La Montesport, dopo una battaglia durata più di 2h, porta a casa un preziosissimo punto - ToscanaVolley.it - Tutte le notizie della Pallavolo in Toscana

Header Ads

La Montesport, dopo una battaglia durata più di 2h, porta a casa un preziosissimo punto


5° giornata di campionato serie B1 gir. B: Cr Transport Ripalta-Montesport Fi 3-2
Parziali: 25-15, 23-25, 25-18, 15-25, 15-12
Cr Transport Ripalta: Parise 15, Ottino 18, Bassi 2, Labadini (L), Nicoli, Lodi 22, Fenzio 12, Bresciani 1, Poggi 8, Boffi. N.E. Gabrieli, Boffelli. 1°allenatore: Verderio Vittorio 2°allenatore: Vergine Giampietro
Montesport Fi: Galli 10, Caputo, Cantini, Lazzeri 9, Dri 1, Scardigli 20, Castellani (L1), Para 4, Giubbolini 9, Mezzedimi 16. N.E. Bruni, Eifelli (L2), Ferri. 1°allenatore: Barboni Luca 2°allenatore: Benini Serena
La Montesport, dopo una battaglia durata più di 2h, porta a casa un preziosissimo punto dal difficile campo del Cr Transport Ripalta, dovendosi arrendere al 5° set in favore delle padrone di casa. Partita che parte subito in salita, dopo un primo set vinto agevolmente dalle cremasche, ma la squadra di Barboni e Benini non si perde d'animo, con pazienza e determinazione riapre la partita vincendo secondo e quarto set. Nel finale Ripalta si dimostra più cinica e determinata nei punti cruciali e riesce a chiudere il tie break 15-12. Nel primo set Ripalta inizia fin dai primi punti a spingere forte al servizio, la Montesport non riesce ad esprimere il proprio gioco e ad essere incisiva in attacco e le padrone di casa, trascinate da Lodi che è incontenibile da posto due ne approfitta, 13-9. Coach Barboni prova a cambiare qualcosa mettendo dentro Caputo per Mezzedimi e Dri per Para, ma Ripalta non intende abbassare il ritmo, 20-13. La Montesport non riesce a prendere le misure alle cremasche che giocano senza nessuna sbavatura ed è un mani out di Bassi a chiudere 25-15. Avvio del secondo parziale sulla scia del primo, con le cremasche che continuano a creare tanti problemi alla ricezione bianco-blu e con Parise e Ottino che trovano più volte soluzioni vincenti in attacco, 8-5. Sul 12-10 cambio in regia per la squadra di Barboni e Benini, dentro di Dri per Para. L'inerzia del set è sempre a favore delle cremasche e coach Barboni ferma il gioco, 14-10. Al rientro in campo, la Montesport inizia a prendere le misure alle padrone di casa, Castellani difende vere e proprie bordate, Scardigli da posto quattro scardina più volte il muro avversario, Dri fa girare bene le sue e le montespertolesi annullano le distanze, 18-18. Si gioca punto a punto, un muro di Mezzedimi su Lodi ed un errore di squadra di Ripalta portano la Montesport sul 23-24. Coach Verderio ferma il gioco, ma al rientro in campo un ace di Dri su Parise chiude il set 23-25. Nel terzo set, confermata Dri al palleggio nelle fila della Montesport. Ripalta sembra non aver accusato il colpo e riprende a forzare il servizio, la Montesport non riesce ad essere incisiva in attacco e le padrone di casa allungano, 9-6. Dentro Para per Dri, ma sono sempre le cremasche a fare la partita. Sul 14-10 torna in campo Dri e dentro anche Cantini per Giubbolini. La Montesport non riesce a contenere un Ripalta che sbaglia poco e fa del servizio il suo punto di forza, 19-13. Sul finale, Lazzeri sigla due ace e conquista un buon break che accorcia le distanze, 22-18. I punti da recuperare sono troppi, Ripalta non sbaglia niente e un'invasione di Giubbolini chiude il set a favore delle padrone di casa 25-18. Nel quarto set, la Montesport torna in campo determinata a giocarsi le proprie carte. Scardigli e Giubbolini suonano la carica poi è Lazzeri show dai nove metri, che mette a segno 3 ace e permette un break di più di dieci punti. Ripalta non riesce a contrattaccare e la Montesport sotto i colpi di Mezzedimi e Galli ne approfitta, 3-13. Coach Verderio chiede time out per spronare le sue, ma la Montesport è incontenibile, 5-17. Ripalta prova a cambiare qualcosa, ma le bianco-blu non intendono abbassare il ritmo ed è Para con un pallonetto di seconda a chiudere il set 15-25. Si deciderà tutto al tie-break. inizio di set con la Montesport che adesso ci crede e sotto i colpi di Scardigli e Giubbolini si porta avanti 4-6. Ripalta non intende mollare, Bresciani si affida a Lodi che da posto due continua a creare problemi alla difesa biancoblu, annullando le distanze, 5-5. Si gioca punto a punto, assistendo ad una bella pallavolo, poi si cambia campo con la Montesport avanti 7-8 grazie ad un muro di Giubbolini su Parise. Lodi trascina le sue mettendo a terra due palloni importanti, ma la Montesport si riporta in parità, 10-10. Finale al cardiopalma, dove le padrone di casa sono più concrete e determinate ed è Ottino con una diagonale forte a chiudere 15-12. Questo il commento della palleggiatrice Para, a fine partita: "È stata una partita difficile contro una squadra ben organizzata e con un buon sistema di gioco, in un campo dove non è semplice giocare. Dopo un primo set difficile e giocato sotto tono, siamo state brave a ripartire vincendo il secondo e rimettendoci in gioco. Sotto 2-1 siamo riuscite con un set quasi perfetto a mettere in parità il risultato. Il tie break è stato giocato punto a punto e purtroppo non siamo riuscite a vincerlo. Siamo tornati da Ripalta con un punto, sicuramente potevamo fare qualcosa di più in alcuni fondamentali sui quali stiamo lavorando e dobbiamo ancora lavorare, ma sono contenta del comportamento che abbiamo avuto come squadra perché siamo riuscite a superare molti momenti di difficoltà. Ancora siamo all'inizio e stiamo crescendo molto come gruppo, c'è tanto da lavorare, ma noi siamo pronte a metterci in gioco ogni giorno. Da lunedì ripartiamo per preparare la prossima partita in casa contro Volley Modena. Vi aspettiamo al PalAlessandro. Forza Montesport!!

Volley Montesport

Nessun commento

Immagini dei temi di Maliketh. Powered by Blogger.