Domenica 25 maggio, ore 18.00, al Pala Simoncelli di Mirandola, Stadium Pallavolo e Codyeco Lupi S. Croce si affronteranno nella finale di ritorno dei playoff promozione. Gara1 è stata appannaggio dei biancorossi di Pagliai, che hanno ottenuto il massimo: bellissima la vittoria 3-0, tra i cori e gli applausi del Pala Parenti. Gli ospiti non sono riusciti a entrare nel ritmo degli scambi e hanno giocato un match sottotono. Mirandola dovrà interpretare Gara2 in maniera diametralmente opposta, se vorrà completare la remuntada: con un 3-0 o 3-1 per i padroni di casa la gara proseguirebbe al golden set. I Lupi proveranno a far valere l’entusiasmo riproponendo le dinamiche della prima partita (gran difesa, fase break di livello): per festeggiare la vittoria nella serie e la promozione, dovranno mettere in fila due set. Non sarà facile ma torna alla mente il “qui e ora” con cui Velasco ha cucinato le Olimpiadi 2024: non c’è un prima (un po’ sì, ma in campo non conta), c’è un dopo ma…si vedrà, per cui bisogna andare e giocare a gas aperto. La finale si deciderà per quel che succederà dal primo fischio dell’arbitro in poi. Tifosi. La squadra sarà supportata, in questa giornata decisiva, da un pullman della Curva Parenti (50 posti) seguito da auto private. La formula dei playoff. La cadetteria è stata suddivisa in 8 gironi. A uso playoff promozione, i gironi sono stati suddivisi in due fasce, A e B (nella prima i gironi: A-B-C-D, nella seconda i gironi: E-F-G-H). Queste fasce offrono percorsi differenti alle squadre coinvolte che, lo ricordiamo, sono 16. Ogni percorso metterà in palio tre promozioni in A3 maschile, per un totale di sei posti. La Codyeco Lupi è inserita nel percorso denominato A. I biancorossi (1° D) hanno sfidato Stadium Mirandola (1°C) e vinto 3-0. La seconda sfida, appunto, è in programma domenica.
L’altro incontro di fascia A:
(1°A-1° B) Miretti Team Limbiate-Sil Volley Trebaseleghe 0-3
Chi avrà la meglio in queste doppie sfide festeggerà la promozione in A3, la perdente avrà ancora una possibilità e se la andrà a giocare in un’altra parte del tabellone, contro le seconde.
(2° B – 2° B) Volley 2001 Garlasco-Monselice 3-2
(2° D – 2° C) UPC SHD Camaiore-Villadoro Modena 3-2
La perdente dello scontro tra prime A/B si scontrerà con la vincente dello scontro tra seconde A/B, e così anche per C/D. Le due ulteriori vincenti si affronteranno, alla fine di un vero e proprio tour de force, nei giorni 4 e 7 giugno. Sarà messo in palio nell’occasione il terzo slot per la promozione in A3.
I percorsi A e B non si incroceranno mai, quindi i gironi E-F-G-H vivranno di vita propria e incoroneranno tre regine sempre secondo il medesimo schema.
Arbitri: Gianluca Branca, Deborah Vangone.
Streaming: la gara sarà trasmessa live sul canale ufficiale You Tube, Lupi Volley Tv, e ricondivisa sui social biancorossi.
Stadium Pallavolo Mirandola: 1 Reyes Hector Leon, 2 Catellani Luca (L), 3 Antonaci Piergiorgio, 4 Maletti Marco, 5 Sitti Alessio, 6 Zanetti Samuele, 7 Brondolo Giacomo, 8 Flemma Denni, 9 Bevilacqua Alessandro, 10 Rustichelli Matteo (L), 12 Albergati Daniele, 15 Rustichelli Riccardo, 21 Scaglioni Giacomo. All. Bicego Roberto 2^ All. Pinca Andrea
Codyeco Lupi S. Croce: 1 Civinini Jordan, 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco, 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo, 17 Pahor Mitja, 31 Bini Duccio (L), 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca
Lupi S. Croce
Nessun commento:
Posta un commento