Sette giorni di lavoro
Sette giorni di fatica in palestra per l’Ariete che si prepara in vista dell’inizio del torneo di B2 femminile (l’11 ottobre a Firenze contro il Rinascita) e quindi la possibilità di fare un primo bilancio. Ecco le parole di coach Massimo Nuti prima del settimo allenamento. Dopo sette giorni di preparazione facciamo il punto sui lavori in corso. “La preparazione è iniziata bene, il gruppo è completo. Siamo affaticati dal lavoro ma le ragazze hanno entusiasmo ed hanno un buon recupero”. Quanto è importante partire con un gruppo consolidato, con un’ossatura che proviene dalla stagione scorsa e con innesti che comunque conoscono già l’ambiente? “Molto importante, è una cosa su cui ho puntato anche io. È il primo anno che iniziamo con il medesimo regista dell’anno precedente ed innesti, di Prato, che conoscono già l’ambiente ed il gruppo. Lavorare con ragazze che si conoscono, sanno ognuna cosa vuole e di cosa necessita l’altra e sanno cosa voglio io è un grande vantaggio”. In questo senso, lo hai in parte già detto, quanto è importante partire con la medesima regista? Molto, l’anno passato abbiamo faticato molto per trovare il nostro gioco. La prima metà del campionato scorso ci è servita per assestarci e conoscerci. Il regista è un ruolo delicato e trovare la giusta intesa con bande e centrali non è mai facile ed immediato. Ester ha avuto esperienze importanti ma è giovane e quindi ha lavorato molto. È stata brava l’anno passato, ha lavorato molto e, visto anche il valore della ragazza, penso che quest’anno almeno da questo punto di vista possiamo partire da un punto fermo e da un’intesa ormai consolidata”. Adesso è il momento della preparazione fisica. Da quando inizierete a lavorare con amichevoli e allenamenti congiunti? “La prima amichevole l’abbiamo fissata il 16 settembre con il Firenze Ovest. Poi il 20 ed il 27 settembre ed il 4 ottobre avremo dei triangolari con formazioni di B1 e B2 come, tra l’altro, Valdarno, Montesport, Rinascita, Chianti, Versilia e Castelfiorentino. Molte squadre che poi troveremo anche in campionato e quindi sarà molto interessante testare la reciproca condizione”. Tutto in vista di un esordio in campionato che non sarà morbido visto che contro il Rinascita, almeno negli ultimi anni e soprattutto in trasferta, abbiamo sempre sofferto. “L’anno passato abbiamo perso in trasferta al quinto dopo essere stati in vantaggio 9-13 al tie break e comunque Rinascita è una squadra che ci ha sempre creato delle difficoltà. Hanno sempre allestito buone squadre ed anche quest’anno sarà così e sono sicuro che quella squadra e quella palestra ci daranno noia anche quest’anno”.
Ariete Pallavolo PVP Prato
Nessun commento