamento
12.15 pranzo e partenza

Lupi Pallavolo

Una super Emma Villas Siena vince Gara1 dei Quarti di Finale Playoff contro Brescia


La Emma Villas Siena gioca una grande partita e si aggiudica gara1 dei quarti di finale playoff contro Brescia. Buon impatto dei biancoblu che vincono il primo set (25-20), poi subiscono la reazione dei lombardi che aggiudicandosi il secondo parziale (21-25) raggiungono la parità. A quel punto la Emma Villas Siena ingrana una marcia superiore. Al PalaEstra finisce 3-1, il giorno di Pasquetta si replica con gara2 che verrà disputata a Brescia.
Primo set Emma Villas Siena in campo con Nevot-Krauchuk, Pierotti-Tallone, Trillini-Copelli, Bonami. Brescia risponde con Tiberti-Klapwijk, Gavilan-Cominetti, Erati-Candeli, Pesaresi. Tallone, Krauchuk e Pierotti partono subito a marce alte. Siena avanti 8-3. Con Tallone la Emma Villas raggiunge la doppia cifra (10-5). L’impatto dei padroni di casa è molto buono. Da posto 4 Marco Pierotti continua a essere una sentenza (13-7). Un buon servizio di Alex Erati produce un ace per i bresciani. E poi un’altra sua battuta mette ancora in difficoltà la ricezione senese, ma ci pensa Stefano Trillini a rispondere con una bella murata vincente. Siena in questa fase non trova continuità al servizio, Brescia recupera qualche punto e si riporta sul -2 (18-16). Un servizio di Matheus Krauchuk produce dividendi: arriva infatti il punto di Stefano Trillini. Punto break poco dopo per Marco Pierotti: 22-16, Siena ha allungato di nuovo. Bellissimo un pallonetto messo a segno da Marco Pierotti, che vale il 23-17. Krauchuk chiude il primo set sul 25-20. Marco Pierotti è già autore di 5 punti, ha chiuso il primo set con il 56% in attacco.
Secondo set Questa volta è Brescia a iniziare meglio il set, i lombardi si portano subito avanti di alcune lunghezze: 3-7. Siena ci mette un po’ a rispondere, la Consoli Sferc mantiene buone percentuali in attacco e migliora la qualità del proprio servizio. Mentre la Emma Villas Siena commette troppi errori in battuta e non riesce in questo set a trovare continuità nel proprio gioco. Pierotti e Tallone realizzano alcuni punti importanti, Copelli mette giù il punto del 18-22. Matheus Krauchuk va a segno (19-23), c’è un punto break dei locali con Pierotti che mura Klapwijk. Il secondo set si chiude sul 21-25: molto importanti le quattro murate piazzate dai bresciani, due delle quali realizzate da Gavilan.
Terzo set Questa volta le due murate vincenti sono realizzate da Thomas Nevot e consentono alla Emma Villas Siena di mettere la testa avanti all’inizio del terzo parziale. Tallone e Krauchuk colpiscono, Siena ha ripreso qualità in attacco: 13-10. Cominetti mette a segno un ace importante per Brescia, poi arriva un altro punto dei lombardi con Alex Erati (20-18). Importante il cambio palla realizzato da Trillini, a cui segue il punto break firmato Riccardo Copelli (22-17). Bene anche Alessio Tallone da posto 4, è di nuovo Krauchuk a chiudere il set, questa volta sul 25-19. L’opposto brasiliano è autore di 6 punti in questo set, da lui chiuso con l’86% in attacco.
Quarto set Krauchuk fantastico in avvio di quarto set. Siena attacca benissimo e conquista punti di vantaggio. Ottimi attacchi, buonissime difese, la qualità del gioco della Emma Villas è ora molto alto. L’opposto brasiliano è “on fire” e mette giù punti su punti. Bene anche il servizio dei padroni di casa. A segno ancora Tallone e Copelli mentre i bresciani ora commettono più errori in attacco. Out anche l’attacco di Klapwijk. È Krauchuk a mettere segno l’ultimo punto del set, che si chiude sul 25-15, e quindi del match. Siena vince 3-1. Lunedì, giorno di Pasquetta, gara2 a Brescia.
Emma Villas Siena – Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-20, 21-25, 25-19, 25-15)
EMMA VILLAS SIENA: Copelli 12, Trillini 6, Nevot 4, Bonami (L), Tallone 14, Coser (L), Krauchuk 15, Milan, Gonzi, Acuti, Pierotti 15, Pellegrini, Ivanov, Picuno. Coach: Graziosi. Assistenti: Monaci, Passaponti.
CONSOLI SFERC BRESCIA: Erati 7, Braghini (L), Sarzi Sartori, Tiberti 2, Ferri, Cominetti 8, Franzoni, Ghirardi, Candeli 4, Klapwijk 15, Mijatovic, Gavilan 14, Pesaresi (L). Coach: Zambonardi. Assistente: Iervolino.
Arbitri: Beatrice Cruccolini, Maurizio Merlo.
Video check: richiesto nel primo set da Brescia sul 12-6; richiesto nel secondo set da Brescia sull’11-16; richiesto nel terzo set da Brescia sul 19-13 e da Siena sul 20-16; richiesto nel quarto set da Brescia sul 21-11 e sul 23-12.
NOTE. Percentuale in attacco: Siena 49%, Brescia 36%. Muri punto: Siena 6, Brescia 7. Positività in ricezione: Siena 48% (25% perfette), Brescia 49% (19% perfette). Ace: Siena 5, Brescia 5. Errori in battuta: Siena 22, Brescia 13.
Durata del match: 1 ora e 51 minuti (26’, 28’, 28’, 29’).
Spettatori: 670.
Mvp: Tallone.

Emma Villas Siena

I Play Off cominciano con una vittoria! Battuta 3-1 Vallefoglia!


