La Emma Villas Siena perde a Brescia: i lombardi vincono il match 3-1
Niente da fare per la Emma Villas Siena che perĂ² se la gioca a lungo contro la capolista Brescia: finisce 3-1 al centro sportivo San Filippo. I senesi si aggiudicano il primo set e perdono il secondo solamente per alcune grandi giocate nel finale del parziale da parte del centrale dei locali Alessandro Tondo, mvp del match. Ăˆ ancora Tondo il protagonista del terzo set, vinto dai lombardi. Il quarto set è lottato e battagliato, Brescia lo vince e conquista tre punti pesanti che consentono alla Gruppo Consoli Sferc di rimanere insieme a Ravenna in vetta alla classifica (ma la Consar è in vetta per avere vinto una gara in piĂ¹). Primo set Il match inizia con un punto di Cavuto e un servizio vincente di Tondo. Risponde Randazzo al termine di uno scambio prolungato. Ancora Randazzo per il 2-2, poi Erati realizza la prima murata vincente dell’incontro. Il punto break messo a segno da Cattaneo consente a Siena di mettere la testa avanti per la prima volta (3-4). Ma Cavuto da posto 4 non sbaglia, è di nuovo paritĂ . Siena sta servendo bene e anche difensivamente sta facendo vedere discrete cose. Grande murata di Nelli su Bisset. Brescia prova a scappare via con il punto break di Cavuto e con il servizio vincente di Cominetti (10-7). Ma tre punti di fila di Nelli riportano il punteggio in paritĂ . L’opposto della Emma Villas sta giocando una grande gara: due suoi servizi vincenti consecutivi danno il +2 ai senesi (11-13). Sono i centrali Erati e Tondo a realizzare i punti che riportano avanti Brescia, poi Cominetti mette a segno un punto pesante dopo una grande difesa di squadra dei lombardi (17-15). Ăˆ bravo Cattaneo a colpire sulla parallela (18-17), ma è altrettanto bravo Bisset a mettere giĂ¹ due palloni importanti in questa fase del set. Siena è cinica e sfrutta l’opportunitĂ di tornare in paritĂ : Nelli fa 19-19. Poi Randazzo mura Bisset per il 19-20. Ancora Nelli e Randazzo avvicinano Siena a quota 25 (21-23). Cattaneo chiude il primo set 23-25. Fantastico Nelli, 9 punti per lui in questo set (83% in attacco e 2 servizi vincenti) ma è tutta la squadra che riceve e difende bene. GiĂ 4 le murate punto dei senesi. Secondo set Siena mura e difende, è buona la pallavolo della squadra di coach Gianluca Graziosi che colpisce poi con Cattaneo, Nelli e Randazzo. La squadra senese difende, Nelli va a segno. Così la Emma Villas torna avanti (7-8). Cominetti manda out (7-9). Altra bella giocata di Nelli, poi perĂ² bastano un paio di passaggi a vuoto dei toscani per permettere alla Gruppo Consoli Sferc di guadagnare un vantaggio (13-11). La murata di Tondo porta il risultato sul 14-11, poi ancora Brescia a segno con Cominetti. Altra murata bresciana (16-11). Nelli e Randazzo con grandi colpi riavvicinano Siena (17-14). I senesi non mollano e mettono a segno un altro punto break con Gabriele Nelli. E un altro con la murata di Nevot (20-19). Siena arriva al pareggio. Tondo è bravo a mettere giĂ¹ la veloce che dĂ il set point e poi realizza anche l’ace che chiude il set sul 25-23. Nel secondo set Brescia ha alzato le proprie percentuali sia in attacco che in ricezione, ed è stata brava a murare per ben quattro volte gli attacchi di Siena. Terzo set Nelle prime battute del terzo parziale