Spirito Volley Prato
Lunedì di festa per la società del presidente Giovanni Giuntoli che ha riunito al Circolo Arci di Tavola dirigenti, tecnici, atleti e famiglie per chiudere ufficialmente la stagione 2023-2024. Una festa familiare, in perfetto stile Volley Prato, e che quest’anno, per la prima volta da diversi anni, non è servita per celebrare i successi sul campo ma bensì il consolidamento della società al termine di un anno che, fin dalla vigilia si era annunciato complicato e che poi tale si è confermato. Retrocessa la prima squadra, che il prossimo anno disputerà il torneo di C, e retrocessa la giovane C di Barbieri, che disputerà la D, la festa ha celebrato comunque successi significativi. Successi, prima di tutto, della scuola di pallavolo della società . Una scuola che da anni sforna talenti e che il prossimo anno, addolcirà la delusione per la perdita della categoria nazionale con la soddisfazione di vedere Matteo Alpini approdare all’Emma Villas Siena, e quindi in A2, ed i giovani Jordan Civinini e Daimon Maletaj indossare la maglia dei Lupi di Santa Croce e andare così ad ingrossare la pattuglia di talenti pratesi che popolano e fanno grande la Serie B. Ma tornando ai successi sul campo ed alla festa del Volley Prato, i primi ad essere applauditi sono stati i componenti del “misto” di Emanuele Parretti che, vinto il titolo provinciale, parteciperanno al torneo elitè. Dopo di loro sul palco si sono avvicendati la I Divisione di Davide Bellucci, seconda nel provinciale, l’Under 19 di Novelli, campione provinciale, l’Under 17 d’eccellenza allenata da Barbieri, seconda nel regionale, l’Under 15 di Novelli e Bellucci, seconda nel provinciale, terza nel regionale e vincitrice della Coppa Biancorossa, l’Under 13 Senior di Barbieri e Lorenzo Alpini, terza nel provinciale e prima nella Coppa Biancorossa, e l’Under 13 Junior all’esordio assoluto in categoria. Infine, la volta della Serie B e della Serie C. “È stato un anno complicato ma lo avevamo messo nel conto – ha detto in apertura di serata Giovanni Giuntoli - È in stagione come queste, interlocutorie e poco esaltanti sul campo, che, se si lavora bene, si mettono le basi per il futuro e noi pensiamo di averlo fatto. Siamo cresciuti ed abbiamo raggiunto il record di tesserati con 133 atleti. Numeri che ci fanno ben sperare per il futuro”.
Volley Prato
Nessun commento