Per iniziare nel modo giusto i Play Off Scudetto occorreva una vittoria e la Savino Del Bene Volley ha saputo cogliere il successo imponendosi per 3-1 nella Gara-1 dei quarti di finale. Battuta la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia che, alle prese con assenze importanti come quelle di Dijkema, Mancini e Mingardi, ha resistito per due ore e tre minuti di gioco. Non devono infatti ingannare i risultati dei primi due set, vinti nettamente dalla Savino Del Bene Volley, perché la sfida è stata più combattuta di quello che raccontano i risultati parziali. Vinte per 25-16 e 25-17 le prime due frazioni di gioco, la Savino Del Bene Volley ha sofferto nel terzo set, venendo sconfitta 21-25 da una Vallefoglia praticamente sempre in controllo della terza parte di gara. La quarta ed ultima frazione di gioco è stata invece la più equilibrata, con le due formazioni che hanno combattuto punto a punto fino all’allungo decisivo della Savino Del Bene Volley, che con grinta si è presa il set per 25-23 ed ha così conquistato la gara. MVP dell’incontro un’ottima Zhu Ting, protagonista di 25 punti e 2 muri, ma soprattutto di un’ottima gara in attacco (43% di efficienza) e ricezione (64% di efficienza). La top scorer della partita è stata invece Ekaterina Antropova con 31 punti, 6 ace e 2 muri vincenti. Da segnalare infine che nelle fila della squadra di Barbolini, vista l’assenza di una febbricitante Alberti, è stata convocata per la prima volta in un match di Serie A1 la giovane Sara Pedrolli, classe 2007 che fa parte del roster della seconda squadra della Savino Del Bene Volley. Per Vallefoglia sono state tre le giocatrici in doppia cifra per punti, con Degradi che è stata la miglior marcatrice, la nativa di Pavia ha infatti chiuso la partita con 20 punti a referto. Portatasi in vantaggio 1-0 nella serie, la Savino Del Bene Volley andrà sabato a Pesaro per affrontare Gara-2, una sfida nella quale le ragazze di Barbolini avranno la necessità di offrire una migliore performance per imporsi.
La cronaca
Coach Barbolini, orfano di una Sara Alberti alle prese con la febbre, schiera la sua squadra con Di Iulio al palleggio e Antropova da opposto. Herbots e Zhu Ting sono le due schiacciatrici titolari, mentre la coppia di centrali è quella con Washington e Carol. Il ruolo di libero è affidato a Armini. La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia scende in campo con il 6+1 composto da Kobzar al palleggio, Grosse Scharmann come opposto, Aleksic e Cecconello da centrali, con Degradi e Kosheleva in banda e Panetoni come libero.
1° Set
Inizio di gara scintillante per la Savino Del Bene Volley che vola sul 3-0 e obbliga coach Pistola a ricorrere al primo time out della sfida. Dopo la pausa il set non cambia e il punteggio lievita fino al 5-0 messo a segno da Carol con un muro vincente. Il primo punto di Vallefoglia arriva grazie all’ex scandiccese Kosheleva (5-1), ma la Savino Del Bene Volley non lascia scampo alle avversarie e si porta sul 7-1 grazie ad un attacco di Zhu Ting. La stessa schiacciatrice cinese mette a referto anche il punto del 10-3 e costringe Vallefoglia a richiedere un nuovo time out. Il vantaggio della Savino Del Bene Volley tocca il +8 in occasione del 11-3 prodotto da Zhu Ting, ma Vallefoglia riesce ad accorciare e si porta sul 12-8 con Degradi. Barbolini ferma la gara con un “tempo”, ma Cecconello, alla ripresa delle ostilità, realizza l’ace del 12-9 e completa un parziale di 0-5 in favore della Megabox Vallefoglia. La formazione ospite si avvicina fino al 13-11 di Degradi, ma non riesce a pareggiare e anzi scivola nuovamente sul -6 (18-12). Il vantaggio della Savino Del Bene Volley continua ad aumentare fino al +10 prodotto da un attacco di Antropova (24-14). Il set lo chiude una bella schiacciata in diagonale da parte di Zhu Ting (25-16).
2° Set
La seconda frazione si apre nel segno dell’equilibrio, con le due squadre che vanno a braccetto fino al 5-5. A piazzare il primo allungo è Vallefoglia, che balza al comando del set sul 5-8 e obbliga Barbolini a fermare il set. Concluso il time out è sempre la formazione ospite a segnare ed a trovare, grazie ad un ace di Cecconello, il punto del 5-9. La Savino Del Bene Volley produce un parziale di quattro punti consecutivi e, con Carol protagonista a muro, arriva al pareggio sul 10-10. Vallefoglia si rifugia in una chiamata di time out, ma la Savino Del Bene Volley mette la freccia e sorpassa le avversarie con l’attacco di seconda di Carol (11-10). La squadra di Barbolini va sul +2 con l’ace di Di Iulio, mentre due punti consecutivi di Zhu Ting portano il risultato sul 14-11. Vallefoglia, travolta da un parziale di 8-1, deve di nuovo chiamare un time out, ma dopo essere arrivata sul -1 la squadra di Pistola manca l’aggancio. A consentire alla Savino Del Bene Volley di stroncare la rimonta avversaria è un impressionante turno di servizio di Antropova, che realizza quattro ace di fila e fissa il punteggio sul 22-14. La stessa Antropova pone la parola fine al set con una splendida schiacciata in pipe (25-17).
3° Set
Ad approcciare meglio il terzo set è la Megabox Vallefoglia, che arriva sul 2-6 grazie ad un attacco di Degradi e obbliga Barbolini a chiamare il primo time out della frazione. La Savino Del Bene Volley prova a recuperare, ma Vallefoglia amplia il gap e trova il 5-11 con una schiacciata di Kosheleva. Coach Barbolini, con la sua squadra sotto di sei lunghezze, si gioca anche il secondo time out del set e ottiene una reazione immediata, tanto che la sua squadra raggiunge il 9-12 in seguito ad un attacco di Zhu Ting. Coach Pistola, intimorito dalla rimonta scandiccese, decide di fare ricorso ad un time out, ma nonostante il “tempo” la Savino Del Bene Volley trova il pari con due ace consecutivi di Carol ed un muro della neo entrata Nwakalor (13-13). Vallefoglia ferma subito il set, utilizzando il secondo time out a disposizione di Pistola, e al rientro in campo la squadra marchigiana torna due lunghezze di vantaggio (16-18). Vallefoglia raggiunge anche il +3 con un muro di Cecconello (19-22) e poi si aggiudica la frazione con il 21-25 a firma Grosse Scharmann.
4° Set
Vallefoglia va al comando del punteggio anche nelle fase iniziali del quarto set, portandosi sul 2-5 dopo un attacco sbagliato da Antropova. La Savino Del Bene Volley recupera lo svantaggio e raggiunge il 6-5 grazie ai colpi di Antropova e Zhu Ting. Coach Pistola utilizza un time out, ma Antropova non si arresta e l’opposta azzurra mette infatti a segno l’ace del 7-5. La Savino Del Bene Volley trova il +3 in un paio di occasioni (9-6 e 10-7), ma le ragazze di Vallefoglia riescono ad agguantare il pareggio sul 10-10. La formazione ospite torna di nuovo al comando quando, al termine di un lungo scambio, Aleksic ferma Zhu Ting a muro (11-12). La Savino Del Bene Volley richiede un time out, ma dopo aver pareggiato sul 12-12 la squadra di Barbolini scivola nuovamente sul -2, con Cecconello a realizzare il muro del 12-14. La squadra scandiccese pareggia i conti sul 14-14 con Carol ed inizia una fase di gara nella quale le due squadre si rispondono punto su punto. A far pendere l’ago della bilancia dalla parte della Savino Del Bene Volley sono due muri di Carol e Antropova (21-19), nonostante il time out chiamato da Pistola infatti la squadra di Barbolini mantiene il vantaggio e si aggiudica il set con il 25-23 con cui Zhu Ting consegna l’imposizione 3-1 alla Savino Del Bene Volley. Coach Massimo Barbolini post partita: “Una partita che non abbiamo giocato bene. I primi due set li abbiamo vinti in maniera abbastanza netta, ma ci siamo tirati fuori grazie a giri di battuta e non tanto grazie al nostro gioco. Dopo, alla fine, sono state brave le ragazze a lottare, ma sabato dobbiamo sicuramente giocare in un’altra maniera ed affrontare la partita in un’altra maniera, altrimenti sarà difficile, anche perché mi sembra che questi playoff, da quello che sono i risultati, stanno dimostrando che non sono mai stati così equilibrati. Pensiamo a fare meglio, a preparare questa gara. Le partite le stiamo preparando bene, anche se oggi non abbiamo giocato altrettanto bene. Vediamo sabato di fare meglio, anche perché loro saranno un’altra squadra.”
Savino Del Bene Scandicci – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: 3-1 (25-16, 25-17, 21-25, 25-23)
Savino Del Bene Scandicci: Pedrolli n.e., Herbots 6, Zhu Ting 25, Ruddins n.e., Di Iulio 1, Ognjenovic, Parrocchiale (L2), Armini (L1), Nwakalor 4, Washington 2, Carol 10, Antropova 31, Diop 1, Nowakowska n.e.. All.: Barbolini M.
Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Provaroni, Degradi 20, Cecconello 7, Panetoni (L1), Aleksic 6, Mingardi n.e., Grosse Scharmann 11, Mancini n.e., Giovannini, Kobzar 1, Dijkema n.e., Kosheleva 12, Gardini n.e., Borghi (L2). All.: Pistola A.
Arbitri: Cavalieri – Caretti
Durata: 2 h 3′ (26′, 27′, 29′, 32′)
Attacco (Pt%): 43% – 40%
Ricezione Pos% (Prf%): 55% – 51% (30% – 24%)
Muri Vincenti: 10-5
Ace: 9-2
MVP: Zhu Ting
Spettatori: 1633

