Toscanavolley.it

02/08/2025

Viola Brogioni nuovo innesto per l'Ambra Cavallini Pontedera


Siamo felici di accogliere Viola Brogioni, palleggiatore classe 2005, pronta a mettersi in gioco con entusiasmo nella nuova stagione! Viola inizia il suo percorso nelle giovanili del San Michele, dove cresce tecnicamente e umanamente, fino ad arrivare all’esordio in Serie C. Concluso il percorso giovanile, prosegue per un altro anno in C con la US SalesVolley, prima di affrontare il campionato di Serie B con l’Unomaglia Valdarninsieme. Una ragazza giovane, che arriva in palestra con l’umiltà giusta e la voglia di crescere ogni giorno.
Ascoltiamo le sue prime parole: “Dalla prossima stagione mi aspetto tante soddisfazioni e le sensazioni sono sicuramente molto positive. Quando sono entrata in palestra ho trovato delle buonissime compagne e un ambiente molto accogliente. Cercherò di dare il massimo per la squadra e di mettermi sempre a disposizione. Non vedo l’ora di ricominciare!”
Benvenuta Viola!

Ambra Cavallini Pontedera

Nasce BiMont Pallavolo Giovanile


Firenze, Agosto 2025: nasce BiMont Pallavolo Giovanile. La nuova realtà sportiva nasce da una sinergia di intenti tra Il Bisonte e Montelupo che ha l'obiettivo non soltanto di promuovere e sviluppare la passione per la pallavolo sul territorio, ma anche di offrire un progetto di crescita importante per le giovani atlete più talentuose. BiMont è pronta a offrire programmi di allenamento di alta qualità, con istruttori qualificati e attrezzature moderne e, mantenendo la precedente collaborazione con alcune delle Società fiorentine e toscane, a mettere in rete esperienze, risorse, professionalità. "Siamo entusiasti di presentare la nostra nuova realtà sportiva", dichiara Alessandro Salvadori responsabile, con Loreno Fiesoli, dell'Area Sportiva del sodalizio. "In un ambiente accogliente e stimolante, dove tutte le ragazze possano lavorare con serenità, il nostro obiettivo sarà quello di offrire il miglior progetto di crescita possibile, con professionalità e dedizione".

Alessandro Salvadori

Si chiudono le riconferme con il giovane talento 2008 Matilda Mastrosimone


L'ultima riconferma per il Volley Livorno 2025/2026 è quella di Matilda Mastrosimone. La nostra schiacciatrice classe 2008 è pronta a vivere un nuovo anno indossando i colori gialloblù. Dopo una stagione non molto fortunata, interrotta a dicembre a causa di un infortunio che l'ha tenuta lontano dai campi, Mastrosimone si sta allenando per tornare il prima possibile a pieno regime. E anche noi non vediamo l'ora di tornare ad ammirare il suo talento cristallino in campo. Finora ha già fatto vedere grandi cose, sia con le giovanili che con le "grandi", dimostrando una voglia di crescere che non passa certo inosservata. Ora è tempo di continuare a lavorare per dimostrare ancora una volta tutte le proprie qualità a un livello ancora più alto. Forza Matilda!

Volley Livorno

Migliarino, Filippo Bolgarelli nella rosa 2025/2026


La società Migliarino Volley è orgogliosa di annunciare l'inserimento di Filippo Bolgarelli, atleta classe 2007, nel roster della serie C maschile 2025-26.
Arrivato la scorsa estate dal VBC Calci, come centrale, ha completato un'importante evoluzione nel corso della sua prima annata in biancorosso, lavorando come laterale di posto quattro e accumulando, nel finale di stagione, una buona esperienza in questo nuovo ruolo. Partirà dunque come schiacciatore alle dipendenze dei coach Martini e Raffi.
In bocca al lupo di rito a Filippo per la sua seconda stagione con noi.
Migliarino Volley CM:
P: Mariani Pietro
S: Bolgarelli Filippo
S: Verdecchia Lorenzo
C: Geremei Lorenzo
O: Cau Emanuele

#migliarinovolley

Vittoria continua ad attaccare per noi!


l quarto attaccante confermato è Vittoria Ruglioni che vestirà la maglia gialloblù anche per la stagione 2025-26.
Vittoria, classe 2009, è la giocatrice più giovane di tutto il roster. Gialloblù fin dai primi passi, ha avuto una solida formazione che l'ha portata ad essere allenata da Rossella Bechini, Manuel Bagni, Beatrice Beconi, Alessandra Pellegrini e Manolo Campioni. Tante guide importanti per lei che ha toccato tutti i diversi gradi del giovanile, sfiorando una finale territoriale nel 2023 con l'under 14 e mettendosi in luce sia nel regionale under 16 che agli occhi di coach Sassi.
Nella stagione alle spalle infatti si è guadagnata alcune convocazioni in prima squadra, potendo ammirare da vicino le prestazioni delle sue compagne, apprendendo anche qualcosa dalle più esperte. In questa stagione Vittoria cercherà di alzare il suo livello di gioco, provando a togliersi alcune soddisfazioni che l'annata sicuramente le riserverà.
Daiii Vittoooooooo!!

