Partita strana dei nostri ragazzi… che in casa contro la Turris non ripetono la grande prestazione di Migliarino. Sono in effetti mancate soprattutto la determinazione e la cattiveria agonistica messe in campo sabato scorso contro una delle squadre più forti del campionato. Senza nulla togliere ai meriti degli ospiti, che invece sono riusciti a far fronte da squadra alle defezioni (leggi infortuni) che hanno purtroppo dovuto affrontare nelle ultime giornate, i biancorossi, dopo aver dominato il primo set, pur condizionato dall’ennesimo infortunio occorso in stagione agli avversari (in bocca al lupo a Gabriele Lombardini per una pronta ripresa), si sciolgono inspiegabilmente nel secondo, dando così fiducia ad una squadra esperta come quella pisana, che azzanna anche il terzo. Il quarto parziale (monologo biancorosso) lascia ben sperare almeno per il tie break… ma nel carniere restano solo un punto e tante recriminazioni… Ma andiamo con ordine… Mister Ricoveri schiera in campo Marranini in regia, Barsanti e Di Nasso laterali, Germelli e Rosati, complice l’assenza di Zucchini (Mariotti ancora out…) al centro e Pergolesi libero. Fase iniziale di puro equilibrio, interrotta dall’infortunio di cui si diceva nella premessa (8-7). I biancorossi accelerano (10-8, 14-10, 18-11) e conquistano il set a 17. Nel secondo i pisani dell’ex Volk si riorganizzano e partono forte (3-6, 5-10, 7-14). I nostri fanno fatica in ricezione e non trovano più la quadra sia in attacco, sia nella correlazione muro difesa. A riprova della difficile situazione già a metà set Ricoveri si trova a spendere i due time-out a disposizione (3-7, 7-14). Tutto inutile, cambi compresi, perché Turris non cede niente e impatta il conto dei set concludendo con netto punteggio 14-25. Sulla scia del precedente Pisa parte fortissimo anche nel terzo (2-7 e time-out biancorosso) e allunga 4-12. Ricoveri ci parla ancora su e i nostri paiono finalmente scuotersi ed iniziare la rimonta (7-12, 16-18), ma di là dalla rete non si molla (17-20, 20-22) e il rush finale premia gli sospiti 23-25. Nel quarto set Ricoveri schiera in campo Urbano dall’inizio. I biancorossi sono consapevoli che possono dare di più e finalmente comincia a intravedersi la determinazione e il “sangue agli occhi” della squadra che ha espugnato Migliarino… Dopo una fase di equilibrio in cui si lotta palla su palla su entrambi i fronti, nostri prendono il largo (6-4, 11-7), contengono le velleità di rimonta ospite mantenendo quasi sempre il cambio palla (16-12) e si avviano decisi alla conquista del parziale (18-13, 21-15). Inutili i tempi chiesti dai pisani. Si chiude 25-18. Nel set breve partiamo male (0-4). Time-out Ricoveri per la sveglia, ma al cambio campo siamo sempre sotto di 4 (4-8). Un bel parziale 3-0 ci riporta in scia (7-8), ma Turris restituisce subito pan per focaccia (7- 11) e non ha eccessive difficoltà a contenere il nostro estremo tentativo di rimonta… (11-15) (2-3). Il turno di riposo giunge ora a proposito per perfezionare il lavoro in palestra in vista dei prossimi impegni. In questo primo scorcio di campionato (siamo quasi a metà della regular season) la squadra ha ampiamente dimostrato che può giocarsela con tutti, anche con le corazzate del campionato, per cui possiamo guardare con fiducia ai prossimi impegni, a partire dal prossimo (ultima gara di andata), che ci vedrà impegnati ancora in casa contro Grosseto. Per il popolo biancorosso appuntamento a sabato 30/11 ore 18.00 sulle tribune della Galilei. Forza Cascina!!!
PALLAVOLO CASCINA - GRANDI TURRIS PISA 2-3 (25/17; 14/25; 23/25; 25/18; 11/15)
PALLAVOLO CASCINA: Allenatore Fabrizio RICOVERI.
Mario ARMANI, Enrico BARSANTI, Fabio BATTAGLINI, Andrea BERNARDINI, Stefano CONTI, Gabriele DI
NASSO (K), Alessio FILIPPI, Pietro GARZELLA, Lorenzo GERMELLI, Pietro GORI (L), Francesco LELI, Mattia
MARIOTTI, Lorenzo MARRANINI, Samuele PERGOLESI (L), Mario ROSATI, Nicola SALVINI, Edoardo
SONATORI, Alberto TRIPICCIONE, Marco URBANO, Andrea ZUCCHINI.
Dirigente accompagnatore Sergio BRUNI, Segnapunti Riccardo NERI.
Ufficio stampa Pallavolo Cascina S.D.
Nessun commento:
Posta un commento