DF: Olimpia Poliri - Pallavolo Nottolini 3/1 - ToscanaVolley.it - Tutte le notizie della Pallavolo in Toscana

Header Ads

DF: Olimpia Poliri - Pallavolo Nottolini 3/1

Parziali: 24-26; 25-15; 25-19; 25-10.
Arbitro: Nannicini R.
Olimpia PoLiRi: Azzini A. (K), Aterini I., Banchieri A., D’Andrea R., Danti S., Marchesi V., Margheri S., Mattii E., Montagni A., Nasuto C., Orsini J., Moretti R (L). All. Mugnaini A. 2°All. Rafanelli M.
Pallavolo Nottolini: Marchetti F. (K), Battistini S., Casali M., Chiappalone C., Gabelloni E., Grazzini C., Mazzuola F., Nieri M., Pierotti B., Pollacchi V., Sargenti E., Marracci S. (L), Chiavacci A. (L). All. Capponi S.
Firenze – Un buon inizio, un black-out alla fine del primo parziale e, per finire, un monologo azzurro. Questo è il riassunto di quanto avvenuto sabato sera al PalaRosai di Firenze nella sfida tra Olimpia e Nottolini di Capannori, per la Serie D Femminile. Mugnaini e Rafanelli partono con Nasuto in palleggio, Margheri opposta, Banchieri e Azzini di banda, Danti e Aterini al centro con Moretti libero. Capponi risponde con Grazzini in cabina di regia, opposta Pierotti, Marchetti e Battistini sono le bande, Nieri e Pollacchi al centro con Chiavacci libero. Le padrone di casa partono bene, sempre in avanti col punteggio, almeno fino al 23 a 17. Per le ospiti entrano prima Casali per Pollacchi, cambio chiuso poco dopo, poi Mazzuola per Nieri. Inizia la risalita ospite. Azzini e compagne sembrano non riuscire piĂ¹ a mettere a terra il pallone, non riescono a girare. Entra Montagni per Banchieri, ma non cambia molto. Le ospiti hanno maggiore spinta agonistica e lo dimostrano facendo proprio il primo parziale ai vantaggi. Nel secondo parziale iniziano le solite sei che hanno cominciato la partita per l’Olimpia, mentre Capponi lascia in campo Mazzuola al centro, mentre il resto è del tutto invariato. Azzini e compagne partono nuovamente da dove si erano interrotte sul 23 a 17 del set precedente. Aterini e Margheri erigono un muro invalicabile per le attaccanti di posto 4 di Nottolini. Le ospiti non riescono a controbattere. Entrano prima Sargenti per Marchetti, poi Gabelloni per Pierotti, ma la partita ha preso la giusta strada di casa. Alle azzurre basta tenere il piede sull’acceleratore. Compagini invariate per il terzo parziale. Mugnaini e Rafanelli optano per il doppio cambio sul punteggio di 12 a 11 per le ospiti. Per le ospiti di nuovo Sargenti per Marchetti, che torna in campo poco dopo. C’è solamente una squadra in campo. Oltre ai tanti muri di Aterini iniziano a proporsi in attacco anche Banchieri e Danti. La pratica è conclusa. Sul quarto parziale c’è poco da dire. Una sola squadra in campo. Il punteggio parla chiaro. Azzini e compagne vincono e convincono, a tratti. Vincono e accorciano le distanze da Montelupo, uscito sconfitto dal campo di Pescia. Il Pistone Servizi di D’Oriano dimostra di essere un’autentica bestia nera per chiunque si avventuri per Pescia. Le posizioni di testa vedono, quindi, Montelupo con 7 punti di vantaggio sull’Olimpia, seconda in classifica. Segue Montebianco, vittorioso su Empoli con un bel 3 a 1, con 2 punti di svantaggio, e Pescia che ne ha altri 2. Castelfranco, che attualmente occupa l’ultima posizione utile per i play-off, ha ben 10 punti di ritardo da Pescia, una rimonta è impensabile, ma deve comunque guardarsi alle spalle, dove ci sono l’Azzurra di San Casciano e Santa Croce pronte al sorpasso. La prossima settimana Azzini e compagne saranno impegnate nella trasferta domenicale contro proprio il Chianti Azzurra di Nico Vanni. Un derby interno al Volley Art Toscana per la Serie D Femminile.
FORZA OLIMPIA!

Marco Rafanelli - www.olimpiapoliri.it

Nessun commento

Immagini dei temi di Maliketh. Powered by Blogger.