UPV Buggiano

Energia, talento, personalità. Virginia Di Chiara c'è!


Classe 2008, schiacciatrice/ricevitrice ma capace anche di ricoprire il ruolo di opposto, Virginia Di Chiara e tra le conferme piu giovani e frizzanti della Serie C ChiantiBanca Cus Siena Volley per la stagione 2025/2026. Atleta vulcanica, grintosa, con potenza e reattivita fuori dal comune, Virginia e gia alla sua seconda esperienza in Serie C e continua contemporaneamente il suo percorso anche con il gruppo Under 18. Una doppia sfida che affronta con il sorriso, la determinazione e quella vitalita contagiosa che porta sempre in campo.
Fiorenzo Montermini, Presidente sezione volley: “Virginia e un concentrato di energia e voglia di emergere. Gioca con passione e ha un grande margine di crescita.”
Tommaso Bellafiore, Direttore Sportivo: “Ha personalita, forza e coraggio. Averla anche quest’anno in Serie C e un segnale di fiducia e costruzione.”
Virginia Di Chiara: “Ogni volta che entro in campo cerco di dare tutto. Sono carica, pronta a migliorarmi e a divertirmi con questa squadra.”
Giovane, esplosiva, con fame di crescita. Virginia e pronta a farsi sentire. Ancora una volta.

#CusSienaVolley

Timenet rinnova il contratto di sponsorizzazione con l'Empoli Pallavolo


Il Presidente Franco Iorio: “Siglato all’insegna della continuità e della reciproca fiducia.” La prima squadra della società sportiva, fresca di promozione nel Campionato Nazionale di Serie B2, continuerà a portare il nome della storica azienda del Terrafino. Il contratto è biennale.
È stato stipulato in questi giorni, presso la sede istituzionale di via I Maggio ad Empoli, il rinnovo del contratto di sponsorizzazione biennale tra Timenet, società specializzata in servizi di connettività internet e voce per professionisti e aziende, e l’Empoli Pallavolo, associazione sportiva che conta oltre 250 atlete tesserate. In particolare, la storica realtà della zona industriale del Terrafino sarà ancora main sponsor della prima squadra femminile giallonera, fresca di promozione nel Campionato Nazionale di Serie B2 e che continuerà pertanto a chiamarsi Timenet Empoli Pallavolo. “Il nostro è un sodalizio che dura da anni – dichiara Franco Iorio, Presidente e Amministratore di Timenet S.p.A. – e quindi ci è sembrato naturale proseguire in questo rapporto di collaborazione. Siamo sul territorio da oltre 25 anni e da sempre impegnati nella sostenibilità, supportando diverse iniziative in ambito sociale e culturale nell’empolese. Lo sport della pallavolo rientra in tale impegno e rispecchia molto bene anche i nostri valori aziendali fondati, tra l’altro, sullo spirito di squadra e la valorizzazione di tutti i ruoli ai fini del risultato”. Il contratto che lega le due realtà è riferito al biennio 2025-2027 ed è stato rinnovato per un importo annuale incrementato del 10% rispetto al precedente. “Questo accordo è stato siglato all’insegna della continuità e della reciproca fiducia - aggiunge Franco Iorio – Siamo davvero contenti e ci congratuliamo pubblicamente con la squadra e tutto il team per il bel traguardo raggiunto della meritata promozione nel Campionato Nazionale, dopo il difficile percorso delle passate stagioni in serie C in cui, comunque, non abbiamo mai fatto mancare il nostro supporto. L’auspicio di Timenet è che la formazione che si troverà ad affrontare la nuova grande sfida possa fare una bella figura, magari arrivando a disputare la Coppa Italia. Le premesse ci sono, da parte nostra crediamo nel progetto sportivo dell’Empoli Pallavolo che è riuscita a riportare i colori della città in un torneo a livello nazionale e confidiamo che anche quest’anno la prima squadra giallonera possa regalarci tantissime emozioni”. L’Empoli Pallavolo, dal canto suo, è stata ben lieta di avere Timenet ancora una volta al suo fianco, consolidando ulteriormente il significativo rapporto di collaborazione. “Siamo felici e onorati di quest’intesa consolidata nel tempo che ci unisce ad un’importante azienda del territorio e che si ritiene di reciproca soddisfazione – dichiara il Presidente dell’Empoli Pallavolo, Antonio Genova – Il nostro è un rapporto tra due realtà di successo, ciascuna nel proprio ambito di riferimento. Quest’anno infatti, dopo una stagione sportiva eccellente, abbiamo coronato il sogno della promozione della Timenet Empoli Pallavolo nel Campionato Nazionale di Serie B2 ottenuta grazie ad un’ottima squadra e uno straordinario staff tecnico e medico. Siamo al lavoro per preparaci degnamente a questa prossima sfida e ci impegneremo al massimo per soddisfare le aspettative di tutto il mondo giallonero.” Dopo la consueta pausa estiva la nuova Timenet Empoli Pallavolo inizierà, come da prassi, la preparazione atletica a settembre, quando saranno ufficialmente comunicati i nomi delle atlete e lo staff tecnico/medico che le affiancherà nell’anno sportivo 2025-2026. >br>
Fonte: Ufficio Stampa Empoli Pallavolo

