Serie B2: un girone da imbattute!
Al termine di una partita intensa e molto equilibrata, la nostra B2 si impone per 3-1 sulle brave avversarie del Florenzo Carpe Diem. Una vittoria importante, la quattordicesima consecutiva, che vale il primato del girone e la qualificazioni alle Final Eight di Coppa Italia. Per l’ultima gara del girone d’andata, coach Stefano De Sisto si affida allo schieramento classico con Bernardeschi al palleggio, Omonoyan da opposta, Cacciatore e Grossi in banda, la coppia Menon–Picchiotti al centro e Magnani nel ruolo di libero. Avvio di marca ospite che, soprattutto grazie all’efficacia del proprio muro, si portano avanti 8-3. Due punti consecutivi di Cacciatore ricuciono un minimo lo strappo ma la compagine fiorentina appare più reattiva e decisa e quando il punteggio recita 9-15 Coach De Sisto è costretto al primo discrezionale. Un parziale di 5-2 ci riporta sotto ma Alari e compagne non si scompongono e chiudono la prima frazione, in controllo, sul 18–25. Diversamente da quanto accaduto nel primo set, il secondo periodo vede le nostre ragazze partire meglio. Un muro di Omonoyan vale il 9-5 e, le quattro lunghezze di vantaggio, rimarranno tali fino alle fasi finali del parziale. Sul punteggio di 21-17 infatti la nostra B2 stacca il piede dall’acceleratore e consente alle avversarie, brave a piazzare un mini break, di riavvicinarsi sul 21-19. La pausa sortisce gli effetti sperati e, grazie ad un parziale di 4-1, conquistiamo la seconda frazione, col punteggio di 25–20. Molto equilibrato il terzo periodo. Le due squadre si scambiano più volte il comando e arrivano a braccetto sul 10-10. Il primo strappo è di marca ospite che, con un 5-2 di parziale, si portano avanti 15-12, obbligando Coach De Sisto al timeout. Il discrezionale funge ancora una volta da toccasana per le nostre ragazze che operano il sorpasso, grazie a tre punti consecutivi di Cacciatore. Le ospiti non ci stanno ma, dopo aver trovato la parità a quota 19, peccano di imprecisione (soprattutto in battuta) ed il set termina 25–22. Trovato il vantaggio, con il duplice obiettivo della Coppa Italia e dell’imbattibilità nel girone di andata, Bernardeschi e compagne partono forte nella quarta frazione, fino a toccare il 10-4. Florenzo prova a rientrare ma Omonoyan e soprattutto Grossi respingono ogni tentativo e sul 19-13 la partita sembra chiusa. Sembra ma non lo è. Perchè la compagine fiorentina si dimostra avversario di valore e, un punto alla volta, si riporta a soli due punti di distacco (20-18). Con il punteggio in equilibrio sono le giocate dei singoli a fare la differenza ed è anche questo il caso. Un muro di Cacciatore e due ace di capitan Bernardeschi valgono il 25–19 finale.
Savino Del Bene Volley
Nessun commento