Savino Del Bene Volley

Il V.P. Canniccia Motor Club piega Firenze e Conquista la vetta solitaria


Vittoria fuori casa nella scorsa giornata di Serie B2 per le versiliesi in emergenza di organico. Con una prestazione straordinaria il Versilia Pietrasanta ora è primo nel girone G. Mister Stefanini “sono orgoglioso delle mie atlete, ce lo meritiamo”
Dopo una scalata epica, che sembrava potesse finire sul più bello a causa della malasorte, il V.P. Canniccia Motor Club ha incredibilmente raggiunto il primo posto in solitaria nel campionato nazionale di Serie B2. La società versiliese, debuttante nella categoria tricolore e dunque alle prime armi in un girone così agguerrito, ha per la prima volta nella sua storia ottenuto un così luminoso traguardo, che la vede al momento candidata per un posto ai playoff. Un sogno quello biancazzurro che fino a sabato scorso sembrava già essersi infranto, quando due infortuni hanno decimato il roster a disposizione di mister Stefanini per la trasferta difficilissima contro il Rinascita Volley, compagine fiorentina che ambiva alla vittoria per aggrapparsi alla zona promozione. Nonostante le difficoltà però, nonostante gli infortuni pesanti, nonostante il giocare fuori casa contro il calore del pubblico al “PalaCoverciano”, nonostante l’indubbia qualità delle avversarie, il Versilia Pietrasanta Volley ha vinto per 3-1, mettendosi in tasca grazia al cuore, alla grinta e forse anche alla disperazione tre punti pesantissimi. Con la sconfitta di Arezzo il giorno successivo infatti, dopo 20 partitegiocate tutte a testa alta, la pazza scalata è terminata ed il V.P. Canniccia Motor Club è balzato in vetta solitaria con 45 punti. “Le ragazze hanno fatto una partita sopra ogni aspettativa contro una squadra molto forte in un campo molto caldo – commenta mister Stefanini – ci siamo portati a casa tre punti d’oro nonostante gli infortuni. Le atlete chiamate in causa sono state bravissime a scendere in campo preparate, aiutate da tutta la squadra e questo ha fatto la differenza. Posso essere veramente orgoglioso della mia squadra stasera”. Dopo la pausa per le vacanze di Pasqua tuttavia il campionato ricomincerà con la più ostica delle partite: in casa tra le mura del “PalaGreco” il V.P. Canniccia Motor Club ospiterà infatti proprio l’Arezzo, squadra che fino a poche settimane fa aveva dominato il girone sin dalle prime giornate della stagione.

Gabriele Ratti
Addetto Stampa Versilia Pietrasanta Volley

27/03/2024

Serie C Maschile: Cascina sconfitta al Palacus!


Purtroppo i ragazzi biancorossi tornano dalla trasferta di Pisa con una netta sconfitta. Sicuramente sul risultato hanno pesato le molte assenze: Mariotti e Filippi infortunati, capitan Di Nasso e Pergolesi squalificati, Tripiccione indisponibile… e così Mister Orsolini ha dovuto ridisegnare il sestetto titolare. Scendono in campo di banda Armani e Rosati, oggi capitano per la mancanza di Di Nasso, le diagonali Bernardini e Salvini, al centro Zucchini e Germelli con Leli libero. I nostri ragazz tengono il passo fino all’8-8, poi la compagine pisana inizia ad allontanarsi… come dimostrano i parziali 10-15, 12-19. A questo punto Orsolini chiama il time out e sostituisce al palleggio Bernardini con Boaretti, ma i nostri sono poco concentrati, specialmente in difesa e il primo set finisce 19-25 a favore del Cus. Nel secondo Cascina parte con Boaretti al palleggio, ma i biancorossi sono sempre in svantaggio. I parziali… 4-8, 5-12 cambio Paradossi per Zucchini al centro. Orsolini sul 6-14 chiede il secondo time out e i suoi provano a riportarsi in partita grazie a 2 ace di Armani. Staccano un parziale di 17-21, però sarà il Cus a chiudere il set 20-25. Terzo set con la stessa formazione che aveva chiuso il secondo. Cascina riparte in svantaggio 4-9 ma piano piano i biancorossi recuperano 12-15, 18-20 fino al 22-22. Iniziamo a sperare… attacco di Capitan Rosati e andiamo sul 23-23, ma i pisani con due attacchi chiudono definitivamente 23-25. Cus Pisa vince 3-0. Sicuramente se Cascina avesse potuto schierare il sestetto titolare (specialmente i due squalificati), potevamo far meglio contro una squadra che, visto il risultato e la prestazione della gara di andata, era ampiamente alla nostra portata. A questo punto appuntamento a sabato 6 Aprile (dopo la sosta pasquale) sempre in trasferta a Cecina contro la seconda forza del campionato. Forza ragazzi!!! Proviamoci!!!
CUS PISA - PALLAVOLO CASCINA 3-0 (25-19; 25-20; 25-23)
PALLAVOLO CASCINA: Allenatore Luca ORSOLINI. Mario ARMANI, Andrea BERNARDINI, Gabriele BOARETTI, Pietro GARZELLA, Lorenzo GERMELLI, Francesco LELI (L), Mattia MARIOTTI, Nicola PARADOSSI, Mario ROSATI (K), Nicola SALVINI, Andrea ZUCCHINI. Dirigente accompagnatore Luca TREMOLANTI, Segnapunti Claudio TRITOLI.

Ufficio stampa Pallavolo Cascina S.D.

26/03/2024

Gli ultimi risultati del gruppo Unionvolley


Arriva la pausa di Pasqua anche per il gruppo Unionvolley. Il gruppo continua il suo percorso su tre campionati, due Uisp e uno Fipav, incontrando qualche difficoltà in più rispetto alla prima fase ma tutto sommato comunque con buoni risultati. Fatica l'Under 16 Fipav che giovedì ha subito una brutta sconfitta a San Casciano contro il Chianti Volley. Le ragazze sono riuscite a mostrare qualcosa soltanto nel secondo set, vinto ai vantaggi (25-27), mentre non hanno quasi opposto resistenza alle avversarie negli altri. La squadra ha peccato di disattenzione e poca cattiveria agonistica, cosa che aveva dimostrato invece nella partita precedente contro Montelupo. Gli errori futili e la mancanza di concentrazione non hanno permesso di creare una degna opposizione al gioco delle padrone di casa, culminando poi con un quarto set incommentabile (25-8). La squadra si avvia adesso verso la prima gara del ritorno, girando con due vittorie di cui una al tie-break e una sconfitta. Il campionato Fipav riprenderà mercoledì 3 aprile e le ragazze giocheranno nuovamente in trasferta contro la Virtus Poggibonsi. Dopo due sconfitte consecutive, l'Under 15 Uisp (CT Firenze) è tornato alla ribalta con altrettante vittorie. Impegnativa la gara contro Montemurlo che ha visto l'Unionvolley vincere solo dopo un quinto set molto tirato (24-26, 25-17, 15-25, 25-23, 14-16). Le ragazze sono state poco precise negli appoggi, con qualche difficoltà anche in ricezione, ma l'attenzione in difesa ha permesso di portare a casa gli scambi più lunghi mentre i buoni turni al servizio sono stati l'arma vincente per ribaltare un risultato che sembrava già segnato. La successiva trasferta a Prato ha portato altri 3 punti alla squadra. Soltanto il primo set è stato combattuto e sembrava aprire la strada ad un'altra partita difficile, ma le ragazze sono riuscite a conquistarlo ai vantaggi così da ingranare e dettare il proprio ritmo per tutto il resto dell'incontro. Anche questo campionato ripartirà dopo la pausa con il girone di ritorno, la cui prima partita per il gruppo Unionvolley sarà in trasferta a Montespertoli martedì 9 aprile. Il gruppo procede invece spedito nel campionato U15 Uisp Empoli-Valdelsa. La squadra ha ogni volta manifestato superiorità tecnica rispetto alle avversarie, terminando velocemente gli incontri con parziali che non lasciavano dubbi. Soltanto la gara contro Lamporecchio è stata più interessante, con punteggi più alti e l'unico set perso in 4 partite. Proprio Lamporecchio sarà l'avversaria del gruppo Unionvolley al ritorno dalla pausa, con la squadra che vi aspetterà domenica 7 aprile alla Palestra Comunale di Gambassi Terme.