Ambra Cavallini Pontedera, confermata Aurora Simoncini


Prosegue il viaggio insieme a Aurora Simoncini, schiacciatrice classe 2000, che vestirà i nostri colori nel campionato di serie B2 per la sesta stagione consecutiva! Aurora non ha bisogno di presentazioni, ormai è di casa: da anni è un punto fermo della nostra società, che ha scelto di puntare su di lei e sulla sua 𝐜𝐚𝐳𝐳𝐢𝐦𝐦𝐚, stagione dopo stagione. Arrivata ad Ambra con determinazione e attaccamento alla maglia, ha contribuito in modo concreto a mantenere la categoria nazionale, diventando un vero riferimento dentro e fuori dal campo.
Ecco le parole di Aurora: “Sono molto entusiasta per l’inizio della nuova stagione. Dopo aver passato una stagione di alti e bassi e dopo aver subito un intervento, non vedo l’ora di affrontare questa nuova stagione per riscattarci e per trovare la serenità che ci contraddistingue. Son o convinta che ci divertiremo molto. Faccio un grandissimo in bocca al lupo a me, alla mia squadra, ai miei allenatori ed alla mia società che ormai è diventata casa.”
Forza Aurora, siamo con te! Pronte per una nuova avventura insieme.

Ambra Cavallini Pontedera

Altro colpo in attacco per la compagine livornese, ecco Sara Crecchi


Classe 1991, schiacciatrice di grande esperienza e versatilità, Sara Crecchi è una nuova aggiunta per la prossima stagione nel reparto offensivo del Volley Livorno! Dopo aver ottenuto grandi successi nelle categorie giovanili a Santa Croce sull'Arno, arrivando a disputare le Finali nazionali, Crecchi ha costruito nel tempo una carriera solida, fatta di una costante crescita e ottimi risultati. Nel suo curriculum ci sono esperienze a Peccioli, Pontedera, Castelfiorentino, Pisa, passando per Capannoli e Porcari, tra Serie B2 e una Serie C di alto livello. Negli ultimi due anni, Crecchi ha sfiorato in un paio di occasioni il ritorno in B2 con Porcari, confermandosi atleta di spessore. Adesso per lei è tempo di vestire i colori gialloblù. Il Volley Livorno è pronto ad accoglierla in squadra, con la consapevolezza di poter raggiungere insieme tanti importanti traguardi. Benvenuta Sara!

Volley Livorno

Una novità importante per la Stagione sportiva 2025/‘26. VALDARNO PROJECT!!


Nasce dalla sinergia tra Valdarninsieme, GS Piandiscò e Volley Arno Montevarchi un progetto per la promozione e la crescita della PALLAVOLO FEMMINILE nella nostra vallata. Dopo i brillanti risultati e vista la continua crescita dei propri settori giovanili, soprattutto a livello femminile, le tre società hanno deciso di dare vita ad un nuovo progetto sportivo per costruire insieme le squadre che saranno ai nastri di partenza della prossima stagione nei Campionati della Federazione Italiana Pallavolo. Così Valdarninsieme, GS Piandiscò e Volley Arno Montevarchi hanno deciso sia per il giovanile che le squadre “senior”, di realizzare un progetto che possa raccogliere quante più atlete possibili del nostro territorio nelle formazioni delle tre Società. Già durante il mese di Giugno si sono svolti allenamenti congiunti con la prospettiva di costruire le formazioni che parteciperanno ai vari Campionati dal prossimo mese di settembre.
Con la denominazione “Valdarno Project” avremo ben due formazioni iscritte alla Serie C Regionale, una a Montevarchi e una a Figline Valdarno oltre a una formazione di Serie D Regionale a Piandiscò.
Le seguenti squadre Giovanili saranno formate dalle atlete appartenenti alle società consorziate.
•Under 18 Eccellenza su Firenze,
•Under 18 sul territoriale Arezzo Siena,
•Under 16 Eccellenza su Firenze,
•Under 16 Eccellenza Regionale
Oltre a partecipare ai loro campionati saranno protagoniste anche nei campionati “senior”; le 2 under 18 saranno impegnate nella Prima divisione comitato Etruria (a Montevarchi) e nella Prima divisione nel comitato di Firenze (a Figline); le under 16 giocheranno il campionato di Seconda divisione sul territoriale di Firenze come il gruppo 2006/2007 che quest’anno esce dalle categorie giovanili che sarà protagonista nel territoriale Etruria.
Naturalmente continueranno ad esistere ed essere al centro della programmazione del progetto anche le Categorie Under 14, Under 13, Under 12 e tutti i gruppi del Centro Avviamento allo Sport.
Le Società in questione lavoreranno in sinergia cercando di qualificare il più possibile tutte le ragazze che frequenteranno i Corsi delle Scuole di Pallavolo riconosciute dalla FIPAV, nell’ottica di rendere forte e duraturo il sodalizio negli anni a venire e garantire la validità e la continuità di un progetto cui le società coinvolte credono fermamente.