Brescia trova due ace con l’aiuto del nastro, prima con Tiberti e poi con Cominetti. Nelle risponde con una potente schiacciata sulla linea di fondo campo. Brescia piazza un break quando la Emma Villas commette qualche errore di troppo in attacco (12-7). A rispondere è il solito Nelli con un ace. Poco dopo c’è una grande difesa di Cose che propizia il punto break firmato da Randazzo (12-10). Ancora ace di Nelli (12-11). In campo Ceban, che va a segno. Cavuto realizza una bella pipe. Brescia allunga con grandi giocate di Alessandro Tondo: il centrale di Brescia realizza due ace di fila, il break dei locali è lunghissimo. Erati mura l’attacco senese, poi Tiberti va a segno di seconda e poco dopo l’attacco senese commette infrazione. I locali volano sul 22-13. A segno Alpini, appena entrato in campo. Altra pipe di Cavuto, è Cominetti a chiudere il set sul 25-14. Quarto set Brescia riparte forte (5-2), grandi difese per i locali da parte di Hoffer e anche dell’opposto Bisset. A segno vanno Cavuto e Tondo. Ace di Cavuto e grande pallonetto di Tondo (8-3). La Gruppo Consoli Sferc ora gioca benissimo, Tiberti mura l’attacco senese (9-3). A segno Randazzo, gli risponde Bisset (10-5). Nelli mette giĂ¹ il pallone, ma Brescia continua a fare bene il cambio palla, questa volta con Cominetti (12-7). La Emma Villas si appoggia su Nelli, che tiene un’alta percentuale in attacco. Ma Tiberti ha varie opzioni in attacco: Cavuto mette giĂ¹ il 15-11. Pesante il muro del solito Tondo (16-12), a cui segue il muro anche dell’altro centrale Erati (17-12). I lombardi murano ancora: con Erati (19-14). Nelli va in lungo linea e sfonda (19-15). Ci pensa Bisset a realizzare il punti che portano Brescia a un passo dalla vittoria del match. Per Siena ci sono gli attacchi vincenti di Ceban e di Nelli. Ancora Ceban e Nelli, la Emma Villas prova a riaprirla (23-20). Tiberti perĂ² va da Tondo: 24-20 e match point. Due le annulla Andrea Rossi, Cominetti schiaccia il punto del 25-22 che chiude il quarto set e il match.
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 3-1 (23-25, 25-23, 25-14, 25-22)
GRUPPO CONSOLI SFERC BRESCIA: Erati 7, Hoffer (L), Cavuto 18, Bonomi, Tiberti 4, Tondo 18, Cominetti 14, Cargioli, Franzoni (L), F. Zambonardi, Bettinzoli, Bisset 13, Manessi, Raffaelli. Coach: R. Zambonardi. Assistente: Iervolino.
EMMA VILLAS SIENA: Trillini 2, Nevot 3, Bonami (L), Melato, Coser (L), Alan Patrick Araujo, Alpini, Nelli 31, Barbanera, Rossi 1, Pellegrini, Randazzo 14, Ceban 4, Cattaneo 11. Coach: Graziosi. Assistente: Monaci.
Arbitri: Giorgia Spinnicchia, Cesare Armandola.
Video check: richiesto nel primo set da Brescia sul 10-10; richiesto nel secondo set da Siena sul 5-4 (decisione cambiata) e sul 25-23 e da Brescia sul 4-5 e sul 18-19 (decisione cambiata); richiesto nel terzo set da Siena sul 9-6 (decisione cambiata) e sul 9-7 e da Brescia sul 15-14 (decisione cambiata); richiesto nel quarto set da Brescia sul 21-15 e sul 24-23 (decisione cambiata).
NOTE. Percentuale in attacco: Brescia 55%, Siena 46%. Muri punto: Brescia 11, Siena 9. PositivitĂ in ricezione: Brescia 48% (26% perfette), Siena 53% (31% perfette). Ace: Brescia 9, Siena 6. Errori in battuta: Brescia 14, Siena 15.
Durata del match: 2 ore (30’, 31’, 29’, 30’).
Emma Villas Siena
Nessun commento