Pallavolo I'Giglio

Serie C POL.REMO MASI - FLORENZO SRL 3-2


Eccoci al big match atteso, dove purtroppo ci arriviamo non al top causa qualche infortunio di troppo che ci sta perseguitando da qualche settimana a questa parte. Ma niente alibi, ha vinto chi ha meritato e voluto di più questa vittoria. In una palestra esaurita in ogni ordine di posto, le nostre avversarie partono con il coltello tra i denti e si vede subito. Vincono un primo set al cardio palma 27-25, ci credono più di noi. Nel secondo partiamo frastornate, perdere il set ha segnato le nostre ragazze, commettiamo errori banali e non riusciamo praticamente più a giocare. Secondo set alle Rufinesi, puntuale arriva la strigliata dei nostri coach, da qui proviamo una reazione che ci permette comunque di rientrare in partita vincendo il terzo e il quarto set. Poi via alla lotteria del Tie Break in cui ha la meglio la compagine Rufinese, nonostante abbiamo avuto diversi palloni per poter chiudere in nostro favore. Nessun dramma, una sconfitta ci sta, vanno i complimenti a Rufina per aver fatto davvero una bella partita, sicuramente con maggior motivazione rispetto a noi. Avanti tutta ragazze, compattiamoci e dimentichiamo subito questa battuta d’arresto che non compromette niente ma deve servirci come richiamo per attenzione e grinta. Testa alla prossima!

Carpe Diem Volley

La prima divisione femminile vince contro il Livorno


Impresa in terra labronica della 1 divisione femminile di coach Monni che sbanca per 3-1 il palatorretta in uno scontro diretto per l'alta classifica. Partita giocata ad alti ritmi da entrambi le squadre con una buona cornice di pubblico intento ad incitare le proprie beniamine, niente da eccepire alle giallorosse che hanno sfoderato una partita impeccabile coronata con 3 punti importantissimi inanellando la quinta vittoria consecutiva per continuare a sognare.........

Fonte: M.B.

Una buonissima prestazione e finalmente una vittoria


La Kabel fa suo il derby con Sesto ed alimenta con due punti le proprie speranze di salvezza. Un successo fondamentale che regala una Pasqua serena alla squadra pratese e che l’aiuta a preparare al meglio la volata finale per la salvezza. Di tutto questo abbiamo parlato con Mirko Novelli. Un’ altra maratona ma finalmente con un finale dolce. Un successo che vi regala morale e convinzione nei vostri mezzi in vista di un finale di stagione ancora aperto. “La classifica è ancora molto allungata e le distanze rimangono importanti. Noi proviamo a vincerle tutte e con Sesto abbiamo ottenuto una vittoria importante. Da qui alla fine dobbiamo fare sempre bene in linea con quanto stiamo facendo in allenamento”. Avete giocato con una squadra che, magari non è nel suo momento migliore, ma che comunque ha valori importanti. Eppure la differenza in campo non si è vista. “Alcune delle squadre che affronteremo da qui in avanti hanno motivi di classifica per non arrivare alle sfide con il coltello tra i denti, come magari hanno fatto nelle gare d’andata. Noi dovremo essere bravi a cercare di mettere quel qualcosa in più per strappare punti”. Sesto non faceva parte di queste squadre. Vista la classifica ed anche i tanti ex la gara era importante anche per loro. “Sicuramente. Loro venivano da qualche sconfitta di troppo, non stanno esprimendo il loro miglior volley e noi siamo stati bravi ad approfittarne”. La pausa come la organizzerai visto che dopo di essa inizierà la volata salvezza? “Torneremo in campo per sfidare Livorno che è una squadra che condivide il nostro stesso obiettivo. Abbiamo due settimane per prepararla al meglio e sono sicuro che arriveremo carichi all’appuntamento”.

Kabel Volley Prato

Il Volley Livorno c è e si vede! 3-0 all'Oasi Livorno


Vince e convince il Volley Livorno. Nel proprio quartier generale del PalaFollati in Banditella, le gialloblù hanno superato in scioltezza l'Oasi Volley Viareggio per 3-0 offrendo una prestazione davvero solida e concreta. I parziali dei tre set (25-15, 25-16, 25-14) raccontano di una partita comandata dall'inizio alla fine da Melosi e compagne che hanno sempre avuto in mano il comando delle operazioni. Con questo successo, la squadra di coach D'Alesio sale a 34 punti in classifica confermandosi al secondo posto in classifica a pari merito con la Pallavolo Casciavola. Fin dai primi scambi si capisce come il Volley Livorno abbia intenzione di chiudere la pratica Oasi Volley Viareggio il prima possibile, senza concedere niente alle avversarie. Le ragazze di coach D'Alesio scappano subito sul 5-1 indirizzando rapidamente il parziale inaugurale sui binari preferiti. Le viareggine cercano di ridurre le distanze, ma le gialloblù accelerano per toccare il 10-6 e da quel momento non si voltano più indietro fino al primo tempo vincente di Melosi, che mette a terra il punto del 25-15. Nel secondo set il Volley Livorno fa di nuovo la voce grossa e mette ben presto sei punti di distanza tra sé e le rivali di giornata (11-5). Qualche sbavatura di troppo costringe coach D'Alesio a richiamare la sua squadra in panchina sul 14-12. Dopo il time-out, le gialloblù piazzano un break di 5-1 che permette loro di condurre tranquillamente in porto anche questo parziale. A scrivere la parola “fine” ci pensa di nuovo Melosi, stavolta con una fast in diagonale per il 25-16. Anche nel terzo set la musica rimane sempre quella. Il Volley Livorno scala un'altra marcia e si scrolla di dosso le viareggine, che non hanno la forza di reagire mentre le livornesi impongono il loro gioco. Il punto decisivo del 25-14 arriva grazie a un mani-fuori di Stolfi, già protagonista nelle fasi finali del secondo parziale con tanti palloni messi a terra, che fa partire i titoli di coda sul match e regala i tre punti al Volley Livorno.

Articolo: F.B.

Pasqua da capolista per la Cip-Ghizzani


Cip-Ghizzani - Montebianco Volley: 3 - 0 (25-21, 25-8, 25-12)
Cip-Ghizzani: Aglietti (L2), Agnetta, Barnini, Del Carlo, Farieri, Lari (K), Malatesti, Picchianti (L1), Pratelli, Scardigli, Talluri, Zingoni; I all. Buoncristiani, II all. Furiesi
Montebianco Volley: Arruda Magrini, Baldanzi, Filippini, Gaudiano, Lippi C. (K), Lippi G. (L), Maccioni, Miranda, Pastorelli, Sentieri, Starnotti, Storni; I all. Branduardi
Sarà una Pasqua dolce per la Cip-Ghizzani che dopo la vittoria con Montebianco mantiene il comando della classifica ancora con 5 punti di vantaggio. Nella partita casalinga di sabato le ragazze sono partite un po' in sordina, per poi dominare dal secondo set senza lasciare più spazio alle avversarie. Il primo parziale ha visto subito portarsi in vantaggio la squadra di Pieve A Nievole (4-8) con diverse disattenzioni in difesa delle castellane. Le ragazze di Buoncristiani hanno però recuperato velocemente (17-13), ma questo non è bastato a fermare Montebianco che ancora ha saputo marciare sugli errori al servizio e in attacco delle biancorosse (18-18). Un time out d'obbligo è stato sufficiente per rimettere in carreggiata Lari e compagne che con un parziale di 7 a 3 hanno chiuso il set. Per quanto riguarda secondo e terzo set, si possono solo fare i complimenti alle nostre ragazze. Una volta trovata la concentrazione la squadra ha iniziato a dare spettacolo, non lasciando più possibilità a Montebianco di entrare in partita. Le ragazze hanno avviato il secondo set portandosi subito sul 5-0, distacco mantenuto e poi ampliato dalle ragazze durante il lunghissimo turno al servizio del capitano Lari (da 12-6 a 22-6). Con la marcia ormai ingranata anche il terzo set si è risolto velocemente con ancora una potenza d'attacco indomabile e dei buonissimi turni in battuta. Le parole di Buoncristiani: "Siamo partiti leggeri, poco concentrati, e ci hanno messo in difficoltà e affanno. Poi le ragazze si sono svegliate e si è giocato a diritto. Quando giocano così è difficile fermarci." La Cip-Ghizzani arriva quindi alla pausa pasquale ancora in testa alla classifica. Ma i giochi per entrare nei play off sono ancora aperti, con quattro squadre a contendersi i due posti disponibili in quattro partite rimaste: la Cip-Ghizzani è in testa con 43 punti, seguita da Empoli a 38, Signa a 35 e Quarrata a 34. Le prossime gare saranno quindi fondamentali per assicurarsi il proseguimento di questa stagione, a partire dalla partita contro Firenze Ovest di ritorno dalla pausa. Le ragazze torneranno in campo il 6 aprile alle 18.00 nuovamente alla Palestra Enriques.