Valdarno Project

Claudia Manieri confermata a Migliarino


La società Migliarino Volley è orgogliosa di annunciare la conferma in organico di Claudia Manieri, giovane attaccante laterale classe 2007, un'atleta nelle cui possibilità la società ripone da sempre grande fiducia.
Claudia è approdata a Vecchiano nell'ambito della collaborazione con la Turris Pisa, assieme a Giulia Picchiotti e altre giovani di talento. Ha disputato con la maglia biancorossa i campionati Under 16, seguita in palestra da Alessandro Ceccarelli che l'ha "portata" fino alla serie D e alla promozione in categoria superiore. Nella passata stagione ha debuttato in serie C regionale e completato il percorso giovanile con la formazione Under 18, allenata da coach Sabrina Bertini e ancora da Alessandro Ceccarelli nel finale di stagione.
A giugno ha deciso di dare ancora fiducia al nostro progetto e di "tuffarsi" nella nuova avventura in serie D. In bocca al lupo!!
Migliarino Volley DF:
P: Barraco Matlde
C: Rossi Lisa
S: Manieri Claudia
S: Rosellini Giulia
O: Macchi Sofia
O: Marinai Linda

#migliarinovolley

01/08/2025

Raddoppiano gli Under 16, Ghilardi e Ciampi alla guida delle squadre


Cresce l’Academy della Pallavolo Casciavola e così raddoppiano le squadre che parteciperanno al prossimo campionato Under 16. Due gruppi distinti, in linea di principio divisi per età, ma all’interno dei quali sono possibili adattamenti ed inserimenti, anche in virtù dell’entrata in funzione a pieno regime del consorzio Volley4all. In casa casciavolina ci sarà quindi un gruppo squadra composto da atlete nate nel 2010, che ha già maturato esperienza nella passata stagione ben figurando sia in campionato che in coppa; l’altro gruppo invece sarà composto da giocatrici classe 2011 che nella scorsa annata hanno disputato il campionato Under 14 sotto l’effige del Volley Club Cascinese, la cantera rossoblù. A guidare queste squadre saranno due allenatrici di comprovata esperienza, due conferme rispetto alla scorsa stagione. Il gruppo squadra delle ragazze più grandi sarà allenato fa Francesca Ghilardi che così raddoppia il suo impegno visto che sarà anche al timone della prima divisione (leggi qui). Coach Ghilardi lo scorso anno, con una squadra di età media inferiore alle avversarie ha gettato le basi per il futuro, facendo fare alla squadra un percorso di crescita molto importante. Adesso il futuro è qui, diventa il presente e la coach rossoblù è senza dubbio la più indicata per portare avanti nel migliore dei modi il lavoro avviato. Il gruppo più giovane, quello classe 2011 avanza pure nel segno della continuità, la squadra sarà infatti allenata da Monica Ciampi che già nella passata stagione ha guidato il gruppo in campionato ed in coppa. Anche per Monica si tratta di un doppio impegno visto che svolgerà il ruolo di seconda allenatrice in Prima Divisione. L’appuntamento è alla fine del mese di agosto, per l’inizio della preparazione che porterà ai gironi di qualificazione e poi al campionato vero e proprio.

Pallavolo Casciavola

Ancora una graditissima conferma per la stagione sportiva 2025-26


Lorenzo Geremei, centrale, classe 2004, sarà a disposizione dei tecnici Martini e Raffi per il prossimo campionato di serie C regionale.
Lorenzo è cresciuto nel fertile vivaio biancorosso, e come molti dei suoi compagni, terminato il percorso giovanile, è approdato in prima squadra, dimostrandosi atleta affidabile e dalle indubbie qualità fisiche e tecniche. Offrirà il proprio fondamentale contributo anche nel nuovo roster.
Migliarino Volley CM:
P: Mariani Pietro
S: Verdecchia Lorenzo
C: Geremei Lorenzo
O: Cau Emanuele

#migliarinovolley

Dal vivaio alla Serie C, passione e costanza


Classe 2007, ruolo centrale, cresciuta nel settore giovanile del Cus Siena Volley, con cui ha conquistato risultati importanti, Flavia Miserendino e pronta a vivere il suo secondo anno consecutivo in Serie C con la maglia ChiantiBanca Cus Siena. Giovane ma determinata, Flavia e l’esempio concreto di cosa significhi impegno quotidiano, umilta e desiderio di crescere: un talento in costruzione che ha gia lasciato il segno nel cuore della squadra.
Fiorenzo Montermini, Presidente sezione volley: “Anche Flavia rappresenta la continuita del nostro vivaio. E seria, caparbia, e ha tanta strada davanti a se.”
Tommaso Bellafiore, Direttore Sportivo: “Centrale, sempre pronta a dare tutto. Vederla crescere con i nostri colori e una soddisfazione.”
Flavia Miserendino: “Giocare in Serie C e una sfida che mi spinge a dare ogni giorno il massimo. Felice di continuare questo percorso con il Cus.”
Dalla cantera bianconera al campo della Serie C. Flavia c’e, con grinta e silenziosa determinazione.

#CusSienaVolley

Sarà Matteo Boni a guidare la formazione Under 18


L'ammiraglia della Pallavolo Casciavola Next Gen, anche per la prossima stagione è la formazione Under 18 che saluta coach Elisa Biagi, alla quale la società manda i più sinceri ringraziamenti oltre che l'augurio per le miglior fortune future, e saluta l'arrivo di Matteo Boni, giovanissimo allenatore che incarna alla perfezione la filosofia della società rossoblù che è quella di scovare e far emergere giovani talentuosi, motivati e desiderosi di far bene. Questo vale sia per le giocatrici che per gli allenatori. Matteo come già annunciato qualche settimana fa sarà anche il secondo allenatore di Davide Rizza sulla panchina della Verodol in Serie C. Nato a Cecina nel 2004 Matteo da giocatore inizia la sua carriera nella squadra di casa, a Venturina, facendo la trafila dal minivolley fino all'under 13, successivamente è passato al Volley Cecina dove è arrivato a disputare il campionato di Serie C. Nel 2020, dopo che l'anno precedente ha collezionato un secondo posto al Trofeo dei Territori con la selezione Basso Tirreno, si è unito all'Invicta Grosseto per giocare un campionato under 16 Elite. L'anno successivo Matteo torna “verso nord” risale verso San Vincenzo per poi approdare di nuovo a Cecina. In maglia rossoblù ha giocato in tutte le categorie: Prima Divisione, Serie D eSserie C fino alla stagione 2023/2024 quando ha festeggiato la promozione in Serie D. L'ultima stagione di Matteo Boni è stata al Dream Volley Pisa nel 2024/25. Trasferitosi a Pisa per morivi di studio ha chiuso la carriera nel club gialloblu. Appena 21enne la prima esperienza di Boni è stata a Cecina come assistente di un maestro valido come Luca Poggetti, al seguito della squadra Under 16 ha raggiunto le fasi regionali. Arriva poi il passaggio alla Pallavolo Casciavola: «è risaputo che si tratta di una realtà solida e mi ha fatto molto piacere il forte interesse che la società ha avuto fin da subito nei miei confronti – afferma Boni - Inoltre si è creato rapidamente un buon feeling tra me e Davide Rizza per quanto riguarda la prima squadra quindi spero di poter dare il mio contributo e crescere affianco a lui. Infine – conclude Matteo - sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle mie ragazze dell'under 18, non vedevo l'ora di avere un gruppo tutto mio ed ora che è arrivato il momento mi sento pronto e sono convinto che questa squadra darà a me ed alle giocatrici delle grandi soddisfazioni».

Pallavolo Casciavola

Yuri Bandini è il nuovo coach Giotti Victoria Volley


Yuri Bandini è il nuovo coach Giotti Victoria Volley della squadra che disputerà il prossimo campionato regionale di serie D femminile.
La firma sul contratto del giovane allenatore è arrivata questa mattina: dopo le esperienze in campionati provinciali con Certaldo e Montesport e dopo la collaborazione con Buoncristiani a Castelfiorentino è arrivato il momento di fare il salto verso una categoria più impegnativa.
“La nomina di Bandini – ha commentato il Coordinatore Tecnico Giotti Victoria, Piergiacomo Buoncristiani – nasce nel segno della valorizzazione e della formazione di nuovi coach e si inserisce in una più ampia collaborazione con la società I' Giglio. Il nostro obiettivo è quello di formare nuovi allenatori e metterli subito alla prova, creando un nuovo movimento in grado di alimentare il settore tecnico del volley toscano”.
Dopo l'ufficialità del coach, nei prossimi giorni verrà formalizzato il il nuovo gruppo serie D fatto di conferme e nuovi innesti, una giusta miscela tra giovani atlete di interessanti prospettive e giocatori con importanti esperienze alle spalle.