Pallavolo I'Giglio

Serie D, Carpe Diem-Chianti Volley 1-3


Siamo a organico ridotto e acciaccato, così cerchiamo energie fresche dalle ragazze della U18, che ringraziamo di cuore per l'aiuto che spesso ci danno in termini di presenza e supporto. La partita è difficile, contro una squadra ben attrezzata e con buona esperienza, nel primo set riusciamo a stare attaccate alle ospiti fino al finale. Secondo parziale che ci vede partire subito in svantaggio e non riusciamo a tornare in corsa ma, almeno a livello di gioco, riusciamo ad esprimere a tratti cose discrete. Nel terzo parziale approfittiamo di un calo delle avversarie e diamo maggior continuità e qualità in tutti i fondamentali. Non ci replichiamo nel quarto che vediamo sfuggire via. Ora ci attendono due settimane di allenamenti prima del prossimo importantissimo impegno contro Siena sempre nel nostro palazzetto.

#SinergyVolleyValdisieve

Pietro Larghi-Colle 0-3


Dispiace sempre quando si subisce una sconfitta. E poi in derby per giunta in casa. Ieri sera la Serie C perde 3-0 contro la Bulletta. Lottano le nostre ragazze ma le avversarie avevano senz'altro più motivazione e più forza. Moroni e compagne complice qualche problemino fisico non posso dare in questa fase il 100%. Ma il grosso è fatto e bisogna solo essere soddisfatti di quanto fatto in stagione. Per il resto solo vittorie importanti nel sabato Bianco Azzurro. Ottima la vittoria per 2-1 delle 2011 in trasferta contro Sarteano. adesso la classifica del girone di qualificazione alle final four sorride alla ragazze di Moschi senza però poter mollare la presa. Vittoria importante anche per le 2012 che in casa contro la forte Savinese vincono per 2-1. Bella prova con un terzo set magistrale disputato dalle ragazze di Natale/Pettini. Brava Gaia in panchina nell'occasione a, dopo aver perso il secondo, mantenere concentrate le nostre. Vittoria infine per 3-0 della seconda divisione, a Siena contro la Mens Sana, che in una gara resa lunghissima da un malore all'arbitro ( niente di grave per fortuna) mantengono la calma e portano a casa un risultato fondamentale. Restano in testa con la Savinese le nostre, vediamo cosa succede e #forzapietrolarghisempre

PGS Pietro Larghi Volley

La C maschile prende un punto nel derby


Fucecchio passa alla "Don Vivaldi" dopo 2 ore e 30 minuti di gioco. Bella gara, quella di ieri sera, dove i giallorossi della Folgore si prendono comunque un punto prezioso in chiave salvezza, quando mancano due turni al termine della regular season. In campo ci sono tanti amici e questo si vede fin da subito, con una serie interminabili di abbracci e saluti prima dell'inizio del match. Innumerevoli gli ex da ambo le parti. La gara inizia e la squadra di coach Saielli si mostra determinata, con Fucecchio sempre dietro di un paio di lunghezze: nel finale di primo set, però, gli ospiti si dimostrano più lucidi e passano in vantaggio (29-31). Bella la reazione dei giallorossi, che nel secondo parziale fanno la voce grossa e quasi mai consentono a Fucecchio di rendersi pericoloso (25-17). Il terzo parziale è equilibrato solo nella parte iniziale: da metà, i bianconeri ospiti prendono il largo e sfruttano al meglio il calo dei padroni di casa (18-25). Nel quarto parziale, i sestetti tornano a giocare punto su punto: Fucecchio, tuttavia, sembra avere qualcosa di più e conduce fino al 20-18, poi un turno al servizio di Allori e una bella reazione di tutto il sestetto permette alla Folgore di allungare la contesa al tiebreak (25-21). L'ultimo parziale, però, si mette subito male per Bertolini e compagni, che cambiano campo in svantaggio (4-8). Nel finale, i giallorossi provano a dare una sterzata, ma sono gli ospiti (12-15) ad avere la meglio. Al termine del match, corretto e leale, tanti applausi per tutte e due le squadre, da parte di una "Don Vivaldi" generosa e colma di pubblico. Adesso per la truppa giallorossa arriva una settimana dove tirare il fiato e ricaricare le pile in vista degli ultimi due fondamentali match della regular season: il team di San Miniato sfiderà Prato domenica 7 aprile, mentre sabato 13 ci sarà l'incontro casalingo contro Pistoia.
Folgore San Miniato - Volley Fucecchio 2/3
San Miniato: Allori, Anselmi, Baronti, Bertolini, Bianchi, Bini, Capponi, Centi, Coltelli, Doveri, Gjoklaj, Nieri, Polidori, Tuccini. Allenatore: Saielli
Fucecchio: Bottari, Cantini, Caramelli, Dardano, Desiderato, Lazzeri, Livecchi, Montagnani, Pasquetti, Pantani, Pertici, Picchi, Salini, Signorini. Allenatore: Pascale
Arbitri: Nannicini e Fabbri
Parziali: 29-31, 25-17, 18-25, 25-21, 12-15

Fonte: F.L.

CME Vitt Chiusi VS Emmepi Group Ponte Felcino 3-1


25-17 | 25-12 | 22-25 | 25-22 Partita d’alta classifica quella andata in scena stasera al Palafuccelli, che ha visto scontrarsi seconda contro terza, con soli due punti di differenza. Le ragazze di coach Pippi vincono il primo set, molto combattuto ma ricco di errori da entrambi i lati. Il secondo parte a rilento e ci ritroviamo subito sotto. Coach Pippi peró, con un efficientissimo time out “richiama” le sue, riportando ordine e concentrazione. Le ragazze riescono a vincere anche questo set, con un punteggio netto e non più in discussione. Anche il terzo comincia male, proprio come il secondo. Le nostre infatti inseguono e rimangono in scia delle avversarie fino al 14 pari. Poi, dopo essersi portate in vantaggio di 4 punti, vengono riprese e superate, grazie a delle ottime giocate delle ospiti e complici anche alcuni nostri grossolani errori. Sono le ragazze di Ponte Felcino quindi ad aggiudicarsi il set, riaprendo momentaneamente una gara che sembrava già archiviata. Vittoria solo rimandata però, perché Corselli e compagne, dopo un set combattuto ma sempre in vantaggio, portano a casa la partita. Un successo molto importante che ci tiene sempre più saldi al secondo posto.
Prossimo appuntamento:
vs Volley Giovanile Assisi
Sabato 06/04/24 20:30 Palasir, Assisi (PG)

Vitt Chiusi

Brutta partita per il Torretta Volley


Brutta partita quella della nostra serie c maschile che ha perso per 3 set a 0 a Massa contro una formazione bene organizzata e dotata di diversi atleti di indubbio valore. Non per togliere i merito ai nostri avversari ma i ragazzi di coach Orsolini assistito dal secondo porof Fabbri, sono rimasti fuori dal campo per ben 2 set interi. Troppa tensione e poca lucidità dettata dalla grossa posta in palio e soprattutto,troppa importanza ai risultati delle altre contendenti ai play off, hanno praticamente bloccato i nostri ragazzi in tutti i reparti. Male l' attacco, spesso non ragionato, male la difesa, spesso non posizionata, male la costruzione con palloni troppo bassi e preda del muro avversario. Nonostante le diverse sostituzioni, l'inerzia della partita per i primi due set non è mai cambiata. Finalmente nel terzo il Torretta si ricorda del campionato esaltante fatto fino ad oggi, e inizia a giocare, infatti si arriva al 25 pari ma qui due consecutivi decisioni discutibili da parte della terna arbitrale, portavano il Massa prima sul 25 pari e poi sul 26 a 25 e a chiudere infine, il terzo e definitivo set.Queste sono le parole del mister a fine partita: sono molto rammarico soprattutto per i miei atleti, la tensione nel conquistare un grande obbiettivo gli ha giocato un brutto scherzo, forse dovevo prevedere che la giovane età potesse creare questa situazione, ma non è facile, dovevamo rimanere più sereni e giocare come abbiamo dimostrato fino ad oggi. Lavoreremo anche su questi aspetti per prepare al meglio gli ultimi due appuntamenti di questo campionato.

Torretta Volley

Serie D che reagisce


Reazione serviva e reazione c’è stata con il Migliarino che torna alla vittoria superando l’ostica Rosignano,conquistando tre punti e confermandosi al primo posto in classifica. Continua il periodo di emergenza in casa biancorossa con mister Ceccarelli che sabato ha dovuto rinunciare a Barraco e Montanini recuperando solo alla vigilia Mughini, con Olivieri che si è messa nuovamente a disposizione della squadra. Con Pellumbi che ha sostituito Montanini le biancorosse hanno disputato una buona gara riscattando la brutta prestazione di sette giorni prima e dimostrando che questo organico ha tutte le possibilità per superare anche momenti di difficoltà. Vittoria che da morale e che mantiene le ragazze in vetta nella sosta di Pasqua con Innocenti e compagne che alla ripresa andranno ospiteranno Casciavola, formazione giovane in una gara da giocare assolutamente con la massima concentrazione.
FENICE D'ARGENTO - STUDIO MEONI MIGLIARINO: Cenghiaro, Cipollini, Della Croce, Frassi, Innocenti, Lemmi, Manieri, Marinai, Mezzogori, Mughini, Olivieri, Pellumbi, Rosellini, Rossi. All: Ceccarelli; V.All: Superchi, Dir: Mariani

Migliarino Volley

La D femminile batte il Volley Art Bisonte


Continua la serie positiva per la serie D femminile che conquista tre punti contro il Volley Art Bisonte nell'anticipo della 20 giornata. Partita non bellissima quella andata in scena ieri sera, la squadra di casa orfana di entrambi i palleggiatori ha impostato una gara improntata su una ottima correlazione muro difesa e attacco di palla alta che ha un po' scombussolato i piani di Galeone e compagne. Primo set inizia con un sostanziale equilibrio poi le giallorosso spingono sull'acceleratore e chiudono 18/25. Secondo set fotocopia del primo poi sul 18/22 le ragazze di Marianelli e Rovini commettono una serie di errori che portano il Volley Art sul 25/24, la Folgore fa quadrato e la spunta 25/27. Scampato il pericolo le Giallorosse nel terzo set trovano le giuste contromisure e chiudono senza problemi 14/25. Ora la sosta di Pasqua per ricaricare le batterie e farsi trovare pronte per le ultime sei partite della regular season. Fino alla fine!

Fonte: P.M.

Serie C Femminile : vittoria con la capolista Florenzo


Pol. Remo Masi - Florenzo 3-2 (27-25 25-21 26-28 21-25 16-14)
Un PalaOmero strapieno ha fatto da cornice ad una partita bellissima che è stata un vero spot per la pallavolo. Le squadre hanno disputato un match ad altissimo livello ed ha visto set combattuti, in cui la differenza l’hanno fatta veramente i dettagli.Al termine, però, il PalaOmero è rimasto inviolato grazie ad una prestazione delle nostre ragazze che rimarrà a lungo nella loro memoria ed in quella del folto pubblico che ha assistito. Florenzo veniva a Rufina da capolista e forte della propria imbattibilità avendo perso soltanto un punto dall’inizio della stagione; dall’altra parte le nostre ragazze venivano da una brutta sconfitta a Chianti ed erano obbligate a vincere per restare nelle zone altissime della classifica. Pronti via, entriamo in campo determinate e mettiamo subito alle corde le ospiti; sbagliamo pochissimo e vinciamo i primi 2 set giocando una gara perfetta. Il terzo set è bellissimo, le squadre giocano punto a punto da subito; abbiamo nelle mani 2 match point per chiudere la partita sul 3-0 ma perdiamo ai vantaggi il set e con lui una grande occasione di ottenere i 3 punti. Il contraccolpo si fa sentire e la carica agonistica viene intaccata dai primi segnali di stanchezza ma non ci perdiamo d’animo; la gara però è cambiata e la capolista inizia a fare la voce grossa; ci perdiamo in qualche errore ed il match arriva al 5 set. Qui avviene l’inimmaginabile: Florenzo continua la sua corsa verso la vittoria mettendo subito tra loro e noi 4/5 punti. Cambiamo campo sul 8-4; Florenzo ha il controllo del match ma le nostre ragazze non mollano mai. Arriviamo sul 14-11 per le ospiti e avviene ciò che potremmo definire “la bellezza di questo sport” perchè con le ultime energie rimaste riusciamo a recuperare e con un parziale fantastico di 5-0 facciamo nostro il set ed il match. Una vittoria meritata che poteva portarci anche i 3 punti; abbiamo disputato una prestazione da grande squadra al cospetto di Florenzo che ha chiare ambizioni di promozione. Questa vittoria arricchisce la nostra fantastica stagione, che però non è ancora finita.

Pol. Remo Masi

25/03/2024

Vittoria stratosferica delle pontederesi in terra fiorentina


Le Ambra’s con una partita perfetta in tutti i fondamentali strappa tre punti importantissimi fuori casa a Montespertoli. Montesport reduce da una striscia positiva, costruita da sei vittorie consecutive, vede sbarrarsi la strada grazie ad una prestazione magistrale delle Bianco blu. Una partita perfetta quella disputatasi sabato sera, una partita preparata da coach Beccucci, ex di turno, e Viviani in modo impeccabile. Un primo set combattuto punto a punto nell’avvio di gara con continui ribaltamenti di fronte ma nel rush finale ha visto prevalere le Ambra’s, complice una maggiore concentrazione vistasi nei punti salienti. Nel proseguo della gara in campo c’e stata solo una squadra che ha continuato a macinare gioco con trame vincenti senza trovare opposizione da parte delle avversarie. Con questa strabiliante vittoria saliamo in nona posizione con 21 punti che permettono di trascorrere la Pasqua in serenita preparando al meglio il prossimo match. Dopo i dovuti festeggiamenti capitan Donati ha dichiarato: “E stata una bella partita giocata bene da tutta la squadra, affrontata con il giusto atteggiamento e concedendo poco agli avversari . Abbiamo voluto questo risultato e siamo riuscite ad imporci in un campo difficile come quello di Montesport. Ci godiamo il riposo di Pasqua e continuiamo a lavorare duro per preparare la prossima partita in casa contro Pomezia domenica 07/04, vi aspettiamo tutti quanti!” Sfruttiamo le note di Rose Villain per riassumere la partita CLICK BOOM BOOM!!!!
AMBRA CAVALLINI: Chericoni 7, Andreotti 11, Donati 13, Meini 1, Simoncini 14, Melani 3, Fenili 7, Casarosa S. 69% A DISPOSIZIONE: Casarosa G., Marocchini, Martelli, Mazziotta, Pacchini, Sandroni
MONTESPORT: Casini 8, Mazzini 6, Lazzeri 9, Mazzinghi 1, Para 4, Giubbolini 10, Mazzedemi 7, Castellani 86%, Maioli, Magnolini. A DISPOSIZIONE: Eifelli, Bigliazzi,.

#ambracavallini

Missione compiuta per il Volley Arno Montevarchi!


Vittoria da 3 punti contro il Cassero Volley per rimanere in scia alla capolista Certaldo e portarsi a +10 punti sulla terza in classifica. Partita, come previsto, non facile, contro un avversario in grande crescita in questa fase del campionato che le nostre ragazze hanno interpretato bene nei primi due parziali; nel terzo invece le ragazze ospiti hanno messo in campo grande determinazione riuscendo a spuntarla 26-24. Nel quarto ancora grande incertezza fino alla fase finale del set in cui le nostre ragazze hanno ripreso in mano il pallino del gioco chiudendo sul 25-22. Adesso una settimana di pausa per le feste di Pasqua. Al rientro ci attende una trasferta insidiosa in val d’Arbia contro una squadra in grande crescita.

#volleyarnomontevarchi

Torna a splendere il Tegoleto-Volley 88 Chimera che batte il Cus Siena 3-1


Serata di svolta per le nostre ragazze questa sera che fuori casa, in un difficile campo, portano a casa una splendida vittoria per 3.1 ma soprattutto un risultato che ci stacca da un momento non facile. Venivamo da un paio di mesi assolutamente difficile con varie problematiche accumulate e soprattutto con alle spalle 5 sconfitte brutte, ma si sa per crescere e maturare è dalle situazioni di fondo che si riparte ritrovando la motivazione e questa sera ne è stata la dimostrazione lampante che la squadra è unita più che mai lottando con orgoglio per vincere. Ottima la prova di tutto il gruppo con Capitan Comini che trascina tutte le sue compagne verso la vittoria finale.Un plauso a tutte...IMMENSE. Abbiamo fatto un ottimo lavoro questa settimana consapevoli che dovevamo prima o poi riprenderci quello che abbiamo dimostrato dall'inizio e tra mille difficoltà, compresa l'assenza di Mister Gialli Stefano, sostituito stasera in gara dalle due Allenatrici Francesca Moretti e Paola Fracassi che hanno guidato da fuori il nostro gruppo in questa serata dove finalmente abbiamo rivisto tutti i connotati che le nostre ragazze hanno. Ripartiamo tutti da stasera,mancano poche gare al termine e noi saremo pronti a stupire ancora

#tegoletovolley88chimerainsieme

Il Fine Settimana della Rinascita Volley Firenze


Giornata sfavorevole ma combattuta per la serie b2 e per le nostre categorie. Proseguono le coppe giovanili e si registrano ottimi risultati in U13!
Serie B2: Rinascita Volley 1-3 VP Volley Canniccia LU
23/25 24/26 25/23 20/25
Giornata amara per Rinascita Firenze che viene sconfitta in casa dalla forte compagine di Lucca. Partita aspra e combattuta che, al fischio di inizio, ha visto entrare in campo un Lucca estremamente autorevole e convinto dei propri mezzi, mentre Rinascita è parsa un po’ sottotono, forse intimidita dall’avversario, che già nella gara di andata l’aveva messa in forte difficoltà. L’evidenza di questo diverso approccio che le due squadre hanno palesato nei primi punti si è poi diffusa sulla percezione che lo spettatore ha maturato dell’intera gara, lasciando alla fine l’impressione di una netta superiorità delle lucchesi sulla squadra di casa. Tuttavia, se la verità di una gara si può trovare nell’andamento dei punteggi, non è andata affatto così. I primi tre set si sono conclusi con il distacco minimo, con le due squadre che a turno sono state brave a recuperare i significativi break subiti, con l’esito dei tre parziali alla fine determinato dal singolo episodio (la bravura del singolo e/o la sventura di un errore banale ed insolito), mentre la quarta e decisiva frazione ha visto reggere l’equilibrio sino al 21 a 19, quando le fiorentine, per un fatale momento, hanno perso lucidità ed hanno lasciato via libera agli attaccanti di Lucca. Attaccanti molto forti, bisogna ammetterlo. Leggendo la gara alla luce dei punteggi, si può dunque concludere che alla fine è stata solo questione di qualche evitabile errore di troppo commesso dalle ragazze di Pedone. Ma c’è anche una terza possibile lettura, da fare alla luce del doppio scontro andata/ritorno: in questa stagione, tra una Rinascita che si esprime al meglio con il fioretto (solida ricezione e palla che vola veloce e spumeggiante su tutta l’ampiezza della rete) ed un Canniccia bravo di sciabola (palla alta e avveduta potenza in primis e, quando essa non basta a chiudere, vai con i centrali!) si può concludere che le lucchesi hanno saputo usare l’arma da loro scelta meglio di noi. Brave!
La classifica trova ad oggi penalizzata Rinascita, che vede allontanarsi il terzetto di testa composto da Lucca, Arezzo e Prato. Il calendario dice che Prato sembra tra le tre la favorita, mentre Lucca ed Arezzo sono prossime allo scontro diretto, che potrebbe indirizzare la classifica finale. Allo stesso tempo, sembrano oramai scarse le possibilità di Rinascita di riuscire a riavvicinarsi alle prime due piazze. Tuttavia… in un girone equilibrato ed un po’ pazzo come questo… i pronostici non stanno forse lì giusto per essere smentiti?
Alle ragazze di Rinascita facciamo innazi tutto gli Auguri di Buona Pasqua; poi chiediamo loro di crederci, crederci e crederci ancora: dopo la pausa hanno da affrontare due partite stimolanti e piene di pathos (prima Stia in casa, poi Arezzo in trasferta). Impegniamoci alla morte, giochiamole alla grande… e poi vediamo cosa succede!
Seconda Divisione: Robur 1908 Scandicci 3-0 Rinascita Volley
25/23 25/20 25/23
Terza Divisione: Rinascita Volley 0-3 Bacci Campi Fi Ovest
12/25 17/25 10/25
U13 UISP
Altri due punti per la nostra U13 contro i pari età del San Piero A Sieve. Qualche rammarico per i due punti lasciati per strada ma tanta soddisfazione per il gioco espresso nei due set vinti. Forza ragazze, la rincorsa continua e guidati dalla nostra condottiera Eleonora, nulla è impossibile!!! Eleonora for ever!!!
U13: Santa Maria al Pignone 0-3 Rinascita Volley
18/25 19/25 6/25
Con l’evidente prova di un “doping in corso” (kit kat) termina la prima parte del campionato Fipav per la nostra U13…e si inizia la coppa come si era finito con un bella vittoria 3-0 sul Pignone!!! Partita molto più difficile di quello che dice il risultato ma le ragazze capitanate da Giulia hanno davvero brillato in tutti i fondamentali. Si dice che non si deve tenere il piede in due scarpe…per noi non vale…UISP, FIPAV…avanti cercando sempre di vincere in entrambe i tornei. Forza ragazze!!!
U12: Rinascita Volley 1-2 Pol. Associazionismo Sestese
19/25 25/21 20/25 Partita persa ma combattutissima in ogni set! Forza ragazze!
U18: Rinascita Volley 3-0 Polisportiva San Quirico
25/12 25/22 25/19
U16: Punto Sport 0-3 Rinascita Volley
20/25 16/25 22/25
U14: Ariete PVP Pallavolo Prato 3-1 Rinascita Volley
25/17 25/18 22/25 25/22

Rinascita Volley

Unomaglia Valdarninsieme, anche le romane del Volleyrò sbancano il Palazipolino


Unomaglia ValdarInsieme vs Volleyrò cd Pazzi Roma 1-3 (14-25;24-26;25-21;17-25)
Dopo la bella prova di Firenze contro Liberi e Forti in cui Zatini e compagne avevano fatto vedere un gioco brillante e di buon livello ci si aspettava una conferma contro le talentuose e giovanissime atlete del volleyrò di coach Cristofani
Purtroppo quest'anno il nostro palazzetto protagonista negli anni passati e definito bunker quasi inespugnabile sembra stregato per le gialloblù capaci di conquistare punti soltanto fuori dalle mura amiche. Una gara segnata da moltissimi errori da entrambe le parti (e qui le squadre si sono equivalse), una difesa non all'altezza di altre gare, una serata no di alcune nostre portabandiera ed un'efficienza in attacco e ricezione (59% contro 41%; 59% contro 42) nettamente a favore delle ragazze romane, hanno determinato l'ennesima sconfitta. Probabile svolta in negativo della gara alla fine del secondo set quando le valdarnesi sul punteggio dei 23-22 hanno fallito una facile occasione per andare al set-ball che avrebbe potuto indirizzare la gara sul nostro versante. Persa l'occasione Zatini e compagne non si sono comunque perse d'animo e complice una Volleyrò fallosa, hanno riaperto la gara nel terzo set. Solo un fuoco di paglia purtroppo perchè dopo un equilibrio iniziale, le ragazze di Cristofani hanno avuto lo scatto giusto e la qualità per portare via l'intera posta. Come più volte detto anche nelle precedenti partite per competere e cercare di contrastare compagini come quella di ieri sera, le componenti squadra devono essere tutte a posto e tutte devono dare quel qualcosa in più che spesso fa la differenza.
Di Federico Mori
Tabellino: Zatini 9, Arnetoli 1, Pezzatini 2, Moleri (L), Scardigli 8, Gabbrielli 10, Mariottini 13 Ori 1, Scialpi (L), Sabbatini 2, Brogi, Migliorini, Auretti 6. Allenatori: Lapi, Romagnoli

Valdarninsieme

Si ferma la striscia positiva della Montesport


20° esima giornata di campionato serie B1 gir. D: Montesport Fi- Ambra Cavallini Pontedera 0-3
Parziali: 24-26, 20-25, 14-25
Arbitri: 1° Catena Lorenzo 2° Annese Gianmarco
Montesport Fi: Casini 7, Para 3, Mezzedimi 7, Mazzini 7, Castellani (L1), Lazzeri 9, Giubbolini 10, Mazzinghi 2, Maioli. N.E. Bigliazzi, Eifelli (L2). 1°Allenatore: Barboni Luca 2°Allenatore: Benini Serena
Ambra Cavallini Pontedera: Andreotti 12, Casarosa S. (L1), Simoncini 14, Donati 11, Chericoni 8, Fenili 8, Melani 3, Meini 1. N.E. Marocchini, Pacchini, Martelli, Casarosa G. (L2), Mazziotta. 1°Allenatore: Becucci Cosimo 2°Allenatore: Viviani Elisa
Si ferma la striscia positiva della Montesport, che perde con il punteggio di 0-3 contro l'Ambra Cavallini dell'ex Cosimo Becucci. Dopo un primo set giocato punto a punto e perso ai vantaggi 24-26, la Montesport perde lucidità e non riesce a contenere il buon gioco della squadra di Pontedera, che sbaglia poco e fa della correlazione muro-difesa il suo punto di forza. Primo set giocato punto a punto, poi allungo di Pontedera sotto i colpi di Donati e Andreotti, 13-16. La Montesport, con attenzione e pazienza, annulla le distanze e grazie ad un buon turno al servizio di Mezzedimi si porta avanti 20-18. Le padrone di casa hanno in mano le redini del set, con Giubbolini e Lazzeri che suonano la carica, 22-19. Ambra Cavallini non molla, Simoncini e Andreotti riportano le due squadre in parità. Finale al cardiopalma dove è la squadra di Becucci ad avere la meglio, chiude Donati 24-26, scardinando il muro avversario. La Montesport accusa il colpo e nel secondo e terzo parziale è la squadra di Pontedera a fare la partita. La compagine bianco-blu è nervosa, commette troppi errori, mentre l’Ambra Cavallini non sbaglia niente e fa della correlazione muro-difesa il suo punto di forza. Nel secondo parziale, coach Barboni prova a cambiare qualcosa, mettendo dentro Maioli e Mazzinghi ma Pontedera è inarrestabile e chiude Simoncini, con un attacco in parallela, 20-25. Nel terzo set la squadra di Becucci ha completamente in mano le redini della partita, la Montesport è annichilita e non riesce a tenere il passo di Andreotti e compagne. Chiude Donati 14-25 con un mani e out. Questo il commento del ds Calamai a fine partita: “ Sicuramente una partita sentita da entrambe le squadre, e dopo il primo set perso ai vantaggi, non siamo riusciti a mantenere la giusta lucidità sia mentale che tecnica. Dispiace perché abbiamo commesso troppi errori, mentre loro non hanno sbagliato niente e questo ha portato ad un risultato così netto. Non c'è da fare drammi, venivamo da una striscia positiva di sei partite vinte, siamo molto soddisfatti del lavoro che squadra e staff stanno svolgendo in palestra, adesso c'è solo da metabolizzare e riprendere a lavorare sodo in vista della prossima gara. La sosta di Pasqua ci servirà per ricaricare le batterie, sappiamo che non dobbiamo accontentarci di quanto buono fatto fino ad ora, ci aspettano ancora sei partite da affrontare con il massimo dell'attenzione e cattiveria."

Volley Montesport

Pallavolo Grosseto U 13 e U 14 a tutta randa!


Ottavi di finale under 13: VOLLEY ROSIGNANO 1 BRANDINI GROSSETO 2
Le farfalline-Brandine di Coach Elisabetta Alberti entrano in punta dei piedi agli ottavi di finale conquistando l'ultimo posto disponibile e stamattina partono per Rosignano, vincitrice del Girone B, seconda nella Classifica avulsa e abbastanza convinta del risultato a favore delle padrone di casa ma, come accade nelle migliori favole, cenerentola conquista la vittoria ed accede ai quarti di finale. Un risultato inatteso ma estremamente meritato ..... Un gruppo acerbo ed inesperto ha messo in gioco tutto quello che sembrava appartenere ad una squadra navigata: grinta, forza, determinazione e la voglia di non far cadere la palla e vincere! Brave tutte, davvero! Adesso ci aspetta il super training nelle Marche nel Torneo Easter Cup per tornare pronte ad affrontare i quarti di finale.
Girone finale regionale u14.
Si chiude con una vittoria casalinga il Girone di andata della fase regionale U14, con un bellissimo 3/1 in rimonta. La nostra Luca Consani Grosseto si conferma la seconda forza del Girone A dietro la corazzata Savino del Bene Scandicci. Questa mattina al Palazzetto è stata una vera battaglia sportiva, ci sono volute due ore di gioco alle Consanine per aver ragione di un quadrato e coriaceo Primo Salto Siena. I primi due parziali sono stati giocati ad alto livello, dove le senesi sono sempre partite forte con un vantaggio di 4/5 punti, ma sul finale di set le nostre si sono sempre riportate sotto, perdendo il primo per 23 a 25 e vincendo il secondo per 26 a 24. Dal terzo set, l'inerzia della partita si è spostata a favore delle maremmane che non hanno più concesso vantaggio alle senesi ed hanno chiuso in maniera netta i due parziali finali. Ora sosta per le festività pasquali che comunque ci vedrà impegnate da Giovedì 28 Marzo nel Torneo a Viterbo, poi si ripartirà il 7 di Aprile con la prima partita di ritorno in casa contro il Volley Rosignano. Peccato per l’infortunio accaduto oggi ad uno dei nostri centrali, Matilde Mangani a cui facciamo gli auguri per un pronto recupero. Per il momento siamo soddisfatti ed ovviamente, avanti così, il sogno continua.
Luca Consani Grosseto: Matilde Marini, Aurora Fanteria, Matilde Mangani, Giulia Ghita, Clara Balestri, Iris Peotta, Sofia Guidoni, Marina Pieraccini, Elena Fioravanti, Ginevra Consani, allenatore Rossano Rossi, secondo all.re Lavinia Poggetti, dirigente Francesca Chelli.

PALLAVOLO GROSSETO ASD