Giotti Victoria Volley

Altra new-entry nello staff tecnico femminile del Migliarino Volley


Flavio Scarpellini è un allenatore pisano dalla grandissima esperienza, specializzato nel settore giovanile. Ha allenato in società storiche come Albarosa e CUS Pisa, ma anche Ospedalieri, Casciavola (dove è stato viceallenatore con il compianto "Mamo" Bolognesi), e poi Volley Pisa, naturalmente, e Turris. Nella prima stagione dividerà gli impegni in biancorosso con la gestione di una Under 12 a Ponsacco, presso Valdera Volley.
"Avevo la necessità, per poter prendere altri impegni, che questi non ostacolassero l'attività già avviata con le giovanissime del Valdera Volley. La proposta del Migliarino Voley è arrivata al momento giusto ed è perfettamente compatibile con il resto. Sono uscito molto soddisfatto dal colloquio con Michele Bulleri, entusiasta di poter lavorare in una società che ho sempre stimato ma con cui non avevo mai collaborato. Condividerò la palestra con un tecnico che stimo molto, Ceccarelli, portando avanti il progetto Under 14 femminile in stretta connessione con quello Under 13 seguito da Alessandro. Sono carico e pronto a dare il massimo in questa nuova esperienza".
In bocca al lupo, Flavio, e benvenuto a bordo.

#migliarinovolley

UPV Buggiano conferma Alessandra Innocenti


Il terzo attaccante confermato è Alessandra Innocenti che vestirà la maglia gialloblù anche per la stagione 2025-26. Alessandra, classe 2004, ha alle spalle tutta una carriera in gialloblù, tranne un anno in prestito al Porcari in serie C con la quale ha sfiorato ai play-off la promozione in B2. In tutta la trafila giovanile all'UPV ha riportato il successo nel territoriale under 14 e tante presenze tra B2 e serie C. Rientrata alla base nella scorsa stagione, ha impiegato poco tempo per riconquistarsi la fiducia del pubblico borghigiano, dimostrandosi una valida pedina sia come opposto che come attaccante ricettore. Nello scorso campionato di serie D ha acquisito sempre più sicurezza, confermandosi una delle giocatrici di punta sul quale coach Sassi potrà far leva anche in questa stagione.
Subito Aleeeeeeee!!

UPV Buggiano

Comunicato Ariete PVP Pallavolo Prato


Non è ancora ufficiale ma è pur sempre una bella traccia. A pochi giorni dalla ufficializzazione della composizione dei gironi, la Fipav vara i calendari provvisori e per Massimo Nuti e le sue ragazze la prossima stagione inizia ad avere una fisionomia sempre più definita. Ventisei le giornate in programma, quattro in meno rispetto alla stagione scorsa, per un campionato meno compresso e stressante. Si inizia l’undici ottobre e si chiude il nove maggio e l’inizio pratese non è certo di quelli morbidi visto che il campo del Rinascita non è mai stato terreno facile per l’Ariete nelle ultime stagioni. La prima uscita casalinga è invece fissata per il 18 ottobre ed ospite sarà l’Ambra Cavallini Pontedera allenata da Alessandro Tagliagambe e retrocessa dalla categoria superiore. Tosta anche la chiusura di torneo con ultima avversaria la Liberi e Forti. Da segnare con il circoletto rosso le gare con la Normac Genova, che nella stagione scorsa ha mancato di poco la promozione e che ha in rosa giocatrici di valore come Fabbrini, Rissetto e la recuperata Bilamour, e con il Carpe Diem Florenzo del confermato coach Panicucci, che si presenta al via della stagione con una rosa rinnovata e rinforzata.
A – 11/10/25 Rinascita Firenze – Ariete Pallavolo Prato R - 07/02/26
A – 18/10/25 Ariete Pallavolo Prato – Ambra Cavallini R – 15/02/26
A – 25/10/25 Ravioli S. Giorgio Albenga - Ariete Pallavolo Prato – 21/02/26
A – 01/11/25 Ariete Pallavolo Prato – Asd Volley Livorno R – 28/02/26
A – 08/11/25 Iglina Albisola - Ariete Pallavolo Prato R – 07/03/26
A – 15/11/25 Ariete Pallavolo Prato – Cip Ghizzani Pall. I Giglio Castelfiorentino R – 14/03/26
A – 22/11/25 VP Volley Seravezza - Ariete Pallavolo Prato R – 21/03/26
A – 29/11/25 Ariete Pallavolo Prato – Baia del Marinaio - R – 28/03/26
A – 07/12/25 Chianti Volley - Ariete Pallavolo Prato R – 11/04/26
A – 13/12/25 Ariete Pallavolo Prato – Normac Genova R – 18/04/26
A – 21/12/25 Florenzo FI - Ariete Pallavolo Prato R – 25/04/26
A – 10/01/26 Ariete Pallavolo Prato – Empoli Pallavolo R – 02/05/26
A – 17/01/26 Stillisolutions Liberi e Forti - Ariete Pallavolo Prato R – 09/05/26

Ariete PVP Pallavolo Prato

Altezza, potenza... e un cuore gigante


Classe 2006, ruolo schiacciatrice/opposto, da anni ormai parte integrante del Cus Siena Volley: Alessia Arrigucci e una delle giovani conferme della nuova stagione di Serie C ChiantiBanca . Dotata di una straordinaria elevazione e di una potenza di attacco che fa la differenza, Alessia ha saputo distinguersi anche per il suo carattere solare, umile e positivo, diventando un riferimento tecnico e umano per il gruppo.
Fiorenzo Montermini, Presidente sezione volley: “Alessia e una ragazza che unisce talento e dolcezza. Siamo felici di vederla crescere con la nostra maglia.”
Tommaso Bellafiore, Direttore Sportivo: “Ha le qualita fisiche per spostare gli equilibri. E l’atteggiamento giusto per continuare a migliorarsi.”
Alessia Arrigucci: “Sono felice di essere ancora parte di questo gruppo. Ho voglia di crescere e aiutare la squadra a fare bene.”
Energia e gentilezza, grinta e sorriso. Con Alessia, il Cus continua a sognare in grande.

#CusSienaVolley

Super conferma nel nuovo roster Migliarino Volley


Anche Linda Marinai ha scelto di rimanere in biancorosso e scommettere sulla prossima stagione di serie D, un'annata in cui la squadra di coach Merello vorrà provare a tornare protagonista dopo le difficoltà della serie C.
L'opposta classe 2003 è arrivata a Vecchiano nell'annata 2023-24, "just in time" per contribuire in maniera rilevante alla stagione record delle ragazze allora allenate da Alessandro Ceccarelli. Linda ha iniziato a giocare nella Libertas Calci, giovanissima, per poi approdare in prima squadra nella @vbccalci e vivere con quella maglia i primi campionati di serie. È un'atleta che non ha smesso di crescere nelle ultime stagioni e su cui la società punta moltissimo. In bocca al lupo!!
Migliarino Volley DF:
P: Barraco Matlde
C: Rossi Lisa
S: Rosellini Giulia
O: Macchi Sofia
O: Marinai Linda

#migliarinovolley

Carolina ancora gialloblù!


Il secondo attaccante a esser confermato è Carolina Abbruzzese che vestirà la maglia gialloblù anche per la stagione 2025-26.✍️✍️ Carolina, classe 2005, ha debuttato nel mondo pallavolistico a Monsummano, restando nella società termale fino all'under 14. In seguito due anni al Nottolini prima di passare al Porcari. Tre le stagioni in maglia rossonera con tantissime soddisfazioni come un secondo posto in serie D sotto la guida di coach Luchetti nella stagione 2022-23 e un'ottima stagione nell'annata successiva.
Un'estate fa il trasferimento al Buggiano dove però a causa di un lungo infortunio non ha potuto ancora far vedere le sue qualità. Una stagione con più presenze in tribuna che in campo per lei, ma che la pongono nell'annata alle porte come una delle atlete con più voglia di rivincita e di riscatto. Con queste due caratteristiche cercherà di prendersi la maglia gialloblù infiammando il Palaspadoni.
Dai Caroooo!!

UPV Buggiano

Potenza e progressi costanti


Classe 2006, ruolo centrale, con una fisicita importante e una mentalita gia matura: Elena Turchi sara ancora una volta protagonista con la maglia del Cus Siena Volley – Serie C ChiantiBanca per la stagione 2025/2026. Arrivata al Cus tre anni fa, Elena ha saputo ritagliarsi un ruolo sempre piu centrale nel progetto tecnico, crescendo di anno in anno sotto la guida dello staff.
Fiorenzo Montermini, Presidente della sezione volley: “Elena e una conferma di valore: una giovane atleta in continua evoluzione, su cui crediamo molto.”
Tommaso Bellafiore, Direttore Sportivo: “Tre anni di crescita, impegno e determinazione. Elena incarna il nostro spirito e guarda sempre avanti.”
Elena Turchi: “Giocare in Serie C con questa squadra e ogni volta una nuova sfida: sono grata per la fiducia, pronta a dare tutto.”
Giovane. Determinata. In ascesa. Con Elena, il Cus guarda al futuro con fiducia.

#CusSienaVolley

Definito anche il reparto centrali con l'ingaggio di Menichini


Lorenzo Menichini, centrale classe 2005, 199 cm di altezza, e pronto ad indossare la maglia bianco-azzurra di Era Volleyball Project.
Nato a Genova, muovei primi passi nella pallavolo nella Colombo (storica societa ligure fucina di grandi atleti e giovani talenti) dove esordisce anche nel campionato di Serie B alla giovanissima eta di 15 anni. In quel periodo Lorenzo prendere anche parte a diverse esperienze formative con la Nazionale Italiana partecipando ai prestigiosi Tornei Cornacchia di Pordenone e Wevza in Portogallo. Restera alla Colombo Genova per altre due stagioni per poi passare, a soli 18 anni, in A2, nelle fila della Consar Ravenna con la quale vince, da titolare, la Junior League 2023/2024. Nella passata stagione l’approdo in A3 a Sabaudia: esperienza particolarmente educativa e formativa grazie alla fiducia dell’allenatore che gli ritaglia molto spazio in campo - cosa che per giovani come Lorenzo e spesso difficile trovare in un campionato di alto livello. La stagione si e conclusa con l’accesso ai playoff promozione.
Da settembre si mettera a disposizione di mister Michele Bulleri con grande entusiasmo e voglia di essere protagonista per dimostrare tutto il proprio valore - come si evince dalle prime dichiarazioni dopo l'ingaggio: “gli obiettivi della squadra e della societa sono chiari: far bene e meritarsi i vertici del campionato. Spero personalmente di poter dare un buon contributo alla squadra e ai miei compagni per il raggiungimento di traguardi importanti”.
Benvenuto in Evp Lorenzo!

#eravolleyballproject

Benvenuto Giancarlo!


La Savino Del Bene Volley è lieta di accogliere Giancarlo Chirichella nel proprio Settore Giovanile, dove assumerà il ruolo di Direttore Tecnico e di Primo Allenatore della Serie B1.
Tecnico di grande esperienza, Chirichella porta con sé oltre vent’anni di attività ai massimi livelli della pallavolo giovanile italiana, avendo collaborato con le selezioni federali e i più importanti vivai italiani. Nelle ultime cinque stagioni ha ricoperto il ruolo di Secondo Allenatore nel Club Italia Femminile in Serie A2 e B1, oltre a essere stato Assistant Coach delle Nazionali Giovanili Femminili, con cui ha conquistato diverse medaglie in competizioni europee e mondiali.
Il suo arrivo rappresenta un passo importante nel percorso di crescita della Savino Del Bene Volley che rinnova così il proprio impegno verso l’eccellenza nel Settore Giovanile.
Benvenuto Giancarlo e buon lavoro!

#sdbvolleyyouth

Ambra Cavallini Pontedera, c'è il ritorno di Margherita Chiti


Siamo felici di annunciare un’altra importante pedina del nostro roster per la stagione 2025/2026: Margherita Chiti, centrale classe 2000, che torna a vestire i nostri colori dopo aver già fatto parte della famiglia Ambra in passato. Cresciuta nelle giovanili della Pallavolo Monsummano e della Folgore San Miniato, Margherita ha accumulato esperienze importanti nei campionati di Serie C, D. Con noi ha già disputato tre stagioni, contribuendo alla promozione in Serie B2. Nell’ultima stagione ha giocato a Porcari (Serie C), dove ha raggiunto i playoff. Ora è pronta a rimettersi in gioco con la maglia Ambra Cavallini, portando con sé più maturità, motivazione ed entusiasmo.
Ecco le parole di Margherita: “Sono molto contenta di tornare in questa società, dove sono già stata in passato e di cui conservo un bellissimo ricordo. Ritrovo alcune ragazze con cui ho giocato negli anni precedenti e questo mi fa sentire come se tornassi a casa. A livello personale, credo di essere cresciuta in questi ultimi anni e sono molto felice e motivata nel vestire di nuovo i colori di questa maglia. Ho grande fiducia nel gruppo e nello staff tecnico: credo ci siano tutte le basi per fare bene e vivere insieme una stagione ricca di soddisfazioni.”
A ottobre, Margherita inizierà anche il corso di abilitazione alla professione d’ottico, senza però rinunciare alla sua grande passione per la pallavolo.
Bentornata Margherita!

Ambra Cavallini